IN BREVE
|
All’orizzonte del 2024, Jacqueline Coquet, figura emblematica di Fronton, passerà il testimone dopo quasi 15 anni alla presidenza dell’Ufficio del turismo del vigneto. Il suo mandato in questa istituzione è stato contrassegnato da una dinamica forte e iniziative che hanno plasmato l’identità turistica della regione.
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
Un percorso ricco di esperienze #
Jacqueline Coquet è una personalità molto riconosciuta nel comune e nel vigneto di Fronton. Dal 2001, ha ricoperto diversi ruoli, in particolare come vice sindaco per la comunicazione e la cultura. La sua carriera all’Ufficio del turismo è iniziata nel 2010, ed ha dovuto dimostrare grande energia e una moltitudine di idee per valorizzare il patrimonio vitivinicolo della regione. Sotto la sua presidenza, l’ufficio è riuscito a farsi un nome sulla mappa oenoturistica francese.
Risultati significativi #
Uno dei momenti salienti del suo mandato è stata l’ottenimento del prezioso marchio “Vignobles & Découvertes” nel 2018, che è stato riconfermato nel 2022, attestando la qualità dei servizi e della promozione del vigneto. Questo marchio è il frutto di un efficace lavoro collaborativo con i politici e i vignaioli della regione. Coquet sottolinea spesso l’importanza dell’unione per costruire un progetto turistico solido. “L’unione dei nostri sforzi era essenziale per avere successo”, afferma.
La Maison des Vins et du Tourisme #
La Maison des Vins et du Tourisme, inaugurata nel 2010, rappresenta il culmine di un progetto che è nato già negli anni ’90. Situato nel magnifico Château de Capdeville, questo edificio del XIX secolo e il suo parco di 6 ettari sono stati riabilitati con cura per accogliere una clientela diversificata: appassionati di vino, escursionisti o amanti dell’arte. Questo luogo è concepito come una vetrina del terroir e riflette il dinamismo di Fronton, conciliando cultura e viticoltura.
Un patrimonio da preservare #
Avvicinandosi al suo addio, Jacqueline Coquet sa che la nuova presidenza avrà la responsabilità di mantenere questa tradizione di accoglienza e animazione del territorio. Il sindaco, Hugo Cavagnac, ha già annunciato la sua candidatura. Per lui, il vigneto costituisce un elemento chiave dell’identità di Fronton e un valore da promuovere in modo dinamico con i vignaioli locali e i partner. “È una ricchezza inestimabile”, sottolinea, insistendo sull’importanza di unire gli sforzi per valorizzare questo savoir-faire.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Prospettive future #
Il lavoro svolto da Jacqueline Coquet lascia un’impronta duratura sul territorio. La prossima squadra dirigenziale avrà così il compito di affrontare sfide importanti e proseguire la promozione dell’identità vitivinicola di Fronton, con l’obiettivo di preservare questo patrimonio a beneficio delle generazioni future.