Travelport e Atriis trasformano il viaggio d’affari grazie all’accesso diretto al NDC e a un contenuto multi-sorgente

Punti salienti
Travelport offre un accesso semplificato al contenuto NDC per gli agenti di viaggio.
La piattaforma Travelport+ facilita la ricerca e la prenotazione dei viaggi d’affari.
Atriis e Travelport collaborano per offrire un’esperienza utente ottimale.
Accesso a fonti varie di contenuti pertinenti per i viaggiatori d’affari.
Integrazione di uno strato di IA per ottimizzare la scelta delle opzioni di viaggio.
Strumenti avanzati per gestire tutti gli aspetti dei viaggi d’affari.
Espansione delle opzioni di prenotazione e dei servizi associati.

Trasformazioni di Travelport e Atriis #

Travelport e Atriis stanno ridefinendo il panorama dei viaggi d’affari grazie a un accesso diretto al sistema NDC, rivoluzionando il modo in cui le aziende accedono a diversi contenuti. Le piattaforme tecnologiche che offrono consentono alle aziende di usufruire di un’esperienza utente fluida e arricchente.

Semplificazione e Modernizzazione delle Procedure #

L’integrazione del contenuto multi-sorgente diventa realtà con Travelport e Atriis, semplificando le operazioni delle agenzie di viaggio e delle aziende. La proposta di un ambiente armonioso ottimizza i processi di prenotazione, gestione e comunicazione. Grazie alle API moderne, gli utenti possono interagire con un ampio ventaglio di opzioni, facilitando così le loro decisioni.

Ottimizzazione grazie all’NDC #

Il NDC, o New Distribution Capability, rappresenta una vera e propria svolta nella vendita dei viaggi d’affari. Questa norma offre un accesso diretto alle tariffe e alle innovazioni delle compagnie aeree, fornendo così scelte diversificate agli agenti di viaggio. La capacità di visualizzare e filtrare il contenuto disponibile è essenziale, permettendo una personalizzazione delle offerte in base ai bisogni specifici delle aziende e dei loro viaggiatori.

À lire Un’avventura personalizzata in Messico e in Egitto: Scopri l’esperienza unica di Paseo Tours

Content Curation Layer (CCL) #

Travelport introduce il Content Curation Layer (CCL), uno strato di intelligenza artificiale dedicato alla gestione dei contenuti proposti. Questa innovazione consente di selezionare efficacemente un volume considerevole di opzioni, garantendo che ogni utente acceda alle soluzioni più pertinenti. La potenza di questa tecnologia contribuisce a illuminare le decisioni dei professionisti del settore.

Collaborazione e Sinergie di Mercato #

Le collaborazioni tra Travelport e diversi attori del mercato, come Iberia Airlines, spiegano la maggiore disponibilità del contenuto NDC. Questa sinergia favorisce un ecosistema dinamico, dove le informazioni circolano liberamente tra i partner, arricchendo così l’esperienza utente. Gli agenti di viaggio, di conseguenza, dispongono di un potente arsenale di strumenti per fidelizzare i loro clienti.

Verso una Nuova Economia dei Viaggi #

Gli sforzi congiunti di Travelport e Atriis segnano un passo verso un’economia dei viaggi multi-faccettata. L’allineamento della tecnologia con le esigenze dei viaggiatori d’affari promuove la sostenibilità e l’efficienza nel settore. Questo approccio strategico consente un rapido adattamento ai cambiamenti di comportamento e di aspettative dei clienti.

Rivoluzione digitale nella gestione dei viaggi #

Le evoluzioni digitali rendono i viaggi d’affari più accessibili e pratici. Le piattaforme di gestione dei viaggi come Travelport+ offrono possibilità di interazione fluida, rafforzando l’esperienza degli utenti. Le aziende beneficiano di una visione d’insieme delle loro spese attraverso strumenti di analisi avanzati.

À lire Alla scoperta di Panama: tra canali maestosi e biodiversità eccezionale

Conclusione del futuro tecnologico #

L’impatto delle nuove tecnologie sulle pratiche tradizionali di prenotazione si rivela radicale. In un’epoca in cui il digitale sta assumendo un ruolo preponderante, l’accessibilità e la diversificazione dei contenuti offerti moltiplicano le opzioni. Gli operatori del settore dei viaggi devono adattarsi rapidamente per soddisfare le crescenti esigenze delle moderne aziende.

Per accompagnare questi cambiamenti, unmonitoraggio costante delle tendenze di mercato si rivela cruciale. Il settore dei viaggi d’affari, dinamizzato da queste trasformazioni, si impegna pienamente nell’innovazione per un futuro migliore. Ottimizzare la gestione dei viaggi di lavoro grazie al digitale è ormai una realtà.