Evocare la magia delle notti al castello di Vault-de-Lugny invita a un viaggio nel tempo. *Simboli di raffinatezza e storia*, questi luoghi prestigiosi portano l’impronta di un passato animato dalla nobiltà. Il donjon medievale, vestigia dei secoli passati, accoglie storie sussurrate ai chiarori delle candele. *Ogni camera offre un’esperienza unica*, combinando lusso moderno e fascino antico. La natura circostante si estende su quaranta ettari, promessa di serenità e evasione. In questo santuario, i sensi si risvegliano e il tempo sembra sospeso, rivelando il vero *arte di vivere* alla francese.
Vista d’insieme
Castello di Vault-de-Lugny : Un castello storico risalente al XIIIe secolo.
Rinnovato in hotel di lusso con 16 camere e un ristorante stellato.
Situato in un parco paesaggistico di 40 ettari, che offre una natura preservata.
Attività varie : passeggiate, escursioni, voli in mongolfiera.
Ambiente familiare grazie alla presenza dei proprietari e del loro cane, Omega.
La camera del Re : la più richiesta per le sue viste mozzafiato.
Vini di Borgogna da scoprire con il progetto di ampliamento al Clos Jordan.
Soggiorno a partire da 295 euro a notte. Ideale per una fuggita romantica.
Un’immersione nella storia #
Superare le mura del XIII secolo offre un’immersione immediata nel passato. Queste imponenti strutture, cinti da vaste fosse, agiscono come una porta temporale. Il castello di Vault-de-Lugny, con la sua maestosa costruzione del XVI secolo, si svela circondato da un parco paesaggistico. Questo rifugio di pace ospita un platano venerabile, piantato nel 1614, che testimonia i secoli trascorsi.
Architettura e patrimonio #
Le mura e il donjon, ultimi testimoni dell’edificio distrutto da Luigi XI, affascinano per il loro carattere storico. L’eredità dei Jaucourt, nobiltà del XV secolo, rimane palpabile, anche dopo la loro disgrazia. Nel 1960, lavori di ristrutturazione hanno restituito vita a questo luogo, trasformando una rovina in un vero nido di lusso. La volontà dei nuovi proprietari, i Bourzeix, ha permesso di esaltare questo scrigno di cultura e storia.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
Un alloggio d’eccezione #
Creato come un hotel di lusso, il castello offre sedici camere meticolosamente decorate. Una delle più rinomate, la camera del Re, attende solo l’arrivo di un monarca. Questa suite, di una bellezza incomparabile, accoglie l’alba e il tramonto. Ognuna delle camere propone una vista mozzafiato sul parco, un vero eden dove pavoni, aironi cenerini e pecore vagano in tutta serenità.
Il comfort moderno in un contesto medievale
Il raffinatezza delle camere è accompagnata da attrezzature moderne, garantendo un’esperienza indimenticabile. Ogni bagno, attrezzato con cura, offre vasca e doccia. I materiali nobili, come il legno e le moquette spesse, rinforzano questa atmosfera accogliente. Un tocco unico risiede nella presenza quotidiana dei proprietari, avvolgendo gli ospiti in un’atmosfera familiare e calorosa.
Un’esperienza gastronomica memorabile #
Il ristorante stellato, riconosciuto nella guida Michelin dal 2019, è parte integrante dell’esperienza. Lo chef mauritiano Franco Bowanee esalta i piatti, rendendo omaggio allo scrittore Michel Houellebecq con il suo pressé di aragosta. Qui, ogni pasto si eleva al rango di un’opera d’arte culinaria, catturando gli ospiti con sapori raffinati e audaci. La sala del ristorante, cullata da un’atmosfera elegante, invita alla convivialità, mentre il bar ricorda un’atmosfera britannica sofisticata.
Attività e svaghi vari #
Il dominio di 40 ettari costituisce un terreno di gioco ideale, offrendo ai visitatori molteplici attività. Passeggiate in bici elettrica si snodano attraverso il verde. La reception si dedica a organizzare escursioni a piedi, sessioni di pesca e persino voli in mongolfiera. La piscina interna, scavata nell’antica cantina, invita al relax dopo una giornata d’avventura.
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
Un progetto per il futuro
I Bourzeix annunciano una nuova fase per il castello con l’acquisizione del Clos Jordan. Questo luogo, un tempo padiglione di caccia, beneficia di un parco recintato di 2,5 ettari, promettendo di arricchire l’esperienza dei visitatori. Offrendo una villa eccezionale in affitto, intendono far rinascere il famoso terroir borgognone. Questo futuro in costruzione, rispettoso della storia, apre orizzonti affascinanti per gli appassionati di vini.
Informazioni pratiche #
Il castello accoglie i visitatori da metà marzo a metà novembre, con prezzi a partire da 295 euro a notte. Situato nel cuore della Borgogna, la bellezza del sito si sposa con un servizio eccezionale. Il suo indirizzo prestigioso, 11 rue du Château, 89 200 Vault de Lugny, incarna un lusso sereno, una fuga verso un mondo dove il tempo sembra sospeso.