Tre sentieri accessibili per esplorare il circo di Salazie

Percorsi Descrizione
Da Salazie all’isola dei Fiori Gialli Una passeggiata tranquilla, ideale per i principianti, che si snoda attraverso isole e fiumi.
Giro del pitone della Mare d’Affouches Escursione di mezza giornata, che offre paesaggi bucolici con possibilità di nuotare.
Ascensione del pitone Maillot Facile e accessibile, promette viste panoramiche spettacolari sul circo.

Il sentiero dei Fiori Gialli #

Questo sentiero incantevole inizia nel cuore di Salazie, orientandosi verso l’pittoresca isola dei Fiori Gialli. I escursionisti seguono la tranquilla strada di Bois de Pomme, che offre una piacevole inizio prima di immergersi nell’intimità delle isole. Bastano pochi passi per raggiungere il sentiero dei Fiori Gialli, dove la vegetazione lussureggiante invita alla fuga.

Dopo aver attraversato un incantevole ponte di legno, i passeggiatori scoprono un panorama affascinante sulla riva. I profumi dei filaos si mescolano al dolce mormorio dell’acqua, mentre delle vasche naturali si affacciano lungo il percorso. Questi piccoli bagni naturali costituiscono spesso una sosta rinfrescante per i camminatori, per un momento di pausa contemplativa.

Una volta arrivati all’isola, si percepisce la sensazione di allontanamento dal mondo. Le piantagioni di chouchou fiancheggiano il sentiero, offrendo uno spettacolo tipicamente réunionese. Gli escursionisti possono così apprezzare la bellezza del luogo mentre si godono un’atmosfera serena, propizia alla meditazione e alla contemplazione.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Il giro del pitone della Mare d’Affouches #

Questo percorso di diverse ore rivela paesaggi bucolici di rara bellezza. Il pitone della Mare d’Affouches si erge a 1048 metri e costituisce un punto di osservazione ideale per ammirare il circo circostante. I sentieri si snodano attraverso la vegetazione, portando a una sensazione di connessione con la natura.

Gli escursionisti attraversano campi di colture varie, segni della vita rurale su quest’isola. La salita, sebbene graduale, procura un piacevole sforzo fisico che contribuisce alla soddisfazione dell’esplorazione. Panorami mozzafiato premiano ogni passo e valgono sicuramente l’ascensione.

Gli incontri con la fauna locale arricchiscono l’esperienza. Un momento di tranquillità si offre durante una pausa in cima, dove gli ampi paesaggi abbracciano l’orizzonte. L’incrocio dei sentieri nei pressi di una cappella evoca lo spirito di spiritualità presente su queste terre.

Il giro e l’ascensione del pitone Maillot #

Accessibile e affascinante, il sentiero che conduce al pitone Maillot si distingue per i suoi panorami mozzafiato. L’escursione inizia a Mare à Vieille Place e si infiltra in un incanto di verde costituito da bambù e alberi endemici. I balbettamenti di un paesaggio diversificato sbocciano sotto i piedi di ogni escursionista.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Raggiungere il belvedere del pitone Maillot, che culmina a 1.119 metri, avviene senza difficoltà notevoli. Una volta in cima, una vista abbagliante si estende davanti agli occhi stupiti, catturando chiunque vi si aggiri. Questo spettacolo naturale crea la sensazione di essere in simbiosi con l’ambiente, emanando un’energia rivitalizzante.

Le discese verso il fiume del Mât permettono di unire sforzo fisico e momenti di osservazione. Materializzato nella bellezza della natura, questo sentiero si trasforma in un invito all’incanto e al rinnovamento, lasciando ricordi indimenticabili. La sensazione di essere nel cuore del paradiso terrestre rimane impressa nella memoria dei visitatori.

Partagez votre avis