Bientôt un’autorizzazione elettronica per viaggiare nel Regno Unito

IN BREVE

  • Autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) obbligatoria a partire dal 2 aprile 2025.
  • ETA, senza eccezioni. 5 marzo 2025. ETA stimato a 12 euro. Regno Unito senza visto o status di residente.

A partire dal 2 aprile 2025, il Regno Unito imporrà un nuovo requisito per i viaggiatori europei. Infatti, un’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) sarà ora obbligatoria per chiunque desideri entrare nel territorio britannico senza avere precedentemente ottenuto un visto. Questa misura riguarderà anche i bambini piccoli, che dovranno anch’essi richiederla. Questa nuova questione presagisce un cambiamento significativo nelle modalità di viaggio verso il Regno Unito.

Che cos’è l’ETA?

L’ETA, o Autorizzazione Elettronica di Viaggio, è un documento digitale destinato a semplificare il processo di ingresso nel Regno Unito per i visitatori che non necessitano di un visto. Disponibile a partire dal 5 marzo 2025 sul sito ufficiale del governo, l’ETA si ottiene attraverso una procedura online semplice e rapida. I viaggiatori dovranno fornire informazioni personali, così come dettagli relativi al loro viaggio.

Per chi è obbligatoria?

Questa autorizzazione sarà richiesta per tutti i cittadini dello Spazio Economico Europeo, tranne per coloro che possiedono già un visto valido o uno status di residente permanente (settled status) o temporaneo (pre-settled status). Pertanto, anche i neonati e gli adolescenti dovranno conformarsi a questa nuova normativa. È un progresso che riflette l’impatto continuo della Brexit sulle formalità di viaggio tra il Regno Unito e l’Europa.

Come ottenere l’ETA?

I cittadini che desiderano recarsi nel Regno Unito potranno fare richiesta per l’ETA a partire dal 5 marzo 2025. Il processo si svolge interamente online, attraverso il portale dedicato del governo britannico. Sarà sufficiente fornire alcune informazioni personali di base, un numero di passaporto e alcuni dettagli sul motivo del viaggio. Il costo di questa autorizzazione è di circa 12 euro, una somma da considerare nel budget della vostra fuga.

Le sfide di questa nuova normativa

L’introduzione dell’ETA rappresenta un cambio di rotta per i viaggiatori europei, che devono ora considerare un costo aggiuntivo per soggiorni che, in passato, richiedevano solo la presentazione di un passaporto. Questo potrebbe potenzialmente scoraggiare alcuni viaggiatori, ma anche instaurare un controllo più rigoroso degli ingressi nel territorio britannico. Le autorità sperano che ciò contribuirà a mettere in sicurezza le frontiere, facilitando al contempo l’accesso ai visitatori.

Le implicazioni per i viaggiatori d’affari e i turisti

Per i viaggiatori d’affari e i turisti, ottenere l’ETA potrebbe diventare una formalità essenziale per la pianificazione dei loro viaggi. La necessità di un’autorizzazione potrebbe allungare il processo di preparazione e richiedere tempi supplementari, soprattutto per coloro che cercano di viaggiare all’ultimo minuto. Tuttavia, se il processo online si dimostrerà fluido, potrebbe integrarsi senza troppi problemi nelle pratiche di prenotazione abituali.

Conclusione sulla nuova esigenza di viaggio

Con l’istituzione dell’ETA, il panorama dei viaggi verso il Regno Unito sta subendo un cambiamento irreversibile. I viaggiatori devono adattarsi a questo nuovo requisito, pianificando in anticipo le proprie pratiche amministrative. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il seguente link per dettagli aggiuntivi: qui per esplorare il processo completo e prepararti al tuo viaggio.

Aventurier Globetrotteur
Aventurier Globetrotteur
Articoli: 25213