Vacanze estive ai tempi del Covid-19: Destinazioni possibili e regole di viaggio da conoscere

Mentre l’estate si avvicina a passo veloce, la questione delle vacanze estive in tempo di Covid-19 si pone con acuità. Tra destinazioni accessibili e regole di viaggio da rispettare, è essenziale rimanere informati prima di fare le valigie. Che vogliate esplorare territori d’oltremare, percorrere l’Unione europea o avventurarvi oltre, ogni scelta implica condizioni sanitarie specifiche. Scoprite senza ulteriori indugi quali saranno le opzioni disponibili per godere delle vostre vacanze rimanendo prudenti.

Con l’arrivo dell’estate, molti sognano vacanze ben meritate, ma la situazione attuale legata al Covid-19 ha modificato le regole del gioco. I viaggiatori devono ora destreggiarsi tra la voglia di scoprire nuovi orizzonti e l’obbligo di rispettare regole sanitarie rigorose. Questo articolo mette in luce le destinazioni possibili per quest’estate, dettagliando le condizioni di viaggio da conoscere.

Esplorare i territori d’oltremare #

I territori d’oltremare offrono un’escursione paradisiaca, ma è necessaria prudenza. Per raggiungerli, è imperativo effettuare un test PCR nelle 72 ore prima dell’imbarco. Tuttavia, a seconda della destinazione, le regole possono variare. Fatta eccezione per Saint-Pierre-et-Miquelon e la Nuova Caledonia, è spesso necessario giustificare un motivo imperativo.

À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività

Ad esempio, se intendete visitare Guadalupa o Mayotte, potrebbe essere richiesta una settimanale rigorosa di isolamento al vostro arrivo. Le autorità insistono su queste misure per evitare la diffusione delle varianti di Covid-19 su questi splendidi territori.

Viaggiare all’interno dell’Unione europea #

La buona notizia per gli amanti dei viaggi in Europa è che non è necessario giustificare il motivo del viaggio. Tuttavia, sono richiesti test preliminari. A partire dal 1° luglio, un certificato sanitario europeo sarà valido per gli spostamenti all’interno dello spazio europeo. Questo certificato può includere una prova di vaccinazione, un risultato di test negativo o un’attestazione di guarigione dal Covid-19 risalente a meno di sei mesi.

Gli Stati membri possono tuttavia imporre misure sanitarie aggiuntive. Ad esempio, l’accesso all’Italia rimane condizionato a un test, anche per i viaggiatori vaccinati. Assicuratevi di informarvi bene sulle regole specifiche della vostra destinazione prima di partire.

Uscire dall’Unione europea #

Le restrizioni sono più rigide quando si puntano destinazioni al di fuori dell’Unione europea. I paesi sono classificati in tre categorie: verde, arancione, e rosso, in base alla circolazione del virus sul posto. I paesi classificati come verdi, come Australia o Giappone, richiedono generalmente un test PCR di meno di 72 ore all’arrivo, mentre i viaggiatori completamente vaccinati possono essere esentati da questo obbligo.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Per raggiungere paesi classificati come arancioni, spesso sarete soggetti a test e quarantene, spesso prolungate da condizioni di isolamento rigorose. I paesi classificati come rossi, d’altra parte, invitano a grande prudenza e suggeriscono di non viaggiare per motivi sanitari.

Rimanere informati e vigili #

La situazione sanitaria evolve rapidamente e le regole possono cambiare senza preavviso. È cruciale rimanere regolarmente informati sulle misure applicabili alla vostra destinazione. Consultate i siti governativi o gli annunci ufficiali per aggiornamenti riguardanti le condizioni d’ingresso e le esigenze sanitarie locali.

In sintesi, sebbene quest’estate sia tinta di regolamenti sanitari, ci sono ancora numerose possibilità di viaggio che possono essere altresì piacevoli e arricchenti. Rispettando le norme stabilite, potrete godere di vacanze memorabili assicurando la vostra sicurezza e quella degli altri viaggiatori. Viaggiate in tutta serenità e scoprite le meraviglie che vi attendono!

Partagez votre avis