La decisione di Air France di sospendere il proprio collegamento diretto verso il paradiso tropicale di Zanzibar ha suscitato vive preoccupazioni tra gli operatori del settore turistico tanzaniano. Prevista per svolgersi da marzo a maggio 2025, questa interruzione mette in discussione l’attrattiva di questa meta ambita dai viaggiatori, già bersaglio della concorrenza di altri paesi vicini come il Kenya. I professionisti del turismo temono che questa assenza di volo non solo danneggi i soggiorni balneari, ma impatti anche i circuiti safari tanto ricercati dagli avventurieri in cerca di autenticità.
All’inizio dell’anno 2025, Air France sospenderà temporaneamente il proprio collegamento diretto tra Parigi e Zanzibar. Questa decisione solleva molte preoccupazioni all’interno del settore turistico tanzaniano, che teme una diminuzione dell’attrattiva della destinazione a favore di paesi vicini, in particolare il Kenya. I professionisti del settore si interrogano sugli effetti di questa sospensione e sulle possibili alternative per i viaggiatori che desiderano scoprire questa isola paradisiaca dell’oceano Indiano.
Le sfide di un servizio aereo diretto #
Il collegamento aereo diretto rappresenta un vantaggio cruciale per qualsiasi destinazione turistica. Semplifica l’accesso alla destinazione e consente di attrarre una clientela in cerca di comfort e comodità. Frédérique Duvignacq, rappresentante dell’agenzia ricettiva Soaring Flamingo, mette in evidenza questo fatto affermando che “un collegamento aereo diretto favorisce l’attrattiva di una destinazione”. Così, i viaggiatori spesso di fretta o desiderosi di un viaggio senza scali potrebbero rivolgersi ad altre opzioni meno complesse da raggiungere come il Kenya o il Sudafrica.
Un calendario di volo influenzato dalla stagione #
La sospensione del collegamento diretto avverrà tra il 22 marzo e il 25 maggio 2025, un periodo che coincide con la stagione delle piogge in Tanzania, tradizionalmente meno frequentata dai turisti. Anche se questi mesi sono spesso meno propizi alle visite, gli osservatori stimano che questa cancellazione possa avere conseguenze a lungo termine sul turismo fuori stagione. I vacanzieri che scelgono di visitare Zanzibar in questo periodo per beneficiare di tariffe vantaggiose potrebbero rinunciare al proprio viaggio a causa di questo cambiamento di programma.
Una nuova costrizione per i viaggiatori #
In questa situazione delicata si aggiunge una nuova esigenza per i visitatori di Zanzibar. Infatti, dal 1° ottobre, i viaggiatori devono sottoscrivere un’assicurazione presso un assicuratore locale, al costo di 44 dollari, anche se già in possesso di un’assicurazione viaggio. Queste nuove restrizioni destano preoccupazione tra i professionisti del settore, che temono possano scoraggiare ulteriormente i viaggiatori, aggravando l’impatto della sospensione del collegamento diretto.
Le alternative di viaggio verso Zanzibar #
Per coloro che considerano ancora di recarsi a Zanzibar durante il periodo di sospensione, sarà necessario optare per voli con scalo, il che allunga considerevolmente il tempo di viaggio. Ad esempio, il tragitto Parigi-Zanzibar con un cambio a Nairobi tramite Kenya Airways può richiedere circa 13h55, rispetto alle 9 ore di un volo diretto. Altre opzioni includono cambi con Ethiopian Airlines, Turkish Airlines, e Qatar Airways, ma ognuna di queste opzioni comporta un tempo di viaggio aggiuntivo e più cambi.
Impatto prevedibile sul settore turistico #
Gli effetti combinati della sospensione del collegamento diretto e delle nuove esigenze potrebbero provocare un cambiamento significativo nell’economia del turismo tanzaniano. Gli operatori dell’industria turistica si mostrano preoccupati per la capacità di Zanzibar di mantenere la propria attrattiva di fronte a una crescente concorrenza regionale. Le perdite per il settore turistico potrebbero traducersi in una diminuzione della frequentazione degli hotel, una riduzione delle prenotazioni per le escursioni e una flessione dell’interesse per i circuiti safari, che rappresentano una delle principali attrazioni della Tanzania.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
Un futuro incerto per Zanzibar #
È innegabile che questa sospensione del collegamento diretto porterà sfide per la destinazione. Il settore turistico locale deve ora considerare strategie per superare questa situazione sfavorevole. La promozione di offerte attractive per incoraggiare i visitatori a scegliere Zanzibar rispetto ad altre destinazioni, così come incentivi per la frequentazione fuori stagione, potrebbero essere misure da prendere in considerazione. La sostenibilità del turismo a Zanzibar potrebbe dipendere dalla capacità degli attori del settore di adattarsi rapidamente a questi cambiamenti.