IN BREVE
|
Nel 2024, i membri dell’ AJPP (Associazione di Gemellaggio Pierrevert Palaia) hanno intrapreso un’avventura affascinante attraverso i paesaggi incantevoli d’Italia, più precisamente in Toscana e in Umbria. In questo viaggio, raggruppati da una cinquantina di partecipanti, gli amici franco-italiani hanno apprezzato città cariche di storia, mentre celebravano due decenni di gemellaggio. Da Perugia a Siena, ogni tappa ha offerto il suo carico di meraviglia e scoperte.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Scoperta dei tesori dell’Umbria e della Toscana #
Questo viaggio ha portato i membri dell’AJPP a esplorare città emblematiche come Perugia, Siena, Spoleto e Assisi. Max Eymat, il presidente, ha descritto questo viaggio come “un viaggio di meraviglia”, sottolineando la ricchezza culturale e storica di queste destinazioni. Perugia, con la sua città sotterranea, ha catturato i viaggiatori, così come Assisi, che è intimamente legata alla figura emblematiche di San Francesco.
I gioielli architettonici e storici
La cattedrale Santa Maria Assunta a Siena ha meravigliato tutti per la sua splendida architettura. La piazza storica di Siena, imprescindibile in ogni itinerario, è stata anche teatro di un incontro indimenticabile tra la storia e la gioia delle festività locali. Oltre ai monumenti, la fabbrica di candele a Bevagna ha rivelato saperi artigianali, offrendo uno sguardo arricchente sulle tradizioni della regione.
La bellezza naturale dei paesaggi italiani #
Oltre alle città, il viaggio ha permesso anche di ammirare le cascate delle Marmore, un’opera della natura che ha lasciato i visitatori senza parole. Queste cascate, incastonate in una vegetazione lussureggiante, illustrano la bellezza selvaggia dell’Italia e offrono panorami mozzafiato. Questo contrasto tra cultura urbana e splendore naturale ha costituito una parte essenziale di questa esperienza italiana, bilanciando scoperte storiche e piaceri sensoriali.
Un momento per celebrare il gemellaggio
Questo viaggio ha anche segnato un culmine per celebrare i venti anni di gemellaggio tra Pierrevert e Palaia, rafforzando i legami amichevoli tra i due comuni. I membri hanno condiviso momenti di convivialità, scambio e risate, definendo questi momenti di amicizia come preziosi ricordi da custodire. La convivialità ha creato un’atmosfera calorosa, sottolineando l’importanza della partnership culturale oltre i confini.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Prossimi eventi a Pierrevert #
Dopo una tale avventura, l’AJPP non si ferma qui. Un prossimo appuntamento è già programmato per il 2025, con un’ assemblea generale prevista per il 14 febbraio, seguita dalla tradizionale lotteria di San Valentino due giorni dopo. Questi eventi attesi promettono di riunire gli appassionati di viaggi e cultura per continuare a celebrare lo spirito di unione che regge la loro associazione.
Per unirsi all’AJPP e rimanere informati sulle attività, è possibile contattare il presidente Max Eymat per ulteriori informazioni.