IN BREVE
|
L’Africa, spesso percepita attraverso il prisma degli stereotipi, custodisce in realtà una ricchezza di storie, culture e fatti sorprendenti. Dalle vaste savane alle sponde degli oceani, questo continente è un vero e proprio serbatoio di tesori sconosciuti. Che tu abbia già percorso le sue terre o che sogni di metterci piede un giorno, ecco dieci rivelazioni coinvolgenti che ti immergeranno nell’anima africana e ti faranno scoprire un’altra faccia di questo territorio vibrante e diversificato. Preparati ad ampliare i tuoi orizzonti!
Il continente africano, ricco di diversità e cultura, è spesso sottovalutato. Sebbene molti vi abbiano messo piede, sono ancora in molti a ignorare i tesori che esso custodisce. Ecco 10 fatti incredibili che potrebbero cambiare la tua percezione di questa terra dai molteplici volti.
Il continente con il maggior numero di paesi #
L’Africa è il continente che ospita il maggior numero di paesi, con 54 in totale, secondo i criteri delle Nazioni Unite. In confronto, l’Asia si classifica seconda con solo 47 paesi. Seguono poi l’Europa con 44 nazioni, il continente americano con 35 e infine l’Oceania con solo 14 paesi. Questa diversità è il riflesso di una storia complessa e di una molteplicità di culture che coesistono su questo vasto territorio.
Paesi tutti molto giovani #
L’Africa è il continente delle nazioni giovani, sia dal punto di vista geografico che demografico. La decolonizzazione tardiva di molti paesi ha portato alla creazione di nazioni moderne come il Sudan del Sud, che ha ottenuto la propria indipendenza nel 2011. Altri paesi come Eritrea e Namibia sono nati negli anni ’90. Anche se non si possono dimenticare i paesi coloniali storici come l’Egitto, che già dal 1922 si afferma come una nazione indipendente, la maggior parte dei paesi africani ha guadagnato la propria sovranità negli anni ’50-’60.
Numeri in pillole #
L’Africa rappresenta circa 6% della superficie della Terra e 20% delle terre emerse. Con i suoi 30.415.873 km², è il terzo continente più grande, dopo l’Asia e le Americhe. La sua popolazione, invece, si avvicina ai 1,4 miliardi di abitanti, rappresentando circa 18% della popolazione mondiale, collocando l’Africa tra i continenti più popolosi, subito dopo l’Asia.
Algeria, RDC e Sudan, tre “giganti” per dimensioni #
Tra i paesi africani, l’Algeria si distingue come il più vasto, coprendo 2,38 milioni di km². È seguita dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC) con 2,34 milioni e dal Sudan, che occupa il terzo posto con 1,88 milioni di km². In contrapposizione, paesi come le Seychelles, con 455 km², si collocano tra i più piccoli del continente.
Nigeria, Etiopia, Egitto, i tre più popolosi #
Se si guarda alla popolazione, è la Nigeria a dominare con quasi 230 milioni di abitanti, seguita dall’Etiopia con 131 milioni e dall’Egitto con 116 milioni. Le principali megalopoli come Il Cairo, Kinshasa e Lagos sono tra le città più popolate al mondo.
Le Seychelles, paese più ricco pro capite #
Con un PIL pro capite di 17.879 US$, le Seychelles si affermano come il paese africano più ricco, seguite da vicino da Mauritius. All’estremità opposta dello spettro, una ventina di nazioni africane mostrano un PIL pro capite inferiore a 1.000 US$. A confronto, il PIL pro capite in Francia è di circa 44.460 US$.
La culla dell’umanità #
Le scoperte archeologiche effettuate in Etiopia e nella Corno d’Africa testimoniano un fatto affascinante: l’Africa è considerata la culla dell’umanità. Infatti, è qui che i nostri antenati sono nati circa 200.000 anni fa, prima di diffondersi su tutti i continenti.
À lire Domina la strada 93: l’escursione ideale che supera l’iconica strada 66
Il francese sempre lingua ufficiale del maggior numero di paesi #
In tutto il continente, più di 2.000 lingue e dialetti sono parlati, ma il francese rimane la lingua ufficiale di 22 paesi, superando così l’inglese, l’arabo e altre lingue locali. Anche se il numero di parlanti arabo, inglese e swahili è molto alto, il francese è comunque presente in un buon numero di nazioni africane.
Pochi più di 100 siti Unesco sui 1.223 esistenti #
Il patrimonio mondiale dell’Unesco conta solo 108 siti in Africa su un totale mondiale di 1.223. Paesi africani come l’Etiopia, il Sudafrica, il Marocco e la Tunisia dispongono di un numero significativo di siti iscritti, includendo meraviglie come le rovine di Cartagine e l’anfiteatro romano di El Jem.
Il Marocco, paese più visitato d’Africa nel 2024 #
Nel 2024, il Marocco è diventato la principale destinazione turistica dell’Africa, attirando più di 16 milioni di visitatori, superando l’Egitto e la Tunisia. Questo cambiamento testimonia l’evoluzione delle preferenze turistiche e la ricchezza culturale che il paese offre.
Les points :
- Il continente con il maggior numero di paesi
- Paesi tutti molto giovani
- Numeri in pillole
- Algeria, RDC e Sudan, tre “giganti” per dimensioni
- Nigeria, Etiopia, Egitto, i tre più popolosi
- Le Seychelles, paese più ricco pro capite
- La culla dell’umanità
- Il francese sempre lingua ufficiale del maggior numero di paesi
- Pochi più di 100 siti Unesco sui 1.223 esistenti
- Il Marocco, paese più visitato d’Africa nel 2024