Les ragioni sorprendenti delle malattie in vacanza

IN BREVE

  • Malattia del tempo libero colpisce circa 3% dei vacanzieri.
  • Sintomi comuni: mal di testa, nausea, raffreddore.
  • Inizio dei sintomi spesso legato a una riduzione dello stress.
  • Fattori scatenanti: preparazione intensa prima delle vacanze.
  • Ambiente vacanziero può indurre allergie o esacerbare malattie esistenti.

Partire in vacanza è spesso sinonimo di relax e divertimento, ma può succedere che questa pausa tanto attesa sia segnata dall’insorgenza di vari disturbi. Spesso indicata con il termine di « malattia del tempo libero », questa problematica colpisce circa il 3% dei viaggiatori. I sintomi possono variare da mal di testa, nausea fino a infezioni. Perché questi disagi si presentano particolarmente nei periodi di riposo? Esploriamo insieme le ragioni inaspettate che potrebbero disturbare le vostre vacanze.

À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?

Lo stress accumulato prima delle vacanze #

Il percorso verso le ferie è a volte costellato di ostacoli. Tra la necessità di finalizzare progetti professionali e la preparazione dei bagagli, il periodo che precede le vacanze può essere particolarmente stressante. Questo stress, sebbene invisibile, mette il corpo a dura prova, mobilitando le sue risorse in vista di uno sforzo consistente. Accedendo finalmente al riposo, il sistema immunitario, ora meno sollecitato, sembra abbassare la guardia e diventa più vulnerabile alle malattie, da cui l’emergere improvviso di sintomi influenzali o di affaticamento.

La transizione ambientale #

Un altro fattore che può influenzare la nostra salute durante le vacanze è il cambiamento di ambiente. Che si stia viaggiando verso climi più caldi o esponendosi a nuovi allergeni, il nostro corpo deve adattarsi. A volte, le ragioni allergiche si manifestano con riniti o eruzioni cutanee. Questa adattabilità del corpo è spesso messa alla prova, portando a reazioni inattese di cui ci piacerebbe fare a meno.

Le modifiche del ritmo di vita #

Partire in vacanza significa spesso una rottura con la nostra routine quotidiana. Se i giorni di solito si svolgono con una certa struttura, il cambiamento di ritmo può disturbare il nostro metabolismo e il nostro sonno. Notti accorciate o pasti irregolari possono generare affaticamento e stress. Il corpo, nel suo tentativo di riadattarsi a questo nuovo programma, può scatenare sintomi vari come emicranie o disturbi digestivi.

I nuovi alimenti e i soggiorni all’estero #

Durante i viaggi, è comune sperimentare nuove cucine e introdurre abitudini alimentari poco familiari. Sebbene queste scoperte siano spesso deliziose, possono anche indurre disturbi intestinali, soprattutto in caso di avversione a determinati ingredienti o in seguito a cambiamenti bruschi nelle abitudini alimentari. È consigliato prestare attenzione, poiché un semplice piatto mal digerito può rovinare le più belle fughe.

À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero

Il disagio delle condizioni di trasporto #

Gli spostamenti per raggiungere la propria destinazione possono, inoltre, svolgere un ruolo preponderante nell’emergere di mali durante le vacanze. Che si tratti di auto, treno o aereo, il viaggio può essere fonte di stress, disagio o esposizione a agenti patogeni, soprattutto in spazi ristretti. Questi elementi moltiplicano i rischi di contrarre infezioni, soprattutto se il sistema immunitario è già indebolito.

La pressione sociale in viaggio #

Infine, il peso delle aspettative sociali e degli obblighi che pesano su di noi durante le vacanze può anche contribuire alla nostra fragilità fisica. La necessità di divertirsi a tutti i costi, spesso imposta dai social media, può portare a trascurare il proprio benessere. Questa pressione può comportare comportamenti dannosi come il sovraccarico nel tentativo di destreggiarsi tra visite turistiche intensive e momenti di relax, spingendo ulteriormente il nostro organismo verso l’affaticamento.

Partagez votre avis