L’Islanda è un paese che affascina e attrae sempre più viaggiatori ogni anno, e per ottime ragioni. Con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi vulcani attivi, i suoi geyser e le sue spiagge di sabbia nera, l’Islanda è una destinazione ideale per un viaggio in famiglia. Ma come organizzare un’avventura islandese che piaccia a tutti i membri della famiglia, dai più piccoli ai più grandi? Quali sono le attività da non perdere per creare ricordi indimenticabili? E come godere appieno di questa destinazione unica garantendo la sicurezza e il comfort dei bambini? Vi diamo tutti i nostri consigli per un’avventura riuscita.
• 🌞 Scegliete il periodo estivo (giugno ad agosto) per giornate lunghe e temperature più miti, ideali per le famiglie con bambini. Questo periodo consente anche di partecipare a molte festività locali e di godere di un clima più favorevole per le escursioni.
• 🚗 Optate per un road trip in 4×4 per esplorare i panorami vari in sicurezza, specialmente sulle strade montane e sui sentieri isolati. Assicuratevi di avere un GPS affidabile e di controllare le condizioni stradali in tempo reale per evitare zone impraticabili.
• 🧥 Preparate abbigliamento tecnico a strati (impermeabili e termici) per affrontare il tempo variabile senza compromettere il comfort dei bambini. Portate anche berretti e guanti, anche in estate, poiché il vento può essere gelido.
• 🌌 Include attività divertenti come la caccia alle aurore boreali in inverno o l’incontro con i pulcinella di mare sulle scogliere in estate. Per le aurore, utilizzate un’app dedicata per ottimizzare le vostre possibilità di avvistamento.
• 🏞️ Esplorate il Circolo d’Oro adattando il ritmo ai bambini: soste regolari, aree picnic e attrazioni interattive come il Lava Centre. Pensate a scaricare audioguide adatte ai bambini per rendere la visita più immersiva.
• 🛁 Provate le sorgenti naturali meno affollate rispetto al Blue Lagoon, come il Secret Lagoon, più autentico e adatto alle famiglie. Potete anche scoprire le sorgenti calde nascoste, accessibili dopo brevi escursioni adatte ai bambini.
• 🐴 Optate per un’esperienza immersiva con una notte in una fattoria islandese, che permette ai bambini di scoprire la fauna locale e la vita rurale. Alcune fattorie offrono laboratori per la produzione di prodotti locali, un’attività divertente e istruttiva.
• 🐋 Scegliete escursioni guidate per l’osservazione delle balene e dei ghiacciai, garantendo sicurezza e accessibilità per i più piccoli. Informatevi sui periodi migliori e scegliete compagnie rispettose dell’ambiente.
• 🍏 Portate snack e acqua per i tragitti, poiché alcune zone sono isolate con poche opzioni di ristorazione. Optate per cibi energetici come frutta secca e barrette di cereali.
• 🌿 Sensibilizzate i bambini alla preservazione della natura islandese rispettando i sentieri segnalati e evitando di disturbare la fauna locale. Insegnate loro le regole essenziali del turismo responsabile, come il divieto di raccogliere pietre vulcaniche o di calpestare il muschio fragile.
Una natura eccezionale da esplorare
L’Islanda è un vero e proprio parco giochi naturale per le famiglie che amano l’avventura. I bambini e gli adulti saranno affascinati dalla bellezza selvaggia e varia dell’isola. Tra vulcani, ghiacciai, cascate e sorgenti calde, l’Islanda offre una moltitudine di paesaggi spettacolari. Tra i luoghi imperdibili, troviamo il Circolo d’Oro, un itinerario popolare che collega diverse attrazioni famose. Potrete scoprire il parco nazionale di Thingvellir, dove le placche tettoniche europea e nordamericana si separano, il geyser Strokkur che erutta ogni 5-10 minuti, nonché la splendida cascata di Gullfoss. Questi luoghi sono facilmente accessibili, e la visita in famiglia è molto piacevole grazie alle infrastrutture adeguate. Per un’esperienza unica, perché non esplorare il laguna glaciale di Jökulsárlón? I bambini rimarranno incantati dagli iceberg che galleggiano sull’acqua turchese. Potete anche fare un giro in barca per osservare questi giganti di ghiaccio da vicino. Se desiderate godere della vista mentre vi rilassate, le numerose sorgenti calde naturali d’Islanda, come il Blue Lagoon o il Secret Lagoon, sono ideali per un’immersione totale nella natura islandese. Potete organizzare e ottenere ulteriori informazioni su queste attività su Allibert Trekking : [Vedi il sito]
Attività divertenti per i bambini

L’Islanda è molto più di un semplice luogo di relax per gli adulti, è anche una destinazione ideale per intrattenere e meravigliare i bambini. Oltre ai paesaggi grandiosi, ci sono diverse attività specificamente pensate per le famiglie con bambini di tutte le età. Ad esempio, se i vostri bambini sono affascinati dagli animali, potete organizzare un’uscita per osservare le balene a Husavik, una piccola città situata a nord dell’isola. Si parte in barca e i bambini avranno l’opportunità di avvistare balene megattere, delfini e focene, il tutto in un contesto naturale impressionante. Le visite guidate sono adatte ai bambini e permettono di trasmettere loro informazioni affascinanti sulle specie marine presenti in Islanda. L’Islanda è anche il paese dei cavalli islandesi, una razza rinomata per la sua piccola taglia e il suo carattere docile. Molte fattorie organizzano passeggiate a cavallo adatte alle famiglie, anche con bambini piccoli. Un’esperienza perfetta per scoprire i paesaggi islandesi da una prospettiva completamente diversa. Per le famiglie più sportive, l’Islanda offre anche attività come escursionismo, kayak o anche la scoperta delle grotte di ghiaccio sui ghiacciai. Queste attività possono essere adattate ai bambini, purché vengano prese le necessarie precauzioni per garantire la loro sicurezza.
Sicurezza per tutti i membri della famiglia
L’Islanda è una destinazione nota per la sua sicurezza e tranquillità. È un paese dove è possibile viaggiare in famiglia in tutta serenità. Tuttavia, come per ogni viaggio in famiglia in un ambiente naturale talvolta estremo, è importante rispettare alcune regole di sicurezza. Le strade islandesi possono essere deserte e alcune zone sono difficili da raggiungere, in particolare le strade che conducono a vulcani o ghiacciai. È dunque consigliabile noleggiare un veicolo adatto, come un 4×4, per garantire una guida sicura e confortevole. Inoltre, è fondamentale controllare sempre le condizioni meteorologiche prima di partire per un’escursione, poiché il tempo può cambiare molto rapidamente in Islanda. Per le escursioni, è cruciale equipaggiarsi correttamente, specialmente se ci si avventura su un ghiacciaio o in zone montuose. Optate per scarpe da trekking appropriate, abbigliamento caldo e impermeabile, e accertatevi di portare abbastanza acqua e cibo. Le sorgenti calde naturali sono anche un grande vantaggio per le famiglie, ma è importante rispettare le regole di sicurezza locali e non nuotare in aree non autorizzate.
Un viaggio educativo e stimolante

L’Islanda è anche un luogo perfetto per risvegliare la curiosità dei bambini e insegnare loro la geografia, la storia e persino la scienza. Visitando vulcani, ghiacciai e geyser, potrete spiegare loro il funzionamento delle forze naturali che plasmano il mondo. Ad esempio, osservando il geyser Strokkur, potrete parlare della geotermia e dei fenomeni vulcanici che sono al centro dell’attività dell’isola. Inoltre, l’Islanda offre l’opportunità di imparare sulle culture e le tradizioni locali. Potrete visitare musei che spiegano la storia dell’isola, i suoi vichinghi e le sue saghe, e partecipare a eventi culturali locali, perfetti per stimolare l’immaginazione dei bambini mentre si offre loro un approccio ludico alla storia.
L’Islanda è una destinazione ideale per un viaggio in famiglia, offrendo un’esperienza unica attraverso i suoi paesaggi mozzafiato e le sue attività varie. Preparatevi a scoprire un paese affascinante, dove ogni tappa del vostro viaggio è un invito a meraviglia e apprendimento.