Changement d’adresse per l’ufficio turistico di Perpignan: un trasloco motivato dalla ricerca di un marchio di eccellenza

IN BREVE

  • Trasloco dell’Ufficio turistico di Perpignan verso il Palmarium.
  • Cambio motivato da problemi strutturali della Loge de Mer.
  • Ricerca del marchio “Destinazione d’eccellenza” per accedere a un finanziamento statale.
  • Marchi che richiedono il rispetto di una trentina di criteri sociali e ambientali.
  • Ritorno alla posizione dove l’Ufficio era situato prima del suo trasferimento nella Loge de Mer.

La città di Perpignan si prepara a operare un cambiamento di indirizzo significativo con il trasloco del suo Ufficio turistico. Effettuato entro il primo semestre del 2025, questo spostamento dalla Loge de Mer verso il Palmarium rientra in un processo strategico volto all’ottenimento di un marchio d’eccellenza. Questa iniziativa, sostenuta dal comune, deriva da una necessità legata allo stato del vecchio edificio e alle esigenze richieste per ottenere questo prezioso riconoscimento. Questo testo esplora le sfide e le implicazioni di questo trasloco.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Le ragioni del trasloco #

Il trasloco dell’Ufficio turistico di Perpignan, annunciato da L’Indépendant, è principalmente motivato da problemi strutturali legati alla Loge de Mer, un edificio storico classificato ai Monumenti di Francia. La direttrice dell’Ufficio, in una dichiarazione, indica che l’edificio presenta difficoltà a garantire ristrutturazioni efficaci, particolarmente in materia di risparmio energetico, un criterio fondamentale per l’ottenimento del marchio destinazione d’eccellenza. Per poter rispettare le condizioni imposte, è necessario un nuovo luogo certamente più adatto.

Il marchio destinazione d’eccellenza: una questione di peso #

La ricerca del marchio “Destinazione d’eccellenza”, precedentemente noto come “Qualità Turismo”, rappresenta una questione importante per l’Ufficio turistico di Perpignan. Ottenere questo marchio non solo consente di valorizzare l’immagine della città, ma anche di beneficiare di un finanziamento speciale statale. Sebbene l’importo di questo aiuto non sia ancora stato rivelato, ogni contributo finanziario è prezioso per permettere all’Ufficio di migliorare i propri servizi e infrastrutture. Il marchio richiede il rispetto di una trentina di criteri rigorosi, in relazione a normative sia sociali che ambientali.

Il ritorno al Palmarium: un’azione simbolica #

Il ritorno al Palmarium, dove l’Ufficio turistico era installato prima di trasferirsi alla Loge de Mer, incarna una forma di continuità e di ritorno alle origini. Questa azione è vista anche come un modo per ricordare la storia della città e il suo impegno nello sviluppo turistico. Ripristinando l’Ufficio al Palmarium, il comune formula un progetto ambizioso che si allineerà con gli standard moderni di accoglienza e servizio al turista, pur onorando il patrimonio locale.

Implicazioni per i visitatori e l’istituzione #

Questo trasloco aprirà nuove prospettive all’Ufficio turistico, che aspira a offrire ai visitatori un’ esperienza arricchita. Le strutture al Palmarium dovrebbero offrire maggiore comfort e servizi adattati alle aspettative dei turisti. Una particolare attenzione sarà rivolta all’accessibilità e all’ergonomia dei luoghi. Così, l’Ufficio spera di migliorare l’accoglienza dei visitatori e di posizionarsi come un attore imprescindibile del turismo in Occitania.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Conclusione del progetto #

Con questo trasloco, Perpignan si pone l’obiettivo di rivitalizzare la propria offerta turistica e di modernizzare i propri servizi. L’Ufficio turistico vede in questo un’opportunità per rispondere alle esigenze di un settore in costante evoluzione, mettendo in risalto l’identità e il patrimonio della città. Questo cambiamento di indirizzo non si riduce a un semplice spostamento geografico, ma rappresenta una vera svolta per l’istituzione, in cerca di eccellenza nel mondo del turismo.

Partagez votre avis