Carcassonne : I turisti spagnoli dominano il paesaggio durante le festività di fine anno

IN BREVE

  • Atrattività crescente dei mercati di Natale a Carcassonne
  • Accentuazione della presenza dei turisti spagnoli durante le feste
  • 80% dei turisti stranieri provengono dalla Spagna
  • Rinascita della Magia di Natale dall’era post-Covid
  • I commercianti locali beneficiano di questa maggiore affluenza
  • Gli spagnoli partecipano attivamente all’atmosfera festiva

Alla fine di ogni anno, la città medievale di Carcassonne si trasforma in un vero e proprio scrigno di gioia e luce, attirando numerosi visitatori venuti a celebrare la Magia di Natale. Quest’anno, un fatto si distingue particolarmente: la forte presenza dei turisti spagnoli, diventati i principali attori del paesaggio festivo carcassonese. Tra commercio, atmosfera ed eventi, la loro influenza si fa sentire a tutti i livelli, portando una nota calorosa a questo periodo dell’anno.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un’atmosfera festiva rafforzata dalla presenza spagnola #

Passeggiare per le strade di Carcassonne durante le festività di fine anno è un’esperienza immersiva. I visitatori, per lo più spagnoli, esplorano joyosamente il centro città, abbagliati dalle decorazioni scintillanti e dalle illuminazioni. La lingua di Cervantes risuona in ogni angolo, avvolgendo la città in un’atmosfera singolare. I commercianti, come Jennifer, una venditrice del mercato di Natale in piazza Carnot, si rallegrano per l’affluenza: “Francamente, per fortuna che erano qui! Hanno speso bene e mi hanno comprato molte cose”.

Soggiorni prolungati e affluenza aumentata #

La presenza dei turisti spagnoli è particolarmente marcata quest’anno. Gilbert Banegas, fotografo di Babbo Natale, sottolinea che “C’erano più spagnoli quest’anno, e soprattutto, sono rimasti più a lungo del solito.” Questo testimonia un crescente entusiasmo per la Magia di Natale a Carcassonne, con visitatori che arrivano appena inizia la festività per godere appieno dell’atmosfera incantevole che regna in città. Un’atmosfera ancora più notevole nonostante i capricci del clima, poiché anche la pioggia non ha scoraggiato questi turisti fedeli.

Un numero che testimonia la loro importanza #

Le prime stime relative alla affluenza turistica di quest’anno nella città mostrano che i turisti spagnoli rappresentano un numero considerevole: secondo le informazioni raccolte dagli uffici turistici, circa 80 % dei turisti stranieri proviene dalla Spagna. Ciò conferma solo il sentire dei commercianti e degli operatori turistici locali, felici di vedere così tanti visitatori avvicinarsi alle diverse festività.

Un fenomeno comune in prossimità delle festività #

Questa constatazione non è una sorpresa per i frequentatori abituali del mercato di Natale di Carcassonne. Una venditrice con dodici anni di esperienza nell’evento sottolinea che “c’è stata un’accelerazione della presenza spagnola dall’era post-Covid, quindi circa tre anni”. Così, gli spagnoli sono diventati visitatori abituali, presenti volontariamente ogni fine settimana, rafforzando la reputazione di Carcassonne come una meta ambita durante il periodo delle feste.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Il legame tra Carcassonne e i suoi vicini spagnoli #

Si pone anche la domanda: perché così tanti catalani e spagnoli sono attratti da Carcassonne? Oltre alla sua città medievale iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, è anche l’atmosfera festiva e gli eventi a richiamare questi vicini. Le tradizioni, la gastronomia e l’architettura contribuiscono a fare di Carcassonne un vero punto di riferimento per le festività di fine anno. Gli spagnoli partecipano quindi attivamente alla vita della città, non solo con la loro presenza, ma anche con il loro modo di consumare e vivere le festività.

Partagez votre avis