Gli abitanti di New York concordano nel dire che questa linea della metropolitana è da evitare assolutamente

Secondo un recente studio, la metropolitana di New York è piena di misteri e voci discordanti. Tuttavia, tra le linee che serpeggiano sotto la città, un treno si distingue per recensioni unanimi: il D Train. Penetrando in questa macchina sotterranea che fa tanto discutere sia per i suoi difetti che per le sue qualità, scopriamo perché questo treno è spesso snobbato dai Newyorkesi.

Il D Train e la sua reputazione #

Il D Train attraversa tutta la città, collegando il Bronx a Coney Island a Brooklyn, ma non è il treno della felicità. Con solo il 40% dei passeggeri soddisfatti del loro viaggio, è il re dei treni da evitare secondo la Metropolitan Transit Authority (MTA). Questa linea, menzionata nella canzone di Bob Dylan, è più un fastidio che un piacere per gli utenti.

Le ragioni del disprezzo #

Le ragioni di questo rifiuto sono molteplici. In primo luogo, ci sono i ritardi intempestivi che compromettono la coesione di questo treno. Gli utenti lamentano le lunghe attese nelle stazioni, il che esacerba una frustrazione già palpabile. Inoltre, il D Train condivide spesso i suoi binari con altre linee, rendendo gli ingorghi sotterranei ancora più comuni.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un’atmosfera poco invitante #

Ciò che accentua la cattiva immagine del D Train è la presenza spesso inquietante di alcuni passeggeri. La voce gira che alcuni si trovino su questa linea in cerca di rifugio, il che può, secondo i viaggiatori, creare un’atmosfera tesa e talvolta persino un po’ caotica. I comportamenti erratici di alcuni utenti non facilitano la situazione, creando un senso di insicurezza.

Le alternative da evitare #

I Newyorkesi esperti preferiscono evitare il D Train durante le ore di punta, ovvero la mattina tra le 7 e le 10, e la sera tra le 17 e le 20. Ma a volte, le esigenze della vita urbana non lasciano scelta. In quei momenti, è preferibile informarsi su altre linee come l’A o l’E, che, sebbene leggermente più apprezzate, non sono lontane in termini di critiche.

Una traversata unica nel suo genere #

Per i più coraggiosi che oserebbero prendere il rischio di imbarcarsi a bordo del D Train, alcuni consigli sono d’obbligo. Viaggiare al di fuori delle ore di punta sarà un buon inizio, così come scegliere un vagone ben frequentato piuttosto che un vagone vuoto. I racconti di avventure vissute su questo treno sono spesso intervallati da umorismo nero, testimoniando un gioco da tavolo urbano in cui la sopravvivenza e il divertimento si mescolano a volte in modo esilarante.

Partagez votre avis