Gli studenti del liceo Jean Durroux si avvicinano al mondo affascinante del turismo invernale

IN BREVE

  • Progetto “Colorazione Turismo” lanciato dagli studenti del quinto anno del Bac pro professioni dell’accoglienza
  • Immersione nel turismo invernale ad Ax-les-Thermes dal 13 al 17 gennaio
  • Collaborazione con aziende locali per un’esperienza professionale arricchente
  • Obiettivi: rafforzare le competenze professionali e favorire l’inserimento nel settore
  • Scoperta dei saperi fare regionali e valorizzazione dell’economia locale
  • Open day della scuola il 1° febbraio per scoprire le fasce di insegnamento

In un contesto di apprendimento dinamico e innovativo, gli studenti del liceo Jean Durroux di Ferrières scoprono le ricchezze del turismo invernale. Grazie a un progetto accattivante intitolato “Colorazione Turismo”, questi giovani appassionati esplorano le diverse sfaccettature di questo settore attraverso laboratori pratici, visite aziendali e scambi con professionisti. Questa immersione, che ha avuto luogo dal 13 al 17 gennaio ad Ax-les-Thermes, mira a sviluppare le loro competenze favorendo nel contempo la loro inserzione professionale.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un’iniziativa pedagogica al cuore del territorio #

Il progetto “Colorazione Turismo” è stato elaborato dopo un’analisi approfondita delle pratiche professionali nei siti turistici gestiti dal Sesta. Coordinato da Gisèle Fonta, delegata alla formazione professionale, e Florent Feuillâtre, professore di economia-gestione, questa iniziativa inedita ha come obiettivo quello di familiarizzare gli studenti con il mondo del turismo in periodo invernale. Collaborando con le aziende locali del settore, gli studenti hanno l’opportunità di comprendere le sfide economiche e sociali ad esso collegate.

Una settimana di apprendimento immersivo e creativo #

Durante questa settimana, gli studenti sono stati confrontati con due attività principali, progettate per rispondere alle esigenze del mercato locale. La prima mirava a rafforzare le loro competenze professionali immergendoli in ambienti reali dove hanno potuto interagire con vari attori del settore. La seconda poneva l’accento sull’adattamento a un settore turistico in continua evoluzione, accompagnata da una riflessione su come potrebbero contribuire alla valorizzazione dell’economia regionale.

Impegno delle aziende locali #

Le aziende della valle di Ax-les-Thermes giocano un ruolo fondamentale in questa esperienza. Aprendo le loro porte agli studenti, offrono loro un’immersione concreta e arricchente. Questi incontri servono a illustrare la diversità delle professioni legate al turismo invernale, mettendo in evidenza l’importanza dell’economia locale. Gli studenti possono così osservare le diverse sfaccettature delle professioni del settore e comprenderne le sfide.

Opportunità di scoperta e formazione #

Il liceo Jean Durroux ha inoltre previsto un open day sabato 1° febbraio, permettendo al pubblico di scoprire le diverse fasce insegnate all’interno dell’istituzione. Questo approccio si inserisce nella volontà di rendere l’istituto accessibile e di far conoscere lo spirito familiare e l’impegno verso un’istruzione di qualità in un contesto locale. Gli studenti potranno così mostrare le competenze acquisite durante la loro immersione, contribuendo a promuovere il turismo invernale e le sfide che esso comporta.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Partagez votre avis