IN BREVE
|
Nella città di Balma, si profila all’orizzonte un’esposizione coinvolgente intitolata “Viaggio immaginario”. È prevista per tenersi tra l’8 e il 14 febbraio 2025 presso la galleria degli Artisti e metterà in evidenza quasi 80 opere create dai residenti dell’Etablissement d’accueil médicalisé (EAM) Pierre-Ribet. Sotto la direzione dell’artista Aurélie Aymard, questo evento promette di essere una vera odyssey sensoriale, dove la pittura e l’immaginazione si incontrano.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Una galleria per esprimere la creatività #
La galleria degli Artisti, situata al 3 avenue Coupeau a Balma, si prepara ad accogliere le creazioni di talentuosi artisti provenienti dall’Etablissement d’accueil médicalisé Pierre-Ribet. Forte di 70 residenti, l’istituzione si dedica all’accompagnamento delle persone in situazione di disabilità mentale e psichica, offrendo loro strumenti per l’espressione creativa. L’atelier di arte plastica diretto da Aurélie Aymard ha permesso di incanalare e valorizzare questa creatività, dando ai partecipanti l’opportunità di condividere la propria visione del mondo attraverso la pittura e il disegno.
Arte come terapia #
L’EAM Pierre-Ribet fa parte dell’AGAPEI, un’associazione che lavora per il rispetto dei diritti delle persone in situazione di disabilità. Per questa istituzione, l’arte è più di una semplice attività ricreativa: è una vera e propria terapia efficace. Attraverso questa pratica, i residenti sviluppano le loro capacità espressive, favorendo il loro benessere emotivo. Aurélie Aymard spiega che il tema dell’esposizione, “Viaggio immaginario”, ha permesso ai partecipanti di evadere attraverso le loro opere: “Abbiamo viaggiato in India, in Africa, sulle Isole…”, dichiara con entusiasmo.
Esplorazione di universi colorati #
Le creazioni che saranno esposte nella galleria si distinguono per la loro diversità e forza evocativa. Attraverso tele astratte, gli artisti hanno sublimato la loro immaginazione, dipingendo paesaggi di tramonti e personaggi che danzano all’unisono. Questa libertà di interpretazione ha permesso a ciascuno di sviluppare il proprio stile, rendendo l’esposizione ancora più ricca e appassionante. Tra i pezzi significativi, la veste dei sentieri d’En Calcat, realizzata per una precedente esposizione, sarà presentata, simboleggiando lo spirito dell’artista Dom Robert, come spiega Aurélie Aymard.
Dettagli pratici dell’esposizione #
L’esposizione “Viaggio immaginario” si terrà da sabato 8 a venerdì 14 febbraio 2025, con un vernissage previsto per venerdì 7 febbraio alle 18:30. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. L’accesso all’esposizione è libero e gratuito, consentendo a tutti di scoprire l’universo colorato e ispirante degli artisti della residenza Pierre-Ribet.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni