Un grande successo per l’atelier “Carnets de Voyage”: immergiti nell’arte di raccontare le tue avventure

IN SINTESI

  • Oltre 200 partecipanti al laboratorio “Diari di Viaggio”
  • Animazione da noti diari
  • Scoperta dei paesaggi e comuni locali
  • Introduzione all’arte del diario di viaggio
  • Lectura musicale disegnata : successo a Montvalen
  • Prossima edizione prevista nel primo semestre 2025
  • Accesso continuo a diari di viaggio nelle biblioteche

Il laboratorio “Diari di Viaggio” è stata una vera celebrazione dell’arte di raccontare, riunendo creatori e appassionati attorno a una passione comune: catturare i ricordi di viaggio. Grazie a un programma ricco e variegato, questo evento ha permesso a ciascuno di immergersi nell’universo poetico dei diari di viaggio, trasformando i momenti vissuti in racconti memorabili. Al centro di questa iniziativa, laboratori condotti da esperti hanno offerto l’opportunità di fondere scrittura e illustrazione, permettendo così a ogni partecipante di esprimere le proprie emozioni e scoperte su carta.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Un’esperienza immersiva per tutti i partecipanti #

Riunendo oltre 200 partecipanti, questo laboratorio è riuscito a raccogliere un pubblico vario, desideroso di esplorare i paesaggi che lo circondano. Comuni come Briatexte, Castelnau e Senouillac sono state messe in risalto, rivelando panorami spesso sconosciuti. I noti diari, come V. Desplanches e L. Perillat, hanno guidato i partecipanti attraverso tecniche di disegno e scrittura, permettendo a tutti di acquisire nuove competenze mentre gustavano il piacere della creazione.

I laboratori al centro dell’iniziativa #

I laboratori, condotti da bibliotecari appassionati, sono stati progettati per rispondere sia alle esigenze dei principianti che degli esperti. Ogni incontro è stata un’opportunità per imparare a creare diari di viaggio vicini alle proprie esperienze personali. Scrittura creativa, schizzi dal vivo e tecniche di collage hanno scandito questi momenti di condivisione, offrendo a ciascuno gli strumenti necessari per immortalare i propri ricordi. I partecipanti hanno scoperto una vera passione per quest’arte, testimoniando l’importanza dell’espressione personale nel processo di creazione.

Un’apice artistico: Canti di traverso #

Uno dei momenti salienti del laboratorio è stata la performance musicale e disegnata intitolata “Canti di traverso”. Questa esperienza unica ha fuso la musica dal vivo con illustrazioni realizzate sul momento, catturando un pubblico entusiasta nella sala delle associazioni di Montvalen. Gli spettatori, meravigliati, hanno potuto ammirare l’armonia tra suoni e immagini, testimoniando la ricchezza e la poesia che emergono dalla condivisione artistica. Questo momento di magia ha illustrato in modo impeccabile il potere dei diari di viaggio come mezzo di espressione ed evasione.

Le promesse del futuro #

Buone notizie per gli amanti dei racconti di viaggio! Un nuovo evento “Diari di Viaggio” è già programmato per il primo semestre 2025. In programma: laboratori ancora più arricchenti per tutte le età, oltre a una grande esposizione retrospettiva che svelerà le creazioni delle edizioni precedenti. I segreti di questa futura edizione suscitano già curiosità e impazienza tra gli appassionati, promettendo una nuova avventura da vivere insieme.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Risorse a portata di mano #

In attesa di questo nuovo incontro, le biblioteche della rete si sono impegnate a offrire un accesso ininterrotto a numerosi quaderni e opere sui diari di viaggio. Queste preziose risorse sono disponibili per il prestito, consentendo a ciascuno di attingere ispirazione per le proprie escursioni. Che si tratti di sognare un viaggio o di concretizzare le proprie avventure su carta, i diari di viaggio rimangono una vera e propria invito al viaggio.

Partagez votre avis