IN BREVE
|
L’Ufficio del Turismo Corbières-Salanque, nel cuore dell’Aude e dei Pyrénées-Orientales, si afferma come un attore principale nello sviluppo delle escursioni, in particolare equestri. Questa struttura dinamica risponde a una domanda crescente di attività all’aria aperta grazie al suo territorio eccezionale, ricco di paesaggi variegati e di patrimonio naturale. Attraverso offerte variegate e un accompagnamento di qualità, l’ufficio consente ai visitatori di scoprire la bellezza della regione attraverso passeggiate indimenticabili.
Un’offerta diversificata per gli appassionati della natura #
L’Ufficio del Turismo Corbières-Salanque è il punto di partenza per numerose avventure all’aria aperta. La cavalcata occupa un posto predominante, con percorsi che si estendono su terreni adatti, dai sentieri di *media montagna* alle *foreste verdeggianti*. Emmanuelle Braun, direttrice dell’ufficio, sottolinea l’importanza della geografia locale nel successo di queste attività. “La topografia è favorevole. I magnifici paesaggi rendono la cavalcata un scelta naturale per gli amanti della natura.”
Escursioni a ritmo di tematiche #
Le escursioni proposte dall’ufficio non si limitano a semplici passeggiate, ma integrano anche tematiche arricchenti. Ogni escursione, della durata di circa cinque ore e con un dislivello massimo di 500 metri, è legata a un tema specifico come *il patrimonio*, la *natura* o la *botanica*. Queste modalità stimolano l’interesse degli escursionisti, che possono così unire il piacere della scoperta e l’apprendimento.
Percorsi alla scoperta delle ricchezze regionali #
Gli itinerari di escursione si estendono ben oltre le semplici passeggiate di un giorno. I più avventurosi possono intraprendere percorsi più lunghi come il *sentiero Cathare*, che si snoda per 250 km tra Foix e Port-La Nouvelle. Questo percorso, che dura tra i 10 e i 15 giorni, consente di esplorare una varietà di ambienti scoprendo al contempo la storia affascinante dei castelli medievali che punteggiano il tragitto. Perfetto per chi cerca di immergersi nella bellezza della regione.
Itinerari emblematici attraverso l’Aude #
Oltre al sentiero Cathare, gli escursionisti possono percorrere il GR 36, un sentiero rinomato di 330 km che attraversa l’Aude, collegando le Haute e Basse Corbières mentre costeggia la costa e fa tappa nella celebre Cité di Carcassonne. Un altro percorso notevole è quello detto di *d’Artagnan*, un itinerario europeo storico che segue il cammino intrapreso dal celebre moschettiere. Queste strade offrono molte opportunità di scoprire la regione mentre si rafforza il legame tra l’escursionista e il suo ambiente.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
Un ambasciatore del patrimonio locale #
Parallelamente alle attività di escursione, l’Ufficio del Turismo Corbières-Salanque si impegna anche a valorizzare le ricchezze patrimoniali della regione, in particolare i suoi castelli medievali, che attraggono ogni anno circa 250.000 visitatori. Lo sviluppo della cavalcata si inserisce in un intento di offrire un’esperienza diversa, permettendo di gustare l’Aude in modo autentico e immersivo. Attraverso i passi (o le andature dei cavalli), i visitatori sono invitati a sperimentare la storia e il paesaggio locale al proprio ritmo, approfondendo così la loro connessione con l’ambiente circostante.
In sintesi, l’Ufficio del Turismo Corbières-Salanque si posiziona come un pioniere nella promozione delle escursioni nell’Aude, offrendo un approccio accessibile e arricchente per gli amanti della natura e della cultura.