Riepilogo |
Viaggio di 17 mesi intorno al mondo. |
Budget quotidiano di 50 dollari. |
Partenza da Perù, seguita da un percorso verso Messico e Asia. |
Il monitoraggio delle spese è stato cruciale per rispettare il budget. |
Costi bassi in Perù grazie alla cucina personale e all’alloggio prolungato. |
Sforamento del budget in Giappone e Singapore. |
Sorprese con costi elevati in Belize e Messico. |
Esperienze memorabili: trekking e gastronomia. |
Priorità all’avventura nonostante il budget ridotto. |
Il budget ha permesso di realizzare un sogno di viaggio. |
Preparazione e Inizio dell’Avventura
Un progetto audace come viaggiare per 17 mesi con un budget di 50 dollari al giorno richiede una pianificazione rigorosa. Ogni dettaglio è stato elaborato con cura, dalle scelte delle destinazioni alle opzioni di alloggio. L’inizio di questo viaggio ha avuto luogo in Perù, un paese dove i prezzi rimangono accessibili, offrendo un contesto ideale per testare il nostro budget iniziale.
Un Soggiorno Riuscito in Perù
I primi due mesi trascorsi in Perù si sono rivelati fruttuosi. Con una spesa di 1.370,29 $ a luglio e 1.179,96 $ ad agosto, abbiamo rispettato il nostro budget. La chiave di questo successo risiedeva in un ritmo di viaggio lento, favorendo i lunghi tragitti in autobus piuttosto che voli costosi. Questo approccio ci ha permesso anche di risparmiare per le notti grazie a sconti per soggiorni prolungati.
Prendere tempo per scoprire la gastronomia locale e cucinare da soli si rivelò saggio. Evitando gite costose, abbiamo approfittato della natura attraverso escursioni e esplorazioni sul campo.
Sfide e Spese all’Estero
Nonostante una buona gestione, il budget fu inevitabilmente messo alla prova in paesi più costosi. Dopo una breve fuga in Perù, l’avventura è proseguita verso il Messico e poi verso l’Asia. In queste destinazioni, le spese aumentarono, soprattutto in Giappone e Singapore, dove ogni uscita sembrava sensibilmente più costosa.
Costo della Vita in Asia
In Giappone, la spesa totale ammontava a 3.288,28 $ in 27 giorni. Questa spesa superava di gran lungo il nostro budget quotidiano. I pasti, i trasporti e anche gli alloggi sono noti per la loro caro. Ogni esperienza memorabile, come apprendere a preparare sushi, è stata un vero investimento, ma i ricordi spesso valgono la pena.
Gestione delle Spese: Il Sacrificio dell’Esperienza
Mantenere un budget in paesi accessibili non è sempre sufficiente. In El Salvador o in Costa Rica, dove abbiamo rispettato il nostro tetto di 50 dollari al giorno, la situazione era diversa. Il Costa Rica era leggermente distorto poiché le spese di alloggio erano coperte da un regalo di famiglia. Ovviamente, senza questo aiuto, le spese sarebbero state di gran lunga superiori.
Surprise di Budget e Realtà del Viaggio
Paesi come Panama si sono rivelati imprevisti. Si noti che questa destinazione ha richiesto un budget quotidiano di 98,38 $. I costi dei pasti e delle attività si sono rivelati abbastanza elevati, cosa non sempre normale in Centro America. Il budget è quindi stato suddiviso tra alcuni giorni di viaggio, il che ha favorito un reale equilibrio.
Riflessioni sull’Avventura
Alla fine di questi mesi di viaggio, si impose una riflessione. La gestione rigorosa del nostro budget ci ha offerto un’esperienza inestimabile, nonostante occasionali sforamenti. I sacrifici fatti per esperienze memorabili, come escursioni nel cuore dei fiumi in Indonesia, sono stati spesso giustificati dal loro valore inestimabile. Ricordi di vita, avventure uniche.
Questa sfida di viaggiare così a lungo a un costo ridotto ha aperto le porte a un modo di vivere diverso, pieno di apprendimento e scoperte. Coltivare uno spirito di apertura e adattabilità ha favorito la nostra capacità di apprezzare ogni momento. La realtà del viaggio a budget ridotto, sebbene talvolta impegnativa, portò la propria ricchezza e bellezza. Ogni paese visitato ha aggiunto una nuova dimensione alla nostra comprensione del mondo.