L’anima dell’Europa nasconde una meraviglia sconosciuta: il più vasto deserto d’Europa. Questo paesaggio singolare, _colpito dal gioco incessante degli elementi_, dispiega forme strane che richiamano terre lontane. Le Bárdenas Reales non si limitano a stupire; esaltano una biodiversità inimmaginabile, spesso trascurata dalle mete turistiche celebrate.
Lo sguardo deliberatamente rivolto a queste distese aride rivela una bellezza grezza, che colpisce per i suoi colori vivaci e la sua atmosfera incantevole.
I vasti altopiani, canyon e camini delle fate offrono un scenario di splendida austerità dove il tempo sembra sospeso.
Informazioni
Il più vasto deserto d’Europa, le Bárdenas Reales si estendono su 42.500 ettari.
Classificato Riserva della Biosfera dall’UNESCO dal 1999.
Paesaggi di canyon, profonde valli e colline, modellati dall’erosione.
Un rifugio di fauna selvatica comprende aquile e avvoltoi.
Luogo di ripresa per la serie Game of Thrones.
Accesso in auto o mountain bike, con molti sentieri da esplorare.
Clicca sui momenti migliori della giornata per foto impressionanti.
Alloggio a Pamplona o Tudela, vicini al parco.
Un deserto sconosciuto: le Bárdenas Reales #
Situato nel cuore della Navarra, in Spagna, il deserto delle Bárdenas Reales si estende su oltre 42.000 ettari, rappresentando il più vasto deserto d’Europa. A circa cento chilometri da Pamplona, i suoi paesaggi richiamano le distese aride del sud-ovest americano, con formazioni geologiche spettacolari scolpite dall’erosione. Questo luogo, sebbene affascinante, rimane sconosciuto, diluito nell’immaginario collettivo dei viaggiatori europei più attratti da mete classiche.
Paesaggi diversificati #
Le Bárdenas Reales si distinguono per la loro grande varietà di paesaggi. Le formazioni rocciose dai colori ocra e rossi creano un quadro vivente, che evolve al ritmo delle ore del giorno. L’assenza di vegetazione densa accentua la maestosità delle valli e delle colline, offrendo a tratti una sensazione di desolazione mozzafiato. Qui si possono incontrare elementi naturali sorprendenti, come i camini delle fate, vere e proprie sculture naturali nate dall’azione incessante del vento e dell’acqua.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
Una biodiversità notevole #
Il deserto è anche un santuario per una fauna varia. Aquile, avvoltoi e volpi trovano rifugio in questi paesaggi aridi che offrono un luogo favorevole alla caccia. Gli amanti della natura osserveranno con pazienza questi animali selvatici, talvolta colti da un istante fugace di bellezza nel loro habitat naturale. Rando-vans o mountain bike diventano alleati per esplorare questa riserva di biodiversità straordinaria.
Un rifugio per gli appassionati di fotografia
L’alba e il crepuscolo rivelano le più belle luci del deserto. Le sfumature cangianti delle rocce, riscoperte sotto una luce soffusa, la rendono un terreno privilegiato per i fotografi. Catturare paesaggi simili a quadri viventi diventa un’esperienza indimenticabile, rendendo l’esplorazione ancora più gratificante.
Un tesoro cinematografico #
Le Bárdenas Reales hanno attirato l’attenzione dei registi, diventando la scenografia privilegiata di diverse produzioni. Scene notevoli della serie Game of Thrones vi sono state girate, incantando i fan che si affrettano a porvi i piedi. Anche Ridley Scott ha trovato un’ambientazione ideale per il suo film Cartel, illustrando così la versatilità e il fascino grezzo di questi paesaggi.
Attività e accessibilità #
Le attività nel parco sono varie. I percorsi in auto permettono di ammirare i panorami mentre ci si avventura sulle piste carrozzabili. Per coloro che prediligono il contatto diretto con la natura, le escursioni a piedi sono disponibili su vari sentieri. In mountain bike, l’esplorazione diventa un’avventura entusiasmante su terreni che alternano tratti pianeggianti a tratti ripidi. Ogni percorso suscita sensazioni e meraviglia.
Precauzioni e consigli #
Una visita alle Bárdenas Reales richiede alcune precauzioni. Le temperature estive possono essere estreme, da qui la necessità di portare acqua, crema solare e un buon cappello. Consultare il centro informazioni sul posto consente di ottenere mappe e consigli preziosi per massimizzare l’esperienza. Gli orari di apertura, fissati alle 8 e chiusi un’ora prima del tramonto, richiedono una buona pianificazione per godere di tutto ciò che il parco ha da offrire.
Alloggio e gastronomia nei dintorni #
Pamplona e Tudela offrono opzioni di alloggio ideali per esplorare le Bárdenas Reales. Pamplona, con la sua animazione notturna promessa di degustazioni gastronomiche attorno ai bar di tapas, contrasta con Tudela, più tranquilla, che svela gioielli medievali. Le serate trascorreranno piacevolmente tra visite e scoperte culinarie, aumentando il piacere della passeggiata locale.