IN BREVE
|
Nel momento in cui il surturismo devasta numerose destinazioni popolari, è tempo di cercare luoghi ancora preservati e autentici. La Francia è piena di dipartimenti sconosciuti, lontani dalla folla, dove è possibile immergersi nella natura, nella cultura e in tradizioni locali affascinanti. Scegliendo queste destinazioni, non solo sfuggirete alle strade affollate, ma scoprirete anche tesori nascosti che delizieranno i vostri sensi e il vostro spirito d’avventura.
In un mondo dove il fenomeno del surturismo minaccia l’autenticità di molti luoghi popolari, è essenziale trovare destinazioni che respirano tranquillità e autenticità. La Francia è piena di dipartimenti ancora sconosciuti, lontani dalle folle, che offrono paesaggi incantevoli, una ricca cultura regionale e un vero ritorno alla natura. Ecco un meraviglioso viaggio verso questi tesori nascosti che sono i dipartimenti francesi ancora selvaggi e autentici.
La Creuse : un rifugio di pace
La Creuse, uno dei dipartimenti meno visitati della Francia, sembra uscita da un quadro bucolico. Con i suoi 103.000 visitatori annuali, si presenta come una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità. Qui, la natura regna sovrana con i suoi vasti paesaggi, i suoi laghi rilassanti e le sue foreste misteriose. Il lago di Vassivière e la cascata dei Jarrauds sono imperdibili per gli amanti della natura. Percorrendo questa regione, non si deve perdere i deliziosi monasteri e castelli che punteggiano il territorio, testimoni di un ricco patrimonio culturale.
La Haute-Saône : un segreto ben custodito
Spesso percepita come una semplice zona di transito, la Haute-Saône nasconde meraviglie da esplorare. Tra colline verdeggianti e villaggi pittoreschi, questo dipartimento invita a soffermarsi. La chiesa di Notre-Dame de Ronchamp, opera celebre di Le Corbusier, è un vero capolavoro architettonico da non perdere. L’autenticità di questa regione risiede nelle sue tranquille strade secondarie, dove ogni villaggio ha una storia da raccontare. Gli appassionati della natura apprezzeranno anche i numerosi sentieri di escursionismo che offrono panorami mozzafiato sulla campagna circostante.
La Meuse : un’impronta di memoria e natura
La Meuse, pur accogliendo meno di 150.000 visitatori all’anno, è ricca di storie e paesaggi. Questo dipartimento offre terreni boscosi, stagni e corsi d’acqua che invitano alla scoperta. Verdun e i suoi dintorni ricordano la storia turbolenta della Francia, con siti commemorativi toccanti. Passeggiate nel parco naturale regionale della Lorena per scoprire una biodiversità affascinante e panorami mozzafiato. Ogni angolo di questa regione ha la sua storia da raccontare, dai ricordi di un passato tumultuoso alle tradizioni ancorate nella vita quotidiana degli abitanti.
L’Ariège : bellezza selvaggia e castelli catari
Nascosta tra i Pirenei, l’Ariège si erge come un vero scrigno di natura. Con le sue montagne maestose e i suoi castelli catari, questo dipartimento combina avventura all’aria aperta ed esplorazione culturale. Il suo parco naturale regionale delle Pirenei ariégeoises offre una moltitudine di attività, sia che si tratti di escursionismo in estate o sci in inverno. Inoltre, il castello di Montségur, emblema dell’eredità cataro, affascina per la sua storia e i suoi panorami spettacolari. L’Ariège è un luogo dove ci si può riconnettere con la natura mentre si assapora la storia locale.
Il Gers : tra dolcezza di vivere e tranquillità
Nel Gers, il tempo sembra essersi fermato. Con i suoi paesaggi collinari e le bastides cariche di storia, questo dipartimento è spesso considerato il buon “fortunato dei campi”. I visitatori troveranno un contesto perfetto per tranquille fughe, lontane dalle grandi folle. La cultura gastronomica, con i suoi prodotti locali come il foie gras e il vino di Floc de Gascogne, attira anche chi cerca scoperte culinarie. Qui, celebrate la vita con passeggiate in bicicletta, festival locali e il caloroso benvenuto dei suoi abitanti.