IN BREVE
|
Avvicinandosi le festività di fine anno 2024, il Futuroscope si veste di mille luci e offre un’esperienza immersiva indimenticabile per grandi e piccini. I viali del parco si animano di decorazioni scintillanti, spettacoli da favola e animazioni coinvolgenti, permettendo a tutti di vivere la magia del Natale. I festeggiamenti promettono di aggiungere un tocco di incanto alle vacanze invernali, seducendo i visitatori con la varietà delle attività proposte, dalle incontri con Babbo Natale a spettacoli mozzafiato.
Un parco in festa da dicembre #
Le prime luci di Natale emergono fin dai primi weekend di dicembre, creando un’atmosfera calorosa in tutto il parco. Ogni angolo del Futuroscope è adornato con luci scintillanti che abbelliscono alberi maestosi e ghirlande luccicanti. All’ingresso, i visitatori sono accolti da uno spettacolo visivo che li invita a entrare in un mondo di favola. Queste illuminazioni non sono solo decorative; instaurano un’atmosfera festiva che invita le famiglie a godere di un’esperienza memorabile, catturando momenti indimenticabili davanti alle installazioni luminose.
La magia del villaggio di Natale #
Nel cuore del parco, il villaggio di Natale si sviluppa, offrendo ai bambini attività ludiche. Possono farsi truccare, ascoltare storie o persino scolpire palloncini. Il tutto in un’atmosfera gioiosa dove lo Babbo Natale stesso si prepara ad accogliere le famiglie nel suo caldo chalet. Fanfare animano l’atmosfera con canti natalizi, garantendo un’immersione totale nello spirito delle feste. Da un chiosco all’altro, genitori e figli si lasciano trasportare da delizie dolci e bevande calde, perfette per riscaldare i cuori.
I Rabbids: un tocco di umorismo #
Aggiungendo una dose di umorismo ai festeggiamenti, i Rabbids fanno la loro comparsa, competendo con la figura tradizionale di Babbo Natale. Questi personaggi stravaganti si mescolano agli elfi in divertenti sfilate, catturando l’attenzione dei giovani visitatori mentre portano un tocco di allegria al parco. Questa atmosfera conviviale, unita a animazioni interattive, crea un contesto festivo dinamico che delizia i bambini e ricorda agli adulti la loro spensieratezza di un tempo.
Un cinema di animazione eccezionale #
La magia del Natale non si limita alle illuminazioni e alle animazioni. All’interno del parco, la sala KinéKid propone un film d’animazione 3D realizzato dai celebri studi Aardman. Orso e Scoiattolo trasporta il pubblico nella storia commovente di un orso e uno scoiattolo, promettendo un’esperienza cinematografica immersiva che riunisce tutta la famiglia. Questa proiezione illustra perfettamente lo spirito di condivisione e avventura che regna durante questo periodo di fine anno.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile
Spettacoli notturni incantevoli #
Le serate si illuminano anche con spettacoli mozzafiato. Lo spettacolo all’aperto La Chiave dei Sogni incanta i visitatori, esibendosi fino al 5 gennaio. Inoltre, il mago Bertran Lotth presenta il suo spettacolo Illusio, che sfida le percezioni e cattura gli spettatori con illusioni affascinanti. Questi spettacoli notturni portano una magia aggiuntiva all’esperienza del parco, creando un ricordo memorabile per tutte le età.
Vantaggi per le famiglie #
Per rendere questa esperienza ancora più accessibile, il Futuroscope ha creato tariffe speciali per le famiglie con bambini piccoli, rendendo il parco attraente durante il periodo festivo. Fino al 25 dicembre 2024 e dal 1° al 5 gennaio 2025, per ogni biglietto adulto acquistato, le famiglie possono beneficiare di un biglietto bambino gratuito per i 5-12 anni su prenotazione. Questa iniziativa consente alle famiglie di divertirsi insieme alle gioie delle festività senza preoccuparsi del proprio budget.