Voyaggia a bordo di un treno notturno che collega Parigi a Praga: un’avventura notturna realizzabile!

IN BREVE

  • Itinerario : Parigi a Praga in treno notturno
  • Modi di viaggio : Eurostar + European Sleeper
  • Impatto ambientale : Emissioni ridotte a 1/30 rispetto all’aereo
  • Notte confortevole : Opzioni di posti reclinabili, cuccette e vagoni letto
  • Tariffe : A partire da 49 euro per i posti, 79 euro per le cuccette
  • Collegamenti : Bruxelles-Midi, prevedere tempo per eventuali ritardi
  • Ristorazione : Piatti caldi disponibili a bordo del treno
  • Alternativa : Parigi-Berlino in treno notturno, seguito da un treno per Praga

Immaginatevi comodamente sistemati in un treno notturno, il dolce dondolio dei vagoni che vi culla mentre le luci di Parigi svaniscono dolcemente dietro di voi. Attraverso paesaggi incantevoli, i vostri pensieri volano verso la magnifica Praga, una destinazione che fonde storie affascinanti e culture vibranti. Grazie a collegamenti ferroviari notturni pratici, questa avventura attraverso l’Europa diventa non solo accessibile ma anche ecocompatibile. Lasciatevi sedurre dal fascino dei viaggi in treno, dove ogni minuto trascorso sui binari vi avvicina un po’ di più a questa maestosa capitale ceca.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Prendere il treno notturno da Parigi a Praga è un’esperienza sia ecologica che affascinante. Optando per questa avventura, vi offrirete l’opportunità di scoprire paesaggi incantevoli mentre viaggiate comodamente. Questo percorso, che combina il fascino dei treni tradizionali e la praticità moderna, è alla portata di tutti gli amanti della fuga. Tra l’Eurostar e l’European Sleeper, imbarcatevi per una notte unica attraverso l’Europa, piena di sorprese e incontri indimenticabili.

Un itinerario ottimizzato per il viaggiatore moderno #

Per iniziare il vostro viaggio, dirigetevi verso la Gare du Nord a Parigi, dove partono diversi Eurostar ogni giorno per Bruxelles. Il tragitto verso Bruxelles dura circa un’ora e mezza, permettendovi di prendere il vostro tempo prima di salire sul treno notturno in partenza da Bruxelles-Midi intorno alle 19:30. Le partenze dell’European Sleeper avvengono la sera dei lunedì, mercoledì e venerdì, creando così opzioni ideali per i weekend prolungati o le fughe spontanee.

Un’esperienza notturna memorabile #

Imbarcarsi nel treno notturno è un viaggio a parte. Con circa 15 ore di viaggio, attraverserete i Paesi Bassi e la Germania, fermandovi in città emblematiche come Amsterdam e Berlino. Il personale a bordo veglia sul vostro comfort e vi sveglierà al momento giusto per godere della bellezza dei paesaggi all’alba. In particolare, durante la traversata della valle dell’Elba, rimarrete stupiti dagli splendidi panorami di Sassonia e Boemia.

Scegliete il vostro comfort a bordo #

Il vostro comfort è fondamentale durante questo viaggio. Le offerte proposte da European Sleeper comprendono diversi livelli di comfort per soddisfare tutti i budget. I posti reclinabili in compartimenti da sei posti sono l’opzione più economica, mentre le cuccette rappresentano un buon compromesso con compartimenti trasformabili per la notte. Se cercate maggior privacy, i vagoni letto vi aspettano con cabine spaziose e ben equipaggiate.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Alla scoperta delle tariffe e delle prenotazioni #

Per il tragitto tra Bruxelles e Praga, le tariffe sono allettanti: a partire da 49 euro per un posto nel treno notturno, 79 euro per una cuccetta in compartimento condiviso e 139 euro per un letto in cabina. Ovviamente, non dimenticate di conteggiare il prezzo di un biglietto Eurostar (a partire da 49 euro) per un’esperienza completa. Un semplice andata e ritorno Parigi-Bruxelles-Praga si aggira attorno ai 200 euro per un posto e 250 euro in cuccetta, offrendo così un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Una sosta a Bruxelles e un buon pasto a bordo #

L’arrivo a Bruxelles è un ottimo momento per godere dell’architettura della stazione. Potrete depositare i vostri bagagli nelle consigne disponibili prima di scoprire brevemente la città. Per quanto riguarda il pasto, avete la scelta di gustare un piatto prima di salire a bordo o assaporare le deliziose opzioni proposte nel vagone ristorante, che serve piatti caldi e bevande per tutta la durata del viaggio.

Esplorare altre opzioni: il viaggio attraverso Berlino #

Per gli amanti della flessibilità, è nata una nuova opzione: il treno notturno Parigi-Berlino, seguito da un collegamento per Praga. Questo modo di viaggiare consente di iniziare la vostra notte a Parigi sul Nightjet, svegliandovi a Berlino prima di prendere un treno il giorno dopo per Praga. Questa alternativa permette non solo di scoprire Berlino in transito, ma anche di esplorare la Repubblica Ceca più tardi durante la giornata.

Che scegliate il percorso diretto o la sosta a Berlino, la vostra avventura attraverso l’Europa in treno notturno promette ricordi indimenticabili, paesaggi mozzafiato e un comfort di viaggio senza pari. Quindi, preparatevi a vivere un momento eccezionale a bordo di questi treni che uniscono modernità e tradizione, rispettando al contempo il nostro caro pianeta!

À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti

Partagez votre avis