IN BREVE
|
Quest’anno, Eurostar impressiona con una serie di novità che promettono di migliorare l’esperienza di viaggio dei suoi passeggeri. Tra l’acquisizione di nuovi treni e l’introduzione di classi di servizi ripensate per soddisfare le esigenze di tutti, la compagnia non esita a reinventarsi. Con obiettivi ambiziosi volti a trasportare 30 milioni di passeggeri all’anno, Eurostar conferma il suo impegno verso il comfort, la sostenibilità e un servizio di alta qualità a bordo dei suoi moderni convogli.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Quest’anno, Eurostar si distingue per numerose innovazioni che promettono di migliorare l’esperienza dei viaggiatori. Con investimenti significativi, la compagnia ferroviaria ha dato priorità alla flessibilità, al comfort e alla sostenibilità per rispondere alla crescente domanda dei suoi clienti, preparandosi a ospitare fino a 30 milioni di passeggeri all’anno.
Una flotta rinnovata ed ecosostenibile #
Nell’ambito del suo ambizioso piano di investimenti, Eurostar prevede l’acquisizione di 50 nuovi treni entro il 2030. Questi treni saranno non solo più moderni, ma anche più spaziosi e ecologici. Questo rinnovamento della flotta è allineato con le ambizioni della compagnia di ridurre la propria impronta di carbonio, offrendo viaggi confortevoli tra le grandi capitali europee.
Una domanda in crescita #
Il 2024 si preannuncia promettente per Eurostar, con una previsione di 19,5 milioni di passeggeri, ossia un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è attribuita in particolare ai Giochi Olimpici, che dovrebbero attirare molti passeggeri sulle linee Eurostar. Questo rinnovato interesse per il treno sembra anche legato a un cambiamento nella valutazione dei mezzi di trasporto, favorendo le opzioni sostenibili.
Nuove classi di viaggio allettanti #
Per adattarsi alle esigenze varie della sua clientela, Eurostar introduce classi di viaggio rinominate: Eurostar Standard, Eurostar Plus e Eurostar Premier. Queste nuove opzioni, disponibili a partire dalla fine del 2024, mirano a offrire maggiore comfort, opzioni di franchigia bagagli e servizi personalizzati. Inoltre, i passeggeri potranno ora cambiare i loro biglietti senza costi fino a un’ora prima della partenza, migliorando così la flessibilità per i viaggiatori d’affari.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Un servizio clienti migliorato #
Oltre alle nuove classi, Eurostar ha annunciato notevoli miglioramenti nel servizio a bordo. I clienti della classe Premier beneficeranno di accesso a saloni privati e rimborsi flessibili fino a 7 giorni prima della partenza. Questi aggiustamenti riflettono la volontà di adattarsi alle esigenze dei clienti d’affari, garantendo al contempo un’esperienza di viaggio piacevole e senza problemi.
Ripristino dei collegamenti diretti #
Per completare il tutto, Eurostar ha recentemente rilanciato il suo collegamento diretto tra Amsterdam e Londra, dopo diversi mesi di interruzione. Questo ripristino è accompagnato da un aumento delle frequenze giornaliere, facilitando gli spostamenti tra queste due città emblematiche e rafforzando la rete servita da Eurostar.