Le spese per i viaggi di Capodanno in Giappone raggiungeranno soglie senza precedenti. I costi di alloggio, in forte crescita, spingono questo aumento verso livelli senza pari. Le tradizionali celebrazioni di Oshogatsu attraggono milioni di viaggiatori, testimoniando l’attrazione senza tempo del Giappone. In questo periodo festivo, il paese si anima e fa vibrare le sue mete principali. L’interazione tra tradizioni e un turismo in forte espansione si delinea, ridefinendo le tendenze economiche del settore. L’anticipazione dei giapponesi per vacanze prolungate, che includono i fine settimana, favorisce un entusiasmo senza precedenti.
Punti salienti
Spese medie per persona per viaggi domestici durante il Capodanno raggiungeranno 43.000 yen (circa 290 dollari) con un aumento del 4,9% rispetto al 2023.
Questo aumento è attribuito all’incremento dei costi di alloggio.
I vacanzieri prevedono di prendersi pause più lunghe quest’anno, favorito da giorni di fine settimana consecutivi.
Il numero previsto di viaggiatori nazionali rimane costante a 28 milioni, ma è inferiore del 4% rispetto ai livelli pre-pandemia.
I viaggi all’estero aumenteranno leggermente, raggiungendo 520.000 persone, con un calo significativo del 37% rispetto al periodo 2019/2020.
Le previsioni si basano su sondaggi e prenotazioni alberghiere fornite dall’agenzia JTB.
Previsioni di spesa per i viaggi di Capodanno #
Le spese per i viaggi interni in Giappone, durante il periodo di Capodanno, raggiungeranno un picco storico. Secondo le stime di un’agenzia di viaggio di fama, la spesa media per viaggiatore dovrebbe elevarsi a 43.000 yen, corrispondenti a circa 290 dollari. Questa cifra segna un aumento del 4,9 % rispetto all’anno scorso.
Fattori che influenzano l’aumento delle spese #
Questo aumento delle spese può essere attribuito principalmente all’incremento dei costi di alloggio. L’intensità della domanda durante il periodo festivo porta gli esercizi a modificare le loro tariffe. Inoltre, la tendenza generale dei viaggiatori a prolungare il proprio soggiorno contribuisce a queste alte previsioni. I giorni di festa, in particolare i fine settimana che cadono alla fine e all’inizio dell’anno, incoraggiano i viaggiatori a pianificare vacanze più lunghe.
Evoluzione del numero di viaggiatori #
Per l’anno in corso, il numero totale di viaggiatori domestici in Giappone è previsto rimanere stabile a circa 28 milioni. Tuttavia, questo numero rimane insufficiente rispetto ai livelli pre-pandemia, registrando un calo di circa il 4 % rispetto al 2019. Ciò evoca una dinamica interessante in cui, nonostante la ripresa, i livelli di affluenza faticano a raggiungere i numeri di una volta.
Viaggi internazionali #
Sebbene il turismo nazionale segni una certa stagnazione, il numero di giapponesi che viaggiano all’estero è in lieve crescita. Si prevede un aumento di 60.000 viaggiatori, portando il totale a 520.000. Tuttavia, questa performance rimane inferiore di circa il 37 % rispetto al periodo festivo del 2019, evidenziando le ripercussioni durature della pandemia sui comportamenti di viaggio.
Analisi delle prenotazioni e valutazioni #
La valutazione annuale delle previsioni di viaggio per il Capodanno da parte dell’agenzia JTB si basa su sondaggi e dati sulle prenotazioni alberghiere. Questi strumenti consentono di comprendere le aspettative e i comportamenti dei consumatori. I risultati servono come barometro per comprendere le tendenze di spesa e le scelte dei viaggiatori giapponesi.
Atmosfera festiva ed economica #
Le festività di Capodanno, o *Oshogatsu*, incarnano una celebrazione profondamente radicata nella cultura giapponese. I giapponesi tradizionalmente investono nei loro ritorni alle radici, così come nelle attività. La bellezza delle tradizioni e l’arricchimento degli scambi familiari aggiungono un valore inestimabile alle spese sostenute.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile
L’entusiasmo crescente per le celebrazioni del Capodanno si coniuga con la volontà delle imprese di cogliere questa fase prospera. I settori dell’ospitalità e del commercio beneficiano di un afflusso di consumatori nei centri commerciali e nei luoghi turistici. *La dinamica economica si intensifica grazie agli sforzi di rilancio del settore turistico.*
Un hall di partenza all’aeroporto di Haneda a Tokyo il 29 dicembre 2023. (Kyodo) ==Kyodo
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
La strada dello shopping Nakamise ad Asakusa, Tokyo, era affollata il 26 dicembre 2023. (Kyodo) ==Kyodo
Le proiezioni economiche per il Capodanno rivelano che il Giappone continua a riscoprire il valore delle sue tradizioni. L’importanza crescente delle spese di viaggio contribuisce innegabilmente all’effervescenza del settore turistico, testimoniando un ciclo di rinnovamento. I giapponesi si impegnano sempre di più in queste celebrazioni significative, rafforzando così il tessuto sociale ed economico del paese durante questo periodo festivo.