IN SINTESI
|
Il calendario scolastico 2025 riserva la sua dose di sorprese e date da ricordare per le famiglie. Le vacanze scolastiche, le feste nazionali e altri eventi significativi sono essenziali per pianificare le proprie ferie o organizzare il proprio tempo libero. Questo articolo offre una panoramica delle informazioni chiave da non perdere per l’anno scolastico 2025.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
Le vacanze invernali: un primo inizio scaglionato #
Le vacanze invernali sono sempre un momento molto atteso dagli studenti e dalle loro famiglie. Per l’anno 2025, queste vacanze saranno particolarmente interessanti a causa della distribuzione delle date secondo le zone scolastiche. La zona B sarà la prima a godere delle sue vacanze, che si svolgeranno dall’8 al 24 febbraio. Sarà seguita dalla zona C, le cui vacanze si estenderanno dal 15 febbraio al 3 marzo. Infine, gli studenti della zona A dovranno aspettare fino al 22 febbraio per partire in vacanza, con i loro congedi che termineranno il 10 marzo.
Le vacanze di Pasqua: un giorno di riposo in più per la zona B #
Durante le vacanze di Pasqua, ci sarà anche un differente impatto tra le varie zone scolastiche. La zona B partirà in vacanza a partire dal 5 aprile, e potrà approfittare di un giorno di riposo aggiuntivo grazie al lunedì di Pasqua, che cadrà il 21 aprile. In tal modo, questi studenti riprenderanno le lezioni il martedì 22 aprile, mentre le zone A e C continueranno le loro vacanze, rispettivamente dal 19 aprile al 5 maggio e dal 12 aprile al 28 aprile.
Le feste nazionali: una panoramica dei ponti in arrivo #
Il calendario scolastico 2025 offre anche una serie di feste nazionali favorevoli a fine settimana lunghi. Per la zona C, la festa nazionale della Festa del Lavoro sarà celebrata il 1° maggio, che cade un giovedì. Questa configurazione consentirà di beneficiare di un lungo fine settimana. Tuttavia, la zona A non potrà approfittarne allo stesso modo, poiché questa festa nazionale coinciderà con le sue vacanze scolastiche di primavera. Tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro zona, avranno invece la possibilità di godere di un fine settimana lungo legato all’Armistizio del 1945, l’8 maggio, e al lunedì di Pentecoste che seguirà il 9 giugno.
Le vacanze estive: una partenza comune per tutti #
Il momento culminante dell’anno scolastico rimane l’inizio delle vacanze estive. Nel 2025, tutti gli studenti inizieranno le loro vacanze a partire da sabato 5 luglio, segnando la fine dell’anno scolastico. Gli studenti dovranno attendere fino al 1° settembre per tornare a scuola, dopo un periodo estivo ben meritato.
Le vacanze di Ognissanti e le feste autunnali #
In autunno, il giorno festivo di Ognissanti, che cade un sabato 1° novembre, si aggiungerà alle vacanze scolastiche di Ognissanti, che si estenderanno dal 18 ottobre al 2 novembre. L’Armistizio dell’11 novembre, che avrà luogo un martedì, cadrà al di fuori di queste vacanze. Ancora una volta, è importante prestare attenzione a queste date per organizzare meglio le proprie ferie.
Le vacanze di Natale: una fine d’anno festosa #
Infine, il periodo natalizio, che cadrà un giovedì 25 dicembre, sarà nel pieno delle vacanze scolastiche di Natale. Queste vacanze, per tutte le zone, inizieranno a partire dal 21 dicembre e termineranno il 5 gennaio, offrendo così agli studenti l’opportunità di godere delle festività di fine anno.
Les points :
- Le vacanze invernali: un primo inizio scaglionato
- Le vacanze di Pasqua: un giorno di riposo in più per la zona B
- Le feste nazionali: una panoramica dei ponti in arrivo
- Le vacanze estive: una partenza comune per tutti
- Le vacanze di Ognissanti e le feste autunnali
- Le vacanze di Natale: una fine d’anno festosa