Il trail di Angkor Wat : una delle più belle competizioni di corsa al mondo si svolge questo fine settimana

Questo fine settimana, gli appassionati di corsa avranno gli occhi puntati sul trail di Angkor Wat, un’avventura eccezionale che si svolge nel cuore del sito archeologico patrimonio mondiale dell’UNESCO. I corridori, armati della loro determinazione e del loro spirito avventuriero, si prepareranno ad esplorare questo gioiello del Cambogia affrontando sei diverse distanze. L’ethos di questa competizione risiede non solo nella sfida sportiva, ma anche nella scoperta di paesaggi mozzafiato, dove ogni passo risuona con la storia dell’antica civiltà Khmer.

Questo fine settimana, i corridori di tutto il mondo si dirigono verso il fascinante sito di Angkor Wat per partecipare a una delle competizioni di trail più prestigiose. Con un’atmosfera unica e paesaggi mozzafiato, il trail di Angkor Wat promette di essere un’esperienza memorabile per tutti i suoi partecipanti. Più di 1000 corridori calpestano questa terra segnata dalla storia, portando con sé passione, sfida e meraviglia.

Un contesto maestoso per una competizione d’eccezione #

Situato nella provincia di Siem Reap, il sito archeologico di Angkor Wat, patrimonio mondiale dell’UNESCO, si estende per oltre 160 ettari di pura bellezza naturale e culturale. I corridori si muovono tra templi ancestrali, risaie verdi e palme. Questo percorso unico, dove la storia si intreccia con la natura, trasforma ogni passo in un’esperienza indimenticabile.

À lire Ascensione 2025: scopri le date del weekend e la possibilità di sfruttare il ponte

Un numero crescente di partecipanti #

Per questa ottava edizione, quasi 1000 corridori, di cui 500 Francesi, si radunano sulla linea di partenza. L’evento attira sempre più appassionati, molti dei quali sono espatriati che vivono in Asia sud-orientale. Jean-Claude le Cornec, l’organizzatore, spiega che il trail ha visto un aumento significativo di interesse e partecipazione, compresi i corridori locali, che sono passati da una ventina a quasi 400 quest’anno.

Distanze per tutti i livelli #

I partecipanti possono scegliere tra sei distanze, che vanno da 8 km a 100 km. Ciascuno può quindi trovare una sfida su misura per sé. I percorsi sono accuratamente tracciati per consentire ai corridori di esplorare il sito vivendo al contempo l’emozione della competizione. Il profilo variegato, che include sentieri sabbiosi, villaggi pittoreschi e antichi templi, rende ogni distanza unica e particolare.

Un’esperienza arricchente che unisce sport e scoperta #

Correre sulle tracce della storia rende questa prova unica. I partecipanti condividono l’esperienza di uno dei luoghi più belli al mondo mentre affrontano i propri limiti. Ogni passo colloca i corridori al centro di un’avventura sia sportiva che culturale. Gli organizzatori offrono anche pacchetti che consentono ai corridori di rimanere alcuni giorni in Cambogia, offrendo così la possibilità di scoprire la ricchezza del paese tra due gare.

Il trail di Angkor: una celebrazione del superamento di sé #

Questo trail non è solo una prova sportiva, è una celebrazione del superamento di sé e della passione per la natura. Il calore tropicale e il dislivello, sebbene moderati, aggiungono una dimensione straordinaria alla sfida. I corridori si muovono con il respiro affannato, non solo a causa dello sforzo, ma anche di fronte alla bellezza avvolgente che li circonda.

À lire Un week-end a La Perrière: tra un’esposizione affascinante, un aperitivo conviviale e un sonno riposante nella perla del Perche

Partagez votre avis