Tout ce qu’il faut savoir sur le nuove regolamentazioni di Ryanair nel 2025

Se siete viaggiatori frequenti o occasionali, avrete certamente già sentito parlare delle strategie di Ryanair, la compagnia aerea nota per le sue tariffe basse e le sue politiche rigorose. A partire da maggio 2025, Ryanair implementerà nuove regole che influenzeranno notevolmente l’esperienza di imbarco. Dalle carte d’imbarco cartacee alla gestione dei bagagli a mano, ogni aspetto del processo di volo sarà soggetto a cambiamenti. Ecco tutto ciò che dovete sapere su queste novità e come prepararvi.

Eliminazione delle carte d’imbarco cartacee

Il cambiamento più significativo annunciato da Ryanair è l’eliminazione totale delle carte d’imbarco cartacee. A partire da maggio 2025, sarà severamente vietato utilizzare un documento fisico per imbarcarsi su un volo. I passeggeri dovranno obbligatoriamente utilizzare l’app mobile di Ryanair per generare la loro carta d’imbarco digitale. Secondo l’AD della compagnia, Michael O’Leary, questo mira a semplificare il processo di registrazione e a ridurre il lavoro burocratico negli aeroporti.

Per coloro che apprezzano ancora il buon vecchio cartaceo, questo potrebbe creare qualche malumore. Le persone anziane o quelle che non hanno dimestichezza con le nuove tecnologie potrebbero trovarsi in una situazione difficile. Inoltre, non è prevista alcuna soluzione di emergenza in caso di malfunzionamento dell’app. Quindi, se siete del tipo che dimentica il telefono, è meglio iniziare a tenere sotto controllo il proprio dispositivo!

Modifiche alle regole sui bagagli a mano

Le regole relative ai bagagli a mano subiranno anch’esse delle modifiche. Ryanair consente ancora il trasporto gratuito di un piccolo bagaglio a mano (dimensioni massime di 40 x 20 x 25 cm), che deve essere collocato sotto il sedile di fronte a voi. Tuttavia, per i bagagli più grandi, avrete a disposizione opzioni a pagamento. I bagagli che superano il peso limite di 10 kg e le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm incorreranno in costi fino a 70 £ al momento dell’imbarco.

Per evitare questa spiacevole sorpresa, potrebbe essere saggio optare per una tariffa Prioritaria, che offre vantaggi aggiuntivi sui bagagli. Questo potrebbe facilmente compensare lo stress e salvarvi dai guai se tendete a voler portare troppa roba!

Impatto potenziale sugli aeroporti regionali francesi

Ma non è tutto, poiché Ryanair ha anche suscitato scalpore annunciando che potrebbe cessare le operazioni in fino a dieci aeroporti regionali francesi se le tasse sui passeggeri continuano a crescere. Di fronte a una pressione crescente per mantenere i costi bassi pur gestendo l’aumento delle tasse, questo annuncio ha suscitato una certa preoccupazione fra gli amanti dell’aviazione. Per i futuri viaggiatori, questo potrebbe significare meno opzioni a basso costo e la necessità di rivolgersi ad altre compagnie, se queste modifiche si concretizzano.

Preparare i viaggiatori per il 2025

Allora, come prepararsi per il grande cambiamento del 2025? Innanzitutto, assicuratevi che il vostro smartphone sia aggiornato e perfettamente funzionante. Familiarizzate con l’app di Ryanair per evitare panico dell’ultimo minuto in aeroporto. Pensate anche a rivedere la vostra lista dei bagagli; potrebbe essere vantaggioso prendersi il tempo per pianificare attentamente ciò che portate per evitare costi imprevisti.

Infine, rimanete informati sulle nuove regole e sui possibili aggiustamenti per garantire un’esperienza di volo fluida. Chissà, potrebbe darsi che questi cambiamenti siano solo un’opportunità mascherata per migliorare la vostra esperienza di viaggio.

guidevoyage
guidevoyage
Articoli: 72913