IN BREVE
|
Scopri qual è il giorno ideale per trovare i tuoi biglietti aerei al miglior prezzo
Pianificare un viaggio e trovarsi alla ricerca di biglietti aerei può rivelarsi una vera sfida. Molti viaggiatori si chiedono: qual è il giorno ideale per prenotare al fine di ottenere le migliori offerte? Diversi studi e analisi di dati recentemente pubblicati offrono chiarimenti sulla questione, rivelando momenti precisi in cui i prezzi dei biglietti sono spesso i più bassi. Questo articolo ti guiderà attraverso queste informazioni chiave per ottimizzare le tue prenotazioni.
Comprendere l’importanza del momento della prenotazione
Nel campo dei viaggi, il momento scelto per prenotare un volo gioca un ruolo determinante nel costo finale del biglietto. Molti credono a torto che sia sufficiente prenotare molto presto per realizzare risparmi, ma la realtà è molto più sfumata. Infatti, i prezzi dei voli possono fluttuare considerevolmente, e ci sono periodi specifici che favoriscono l’accesso a tariffe vantaggiose.
I giorni più favorevoli per prenotare
Gli esperti concordano nel dire che alcuni giorni della settimana sono più propizi per effettuare una prenotazione. Paradossalmente, prenotare di domenica si rivela spesso essere la migliore strategia. Infatti, le tariffe possono essere fino a 24 % più economiche per i voli nazionali e 20 % più economiche per i voli internazionali quando vengono prenotati quel giorno. Al contrario, il venerdì è generalmente considerato il giorno più costoso per effettuare prenotazioni.
L’impatto del momento dell’anno sui prezzi dei biglietti
Il calendario gioca anche un ruolo essenziale nel costo dei biglietti aerei. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, prendere ferie ad agosto non è sempre la scelta più costosa. Infatti, per i voli domestici, i prezzi possono essere fino a 13 % più bassi per coloro che viaggiano ad agosto rispetto a quelli che scelgono di partire a maggio, considerato il mese più costoso. Allo stesso modo, gennaio si rivela essere il mese più conveniente per i biglietti internazionali, consentendo risparmi notevoli.
I giorni di partenza influenzano anche i costi
La scelta del giorno di partenza può avere un impatto significativo sul budget di un viaggio. Per i voli nazionali, partire di sabato può consentire di risparmiare fino al 26 % rispetto a una partenza di martedì. Quando si tratta di voli internazionali, la domenica è il giorno più economico, mentre il giovedì presenta prezzi più elevati.
Evita le folle e i ritardi
Oltre ai costi, il periodo di viaggio può influenzare anche la qualità dell’esperienza. I martedì sono spesso giorni di bassa affluenza negli aeroporti, perfetti per coloro che preferiscono evitare la folla. Inoltre, settembre è considerato il mese in cui i ritardi sono meno frequenti, mentre marzo è consigliato per evitare le cancellazioni di voli.
Anticipazione contro fretta nella prenotazione
Mentre alcuni pensano che una prenotazione molto anticipata garantisca risparmi, questo approccio non è sempre efficace. In realtà, i prezzi dei biglietti aerei sono spesso ai massimi livelli tra i 170 e i 180 giorni prima della partenza. Le migliori offerte sono generalmente accessibili tra i 43 e i 56 giorni prima del volo per gli itinerari internazionali, e tra i 50 e i 60 giorni per i tragitti domestici.