Guida pratica per godere appieno dell’esperienza di un ryokan, l’osteria tradizionale del Giappone

Immergersi nell’universo di un ryokan è concedersi una parentesi incantata nel cuore della cultura giapponese. Queste locande tradizionali, cariche di storia e raffinatezza, vi invitano a vivere un’esperienza unica, che unisce ospitalità, cucina raffinata e serenità delle acque termali. Che siate viaggiatori esperti o neofiti desiderosi di scoperte, questa guida pratica vi svelerà tutti i segreti per godere appieno del vostro soggiorno in un ryokan, rispettando gli usi e i costumi che rendono questa immersione così autentica.

I ryokan sono molto più di semplici luoghi di soggiorno in Giappone; sono istituzioni cariche di storia e cultura. In questo articolo, vi invitiamo a scoprire come sfruttare al meglio il vostro soggiorno in queste locande tradizionali, con consigli pratici sull’accoglienza, sui comportamenti da adottare e sulla gastronomia tipica che vi attende. Preparatevi a vivere un’immersione totale nella cultura giapponese!

All’arrivo: le prime impressioni #

Quando varcate la soglia di un ryokan, siete immediatamente immersi in un’atmosfera rilassante. Nel momento in cui passate sotto il noren, queste tende di tessuto che segnano l’ingresso, aspettatevi un’accoglienza calorosa. Il personale vi accoglie con un’inchino rispettoso, simbolo dell’omotenashi, quella straordinaria ospitalità giapponese che va ben oltre il semplice servizio.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Il rispetto dei luoghi #

Prima di scoprire la vostra camera, è essenziale familiarizzarsi con alcune regole di comportamento. Nel genkan, lo spazio di transizione tra l’esterno e l’interno, è consuetudine togliere le scarpe per preservare la pulizia dei luoghi. Una volta indossate le ciabatte, potrete passeggiare lungo i corridoi in tutta tranquillità, prestando attenzione alla delicatezza degli shoji, quelle pareti di carta che lasciano filtrare la luce.

La camera: uno spazio unico #

Entrando nella vostra camera di ryokan, scoprirete uno spazio tipico inondato di tranquillità, dove la luce naturale gioca con le texture del tatami. Preparatevi a sperimentare l’assenza di un letto tradizionale; qui, il futon attende pazientemente piegato nell’armadio, pronto per essere dispiegato dopo cena. Per arricchire questo momento di relax, gustate una tazza di tè verde, preparata con cura utilizzando gli accessori a vostra disposizione.

Il bagno termale: un’esperienza da non perdere #

Il bagno tradizionale, noto come onsen, è una delle gioie di un soggiorno in ryokan. Prima di accedervi, cambiatevi in un yukata, quel kimono leggero che simboleggia il comfort. Fate attenzione a piegare il lato sinistro sopra il destro, poiché il contrario è riservato agli abiti funerari. Una volta nei bagni, dovrete lavarvi accuratamente prima di immergervi nelle acque calde. Niente urla né rumori, qui, la serenità è d’obbligo, ed è consigliabile coprire i tatuaggi con un cerotto, poiché potrebbero suscitare domande.

Apparecchiati: un vero festino #

La cucina proposta in un ryokan è spesso uno dei punti culminanti dell’esperienza. Preparatevi per un pasto kaiseki, che si compone di numerosi piccoli piatti preparati con ingredienti locali e di stagione. Che sia nella sala da pranzo o nella vostra camera, il momento del pasto è sacro. Due regole d’oro da rispettare: non passare cibo da bacchetta a bacchetta e non infilare le bacchette nella vostra ciotola di riso. Per quanto riguarda l’aperitivo, esprimete la vostra gratitudine con un « itadakimasu », per ringraziare il vostro ospite prima di deliziarvi.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Le tradizioni: un mondo di dettagli #

Immergersi nell’universo dei ryokan significa anche rispettare le numerose tradizioni e usanze che li circondano. Silenzio e dolcezza sono valori fondamentali, sia nei corridoi che durante i pasti. La cortesia è d’obbligo, e anche un semplice scambio di sorrisi può dire molto sul vostro rispetto per questa cultura. I ryokan sono luoghi di evasione, dove ogni gesto conta e ogni respiro sembra raccontare una storia.

Godere di un’esperienza autentica #

Per vivere un’immersione completa nella cultura giapponese, assicuratevi di informarvi sulle peculiarità storiche di ogni ryokan che visitate. Preferite gli stabilimenti che preservano le loro tradizioni e autenticità, per garantire un’esperienza indimenticabile. Che si tratti di un ryokan situato in mezzo alla natura o di una struttura urbana densa di storia, ogni scelta vi avvicinerà all’essenza più profonda del Giappone.

Partagez votre avis