Le turismo, un pilastro essenziale per lo sviluppo del Paese d’Iroise

IN BREVE

  • Partner del turismo riuniti il 30 gennaio 2025 presso la sede di Pays d’Iroise Communauté
  • Bilancio delle attività 2024 e piani per il futuro
  • Ufficio del turismo Iroise Bretagne ha registrato 677 000 pernottamenti nel 2024
  • Oltre 1,6 milioni di persone coinvolte sui social media
  • Avvio di progetti come un gioco di caccia e una visita virtuale 3D
  • Obiettivo di ottenere il marchio « Destinazione di eccellenza »
  • Impatto positivo del turismo sui commerci e sugli occupazioni locali

Il turismo gioca un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale del Pays d’Iroise. Puntando a valorizzare il suo patrimonio naturale e culturale unico, questa regione attrae un numero crescente di visitatori ogni anno, contribuendo così a dinamizzare il tessuto economico locale. Dall’alloggio alle attività ricreative, il settore turistico stimola diversi ambiti, favorendo così uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un fatturato in costante crescita #

Il Pays d’Iroise ha registrato un aumento significativo del numero di visitatori, con 677 000 pernottamenti turistici registrati nel 2024. Questo progresso testimonia l’efficacia delle politiche attuate per attrarre nuovi turisti. Infatti, il dinamismo degli attori locali, come gli albergatori e i ristoratori, consente di rispondere a una domanda crescente, rafforzando così l’economia locale.

Inoltre, l’Ufficio del Turismo Iroise Bretagne (Otib) ha svolto un ruolo determinante lanciando diverse iniziative, tra cui progetti di promozione e consigli per il soggiorno. I risultati in termini di visibilità sui social media, con 1,6 milioni di impression su Facebook e 141 000 su Instagram, illustrano l’impegno della regione a promuoversi come una destinazione di scelta.

L’impatto socio-economico del turismo #

Il turismo non si limita solo all’aspetto economico; crea anche posti di lavoro e favorisce lo sviluppo di servizi essenziali. L’arrivo di nuovi visitatori porta a conseguenze positive per i commerci della regione, che possono così svilupparsi e sostenere le loro attività. I rappresentanti locali affermano che le prospettive offerte da questo settore sono inestimabili per il futuro del Pays d’Iroise.

Le iniziative come l’implementazione di strutture di accoglienza adeguate, accompagnate da un approccio di qualità, mirano a ottenere il marchio « Destinazione di eccellenza ». Questo potrebbe anche consentire ad alcuni comuni di diventare delle « Stazioni turistiche » e quindi di beneficiare di un riconoscimento aumentato.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Progetti innovativi per il futuro #

Per distinguersi e attrarre flussi turistici diversificati, il Pays d’Iroise punta su progetti innovativi come un grande gioco di caccia a Pointe Saint-Mathieu, previsto per febbraio 2025. Inoltre, la creazione di una visita virtuale in 3D del faro di Saint-Mathieu risponde a un’intenzione di integrare la tecnologia nell’esperienza turistica, attirando così un pubblico più ampio e facilitando l’accesso ai siti emblematici per le persone con mobilità ridotta.

Inoltre, l’installazione di pannelli interpretativi del patrimonio mira a arricchire l’esperienza dei visitatori creando legami con la storia e la cultura locali. Questi sforzi testimoniano un forte impegno per un turismo sostenibile, che rispetti l’ambiente mentre valorizza le ricchezze del territorio.

Un futuro promettente grazie allo sviluppo sostenibile #

Gli attori del turismo nel Pays d’Iroise hanno ben compreso che il successo di questa attività si basa soprattutto su uno sviluppo sostenibile e responsabile. Lavorando fianco a fianco con le collettività locali e i professionisti, costruiscono un’offerta coerente che rispetti i valori del territorio, pur essendo attraente. Questo pone le basi per un futuro promettente per il turismo e per l’intera regione.

Poiché le sfide legate alla preservazione dell’ambiente e alla gestione delle risorse si presentano, il Pays d’Iroise si afferma come un esempio in materia di turismo sostenibile. Infatti, le iniziative attuate mirano a sensibilizzare i visitatori sull’importanza della conservazione degli ambienti naturali e a incoraggiare comportamenti responsabili durante il loro soggiorno. Questo approccio integrato allo sviluppo turistico è non solo essenziale per la sostenibilità del settore, ma anche per la valorizzazione del patrimonio locale.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Partagez votre avis