Una città francese si distingue nella classifica delle 10 destinazioni imperdibili da visitare nel 2025 secondo il New York Times

IN BREVE

  • Aix-en-Provence si classifica tra le metà imperdibili 2025 secondo il New York Times.
  • Critéri di selezione: attualità culturale, innovazioni nel turismo sostenibile, capacità di reinventarsi.
  • Grande evento culturale nel 2025: retrospettiva dedicata a Paul Cézanne.
  • Riapertura del Jas de Bouffan, dimora familiare di Cézanne.
  • Patrimonio architettonico del 17° secolo e numerose fontane.
  • Esperienze gastronomiche imperdibili nei mercati aixoisti.
  • Clima mediterraneo con quasi 300 giorni di sole all’anno.
  • Programmazione culturale ricca, tra cui il Festival d’arte lirica a luglio.

Nel dedalo delle destinazioni turistiche, una città francese attira particolarmente l’attenzione nel 2025: Aix-en-Provence. Eletto settimo tra le 10 mete imperdibili del famoso rating del New York Times, si svela come un vero gioiello culturale e storico. Tra innovazioni in fatto di turismo sostenibile e una ricca programmazione artistica, questa affascinante città provenzale si impone come una sosta essenziale per ogni viaggiatore in cerca di autenticità e meraviglia.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Nel 2025, il celebre New York Times ha rivelato la sua attesa classifica delle destinazioni da visitare, e una città francese si distingue ottenendo un posto ambito nel Top 10. Questa selezione, che si basa su criteri vari come l’innovazione culturale e gli sforzi per un turismo sostenibile, mette in luce il crescente fascino per le destinazioni esagonali. Immergiamoci in questo articolo per scoprire perché questa città sta diventando un imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo.

Aix-en-Provence: Il gioiello del sud della Francia #

Aix-en-Provence, con la sua atmosfera affascinante e la sua ricchezza storica, è stata classificata al settimo posto mondiale in questa prestigiosa classifica. Famosa per il suo patrimonio culturale, la città è un luogo dove arte, storia e gastronomia si incontrano. Nel 2025, Aix promette di offrire un’esperienza memorabile ai visitatori, con un’offerta culturale eccezionale che attira già l’attenzione dei viaggiatori internazionali.

Una programmazione culturale ricca #

Quest’anno segnerà un punto di svolta per Aix-en-Provence grazie a una serie di eventi dedicati al celebre pittore Paul Cézanne. Il museo Granet ospiterà la più grande retrospettiva mai realizzata su questo artista, presentando diverse opere di inestimabile valore provenienti da tutto il mondo. Parallelamente, la riapertura della sua bastide familiare, il Jas de Bouffan, permetterà ai visitatori di esplorare l’ambiente che ha forgiato la sua ispirazione artistica.

Gli appassionati d’arte potranno anche recarsi alle carriere di Bibémus e all’atelier des Lauves, luoghi emblematici dove Cézanne ha realizzato alcune delle sue opere più celebri. Questo percorso cezanniano offre ai visitatori uno sguardo affascinante sul suo profondo legame con il paesaggio provenzale e la famosa montagna Sainte-Victoire.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Una città con un patrimonio architettonico notevole #

Aix-en-Provence si distingue non solo per il suo patrimonio artistico, ma anche per la sua architettura. Il cours Mirabeau, grande arteria della città, è fiancheggiato da maestosi palazzi storici e da platani secolari. Le facciate colorate, ideali per una passeggiata soleggiata, ricordano il genio degli architetti del Grande Secolo. I numerosi musei della città, come la fondazione Vasarely, offrono uno sguardo affascinante sulla diversità dell’arte francese, dai primitivi all’arte moderna.

Un centro città vivace e gastronomico #

Il mercato di frutta e verdura di piazza Richelme è un vero punto di incontro per gli amanti del buon cibo. Ogni mattina, gli abitanti si affollano per assaporare i prodotti locali, come le erbe aromatiche e gli oli d’oliva. Senza dimenticare i celebri calisson, dolci tradizionali a base di mandorle e melone candito, che fanno la gioia degli Aixois e deliziano i palati dei visitatori.

Un contesto incantevole tutto l’anno #

Con quasi 300 giorni di sole all’anno, Aix-en-Provence è una meta scelta per i viaggiatori in cerca di un clima mediterraneo gradevole. Che sia in estate, quando le terrazze del cours Mirabeau sono affollate da flussi di visitatori, o in inverno, quando la città si veste dei suoi migliori ornamenti per le festività di fine anno, ogni stagione offre un’esperienza unica.

Da notare anche che il Festival d’art lyrique, che si svolge a luglio, trasforma Aix-en-Provence in una scena dell’opera, attirando artisti e melomani da ogni parte del mondo. La corte dell’arcivescovado diventa così un luogo d’incontro dove la musica e la storia si uniscono per incantare il pubblico.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Aix-en-Provence: Un futuro promettente #

Il fatto che Aix-en-Provence si trovi nella classifica del New York Times testimonia l’importanza crescente delle destinazioni francesi sulla scena mondiale. Sottolineando i suoi tesori culturali e artistici, la città conferma il suo status di vetrina del patrimonio francese. L’impegno della città a valorizzare la propria storia ricevendo nel contempo creazioni contemporanee la rende una vera destinazione del futuro e un simbolo del savoir-vivre alla francese.

Partagez votre avis