Il fascino delle scuderie francesi emerge come un testimone affascinante di un patrimonio equestre eccezionale. Questi santuari dedicati ai cavalli, oltre alla loro funzione utilitaria, sono vere e proprie opere d’arte. _Cinque gioielli architettonici_ aspettano solo di essere rivelati, ognuno offrendo un’esperienza immersiva o estetica senza precedenti. Le scuderie di Chaumont-sur-Loire, Chantilly, del Pin, Villeneuve-Lembron e Pompadour sono testimoni di una storia equestre affascinante. _Ogni luogo unisce tradizione e innovazione_, portando una dimensione senza precedenti al mondo del cavallo. Lasciati sedurre dall’armonia tra natura, cultura e equitazione, e lascia vivere la tua passione per i cavalli!
Punto chiave
Chaumont-sur-Loire: Scuderie storiche con una selleria di gala del XIX secolo.
Chantilly: Grandi scuderie costruite nel 1735, che ospitano il Musée Vivant du Cheval.
Haras Royal du Domaine du Pin: Conosciuto come il Versailles del cavallo, ricco di storia.
Villeneuve-Lembron: Scuderie uniche con un affresco risalente al XVI secolo.
Pompadour: Haras fondato nel 1760, famoso per i suoi eventi equestri.
Le Scuderie di Chaumont-sur-Loire (Loir-et-Cher) #
Il Domaine de Chaumont-sur-Loire si distingue per le sue due scuderie. Una era destinata ai residenti del castello, mentre l’altra accoglieva i loro illustri ospiti. La selleria di gala, pezzo centrale della scuderia principale, affascina per la sua eleganza senza tempo.
Intatta dalla fine del XIX secolo, questa selleria ospita una magnifica collezione di finimenti, staffe e fruste. Considerata tra le più belle di Francia, espone oggetti d’eccezione provenienti da case prestigiose, come Hermès, Adler e Adam.
À lire Biglietto per un viaggio intorno al mondo: quali scali includere per un viaggio di successo?
Le Grandi Scuderie di Chantilly (Oise) #
Le Grandi Scuderie di Chantilly, sogno monumentale del Principe di Condé, incantano con la loro architettura maestosa. Dal 1735, sono sempre state al servizio dei cavalli, potendo accogliere fino a 240 equini all’epoca della loro gloria.
Oggi, sono riconosciute come una delle più belle scuderie al mondo. Il museo vivente del cavallo vi si è stabilito, testimoniando i legami affascinanti tra l’uomo e questo nobile animale attraverso i secoli. Spettacoli equestri coinvolgenti incantano grandi e piccini durante tutto l’anno.
Il Haras Royal du Domaine du Pin (Orne) #
Riconosciuto come il « Versailles del cavallo », il Haras royal du Domaine du Pin è stato fondato sotto il regno di Luigi XIV. Luogo carico di Storia, questo spazio è riuscito a reinventarsi nel corso dei secoli mantenendo un’atmosfera maestosa.
La sua creazione fu motivata dall’ambizione di produrre cavalli d’eccezione per la cavalleria militare e la corte di Versailles. Una passeggiata in carrozza, nel cuore di questo dominio incantevole, consente di ammirare la ricchezza del suo patrimonio equestre.
À lire Riuscire nella vostra espatrio: guida completa dei passi per trasferirsi all’estero
Le Scuderie del Castello di Villeneuve-Lembron (Puy-de-Dôme) #
Perse nel magnifico dipartimento del Puy-de-Dôme, queste scuderie ti seducono con la loro volta a botte di 25 metri di lunghezza. Il soffitto, ornato da un affresco del XVI secolo, ripercorre la storia attraverso figure affascinanti, illustrando guerra e pace.
Questi affreschi erano invisibili, nascosti sotto delle boiserie, fino alla loro riscoperta durante una campagna di restauro negli anni ’60. La loro bellezza accattivante invita a una contemplazione ammirata.
Haras Nazionale di Pompadour (Corrèze) #
Nascosto nel cuore della natura correzziana, il Domaine de Pompadour è un lascito di Luigi XV alla sua favorita, la Marchesa di Pompadour. Sebbene non vi abbia mai risieduto, ha incoraggiato l’allevamento di cavalli stabilendo un haras nel 1760.
Questo luogo è oggi riconosciuto come un riferimento in materia di eventi equestri. Ogni estate, il manège dell’Orangerie risuona di spettacoli equestri, affascinando un ampio pubblico con le sue performance spettacolari.
À lire i siti di noleggio moto rendono i viaggi molto più divertenti