Nicolas Roux : L’Arte del Carnet per Una Nuova Dimensione del Viaggio

IN BREVE

  • Nicolas Roux: ex architetto, ora carnettista.
  • Vive a Mireval, esplora il mondo per la sua creatività.
  • Inizia il quaderno di viaggio a Shanghai nel 2010.
  • Utilizza materiali locali e tecniche varie.
  • Pratica isolata, ma favorisce scambi con il pubblico.
  • Edite i propri quaderni, stampa kakemono e giochi per bambini.
  • Esposto a Clermont-Ferrand, le sue opere sono conosciute in Francia.
  • Attualmente ispirato da scatole di sardine e futuri viaggi.

Nicolas Roux, ex architetto diventato carnettista, esplora il mondo attraverso una pratica artistica unica che trasforma il viaggio in un’esperienza arricchente e visivamente memorabile. I suoi quaderni di viaggio, ricchi di colori ed emozioni, mescolano scoperte culturali e espressioni artistiche, invitandoci a riscoprire l’arte del viaggio sotto una nuova luce.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Una Vocazione Emergente #

Originario di Mireval e forte della sua esperienza come architetto per trenta anni a Montpellier, Nicolas ha intrapreso un percorso artistico inaspettato. Attraverso i suoi viaggi in destinazioni varie, ha trovato un mezzo di espressione all’incrocio tra fotografia, disegno e collage. La sua pratica è iniziata nel 2010 a Shanghai, dove ha cominciato a sperimentare con collage e pitture, integrando elementi di materia locale nelle sue creazioni.

Una Pratica Artistica Multitecnica #

Per Nicolas, il quaderno di viaggio rappresenta molto più di un semplice raccolta di ricordi. “Il quaderno di viaggio è un modo per reinventare il viaggio,” multitecnica. Il suo lavoro integra una varietà di approcci, come l’acquerello, la calligrafia e il collage, arricchendo così i suoi racconti visivi.

Un’Interazione con il Mondo #

Il processo creativo di Nicolas è anche un’avventura sociale. Anche se spesso paragona il suo lavoro a una pratica solitaria, si ritrova regolarmente circondato da curiosi. Quando disegna in una strada animata, la sua arte attira passanti affascinati, creando momenti di scambio inaspettati. “Alla gente piace venire a vedere cosa disegno,”

Quaderni Personali ed Esposizioni Professionali #

Nicolas è riuscito a sviluppare la sua arte nel tempo, accumulando tra 40 e 50 quaderni che edita con cura, utilizzando bellissimi tipi di carta e formati vari. Il suo incontro con il Rendez-vous international du carnet de voyage di Clermont-Ferrand ha dato slancio al suo lavoro sulla scena artistica, permettendogli di esporre le sue creazioni in tutta la Francia, in particolare a Lattes. Ogni esposizione costituisce un’opportunità per condividere il suo universo visivo e ispirare altri appassionati di viaggi.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Una Fonte Inesauribile di Ispirazione #

Mai a corto di idee, Nicolas affronta progetti vari, esplorando anche temi inaspettati. Attualmente, sta lavorando attorno alla tematica delle scatole di sardine, un soggetto che gli consente di associare ricordi di viaggi passati e arte culinaria. Nei suoi progetti futuri, prevede escursioni a Firenze, in Scozia e a Barcellona, alla ricerca dell’universo unico di Gaudi. Per lui, ogni viaggio rappresenta una nuova occasione di catturare l’essenza dei luoghi visitati attraverso la sua arte.

Partagez votre avis