Guida di Viaggio in Valais: Vini, Streghe e Escursioni in Svizzera

Il Vallese, una regione pittoresca situata nel cuore delle Alpi svizzere, è un vero e proprio tesoro per gli amanti di vini, storia e natura. Ricca di vigneti soleggiati, questa terra famosa per il suo enoturismo, le leggende di streghe e i suoi paesaggi mozzafiato ha tanto da offrire. Che tu sia in cerca di emozioni forti o di un momento di calma, questa guida ti condurrà attraverso le migliori esperienze che il Vallese ha da offrire.

Un terroir viticolo eccezionale #

Il Vallese è riconosciuto come la più grande regione vitivinicola della Svizzera, con vigneti che si estendono lungo i pendii soleggiati della valle del Rodano. Tra i vitigni emblematici ci sono il Fendant, un vino bianco fresco e fruttato, e la Piccola Arvine, con il suo bouquet distintivo di mango e pompelmo. Per un’esperienza autentica, nulla è meglio di una degustazione in una cantina circondata da montagne maestose, dove è possibile gustare anche il famoso formaggio Raclette.

Cucina e tradizioni #

Assaporare la raclette davanti al fuoco, in un ambiente montano, è una tradizione da non perdere. Questo piatto, le cui origini risalgono alle fattorie medievali, è composto da formaggio fatto con latte vaccino, fuso lentamente e servito con pane. Completato da un bicchiere di Fendant, questo pasto confortante è perfetto per sentirsi in sintonia con l’atmosfera alpina.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Escursioni lungo i bisses #

Il Vallese è famoso anche per i suoi bisses, antichi canali di irrigazione in legno che si snodano attraverso paesaggi spettacolari. I loro sentieri ben segnati sono accessibili a tutti i livelli di escursionisti. Percorrere il Bisse Vieux o il Grand Bisse de Vex si trasforma in una passeggiata incantata dove l’acqua glaciale alimenta i frutteti e i prati profumati di origano e timo selvatico.

Le leggende delle streghe #

La città di Sion offre un affascinante mix di storia e mistero con la sua Torra delle Streghe, un’antica costruzione del XIII secolo che ricorda i processi per stregoneria dell’Inquisizione. Nello stesso spirito, puoi esplorare le oscure storie delle streghe che furono giudicate e condannate, spesso per motivi stravaganti, impregnando la regione di leggende avvincenti.

Attività all’aperto #

Se lo yoga all’aperto ti attira, il sentiero di yoga nella foresta di Magrappé è il luogo ideale per armonizzare corpo e mente. Con 300 giorni di sole all’anno, il Vallese è un parco giochi per gli amanti dell’outdoor: escursioni, ciclismo e, presto, la capitale mondiale della mountain bike ospiterà i campionati del mondo nel 2025.

Incontro con la fauna locale #

Passeggiando per le montagne, potresti incontrare i cervidi agili o delle marmotte curiose. Un’escursione lungo il lago della diga di Cleuson offre una vista panoramica mozzafiato dove anche la cappella di Saint-Barthélémy, risalente al 1447, ti stupirà per la sua storia e i paesaggi circostanti.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Consigli pratici per il viaggiatore #

Per esplorare questa magnifica regione, è consigliato un Swiss Travel Pass per facilitare i tuoi spostamenti in treno e in autobus. In fatto di alloggi, opta per un hotel con spa come il Chalet Royal a Veysonnaz o il Mad Mount a Haute-Nendaz, che offrono sia comfort che gastronomia locale.

Vieni a goderti l’unione unica tra gastronomia, natura e storia che rende il Vallese così speciale. Non dimenticare la tua macchina fotografica per immortalare questi momenti unici tra vigne lussureggianti e cime vertiginose!

Partagez votre avis