IN BREVE
|
Con l’approssimarsi del 2 aprile 2025, i viaggiatori che si preparano a visitare il Regno Unito devono aggiornarsi riguardo alle nuove formalità che entreranno in vigore. Questi cambiamenti riguardano non solo i cittadini europei, ma anche i milioni di francesi che si recano ogni anno oltre Manica. In un mondo in continua evoluzione, è quindi cruciale familiarizzare con i requisiti come il passaporto e l’Autorizzazione Elettronica al Viaggio per garantire un’esperienza serena e senza intoppi durante le vostre fughe.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
A partire dal 2 aprile 2025, saranno implementate formalità imprescindibili per tutti coloro che desiderano recarsi nel Regno Unito. Questo avrà un impatto su milioni di cittadini europei, compresi i francesi, che dovranno adattarsi a queste nuove regole di viaggio. In questo articolo, esploreremo i principali cambiamenti da aspettarci, inclusa l’obbligo di un passaporto valido, l’introduzione dell’Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ETA), così come altri punti importanti relativi all’ingresso nel territorio britannico.
La data : il 2 aprile 2025 #
È il 2 aprile 2025 che entreranno in vigore le nuove misure. Tutti i cittadini europei che desiderano viaggiare nel Regno Unito, sia per Londra, Scozia, Galles o Irlanda del Nord, dovranno conformarsi alle nuove regole. Le isole Anglo-normanne, tuttavia, beneficeranno di disposizioni un po’ diverse, offrendo maggiore flessibilità.
Passaporto obbligatorio #
Il passaporto diventa un documento indispensabile per entrare nel Regno Unito. Dal 2021, è già richiesto per i cittadini francesi, ponendo così fine all’uso della semplice carta d’identità. I giovani in viaggio scolastico mantengono però alcune eccezioni, così come coloro che godono dello status di « residente europeo nel Regno Unito ». Questo segnerà un cambiamento significativo per molti viaggiatori abituati a formalità meno restrittive.
Autorizzazione Elettronica al Viaggio #
La novità più grande sarà l’introduzione di un’Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ETA). A partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini francesi ed europei, di tutte le età, dovranno richiederla per entrare nel territorio britannico. Questo sistema sarà già in vigore per alcune nazionalità e sarà valido per più soggiorni di una durata di 6 mesi massimo per viaggio, per un periodo di due anni o fino alla scadenza del passaporto.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Il costo della richiesta ammonta a 10£ inizialmente, ma potrebbe aumentare a 16£. Le domande saranno aperte a partire dal 5 marzo 2025, e potranno essere effettuate online sul sito del governo britannico. Le autorità stimano che la maggior parte delle richieste sarà elaborata entro tre giorni.
Tuttavia, è essenziale tenere a mente che la decisione finale sull’ingresso nel territorio sarà lasciata alle autorità doganali all’arrivo, indipendentemente dalla conformità alle formalità richieste.
Non più di 6 mesi in loco #
I visitatori britannici consentono un soggiorno massimo di 6 mesi senza richiedere un visto. Per i cittadini francesi e quelli dell’Unione Europea, questa nuova regola significa che ogni intenzione di lavorare, studiare o stabilirsi nel paese richiederà un visto appropriato. Questo segna una nuova era negli scambi e nella gestione delle formalità amministrative durante i soggiorni nel Regno Unito.
Alcuni casi particolari #
Persone in transito in un aeroporto britannico
I passeggeri in transito, coloro che non devono passare attraverso la dogana, saranno esentati dall’ETA. Questa è una decisione recente, che potrebbe però rimanere temporanea. Da monitorare attentamente!
Viaggio di gruppo
Per coloro che viaggiano in gruppo, ogni partecipante sarà tenuto a presentare la propria richiesta di ETA. Grande novità per gli organizzatori di viaggi!
Viaggio scolastico
È stato deciso che gli studenti di meno di 18 anni che partecipano a viaggi scolastici saranno esenti dall’ETA, il che alleggerisce un po’ le procedure per i gruppi scolastici. Tuttavia, gli insegnanti e gli studenti di oltre 18 anni dovranno sottostare a questa obbligo. Inoltre, gli studenti la cui nazionalità richiede un visto beneficeranno di un’esenzione temporanea. Tuttavia, queste regole potrebbero essere riviste in futuro, quindi attenzione!