Préparetevi per un Ringraziamento movimentato: folle record sulle strade e negli aeroporti

Le strade e gli aeroporti americani si preparano a un afflusso senza precedenti di viaggiatori per il giorno del Ringraziamento. Circa 80 milioni di americani prenderanno la strada o l’aereo, battendo così record storici. Questo gigantesco movimento di folle richiede una preparazione meticolosa per evitare gli inconvenienti abituali e garantire spostamenti sereni.
Anticipate i periodi di punta sulle strade e sapete quale strategia adottare. I consigli degli esperti di sicurezza stradale e aerea diventano essenziali per navigare senza intoppi in questo periodo frenetico. Adottare una pianificazione efficace e informarsi sui migliori momenti per viaggiare potrebbe fare tutta la differenza.

Info in un colpo d’occhio
80 milioni di americani previsti in viaggio per il giorno del Ringraziamento.
Circa 72 milioni viaggeranno su strada.
I mattini sono il momento migliore per evitare ingorghi.
Le ore di punta includono il pomeriggio e la sera.
Incidenti che potrebbero aumentare a causa del traffico.
Consiglio: Evitate le distrazioni e rimanete concentrati sulla strada.
Previsione di 5,84 milioni di passeggeri aerei.
Arrivate presto in aeroporto, almeno due ore prima del volo.
Pensate a prenotare il vostro parcheggio in anticipo.

Previsioni di viaggi da record #

Quest’anno, le previsioni annunciano un numero senza precedenti di 79,8 milioni di viaggiatori negli Stati Uniti durante la settimana del giorno del Ringraziamento. Secondo le stime, questo numero supera quello dell’anno precedente, che era di 78,3 milioni. Un entusiasmo marcato dalla ripresa post-pandemia, con 71,7 milioni di persone che prevedono di utilizzare le strade.

Assicurarsi un percorso sicuro su strada #

Per gli automobilisti, il constatare l’aumento del traffico genera un serio timore per la sicurezza stradale. Le autorità segnalano che più veicoli sulle strade creano maggiori opportunità per collisioni. I consigli degli esperti esortano a una maggiore vigilanza di fronte ai comportamenti imprevedibili di altri conducenti. Concentrazione e anticipazione rimangono risorse fondamentali per garantire un viaggio sereno.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

I migliori e peggiori momenti per viaggiare

Analizzare il calendario per pianificare il proprio viaggio è una strategia efficace. Le mattinate risultano preferibili, mentre i pomeriggi, e in particolare le sere, comportano un ingorgo notevole. Gli orari più critici includono in particolare le fasce orarie dalle 17:00 alle 19:00, da martedì a mercoledì.

Privilegiate le partenze prima delle 10 per evitare strade congestionate. Ecco alcuni punti salienti: il 25 novembre presenta forti congestioni dalle 13:00 alle 17:00, mentre il 29 novembre si rivela ottimale dopo le 13:00.

Viaggiare per via aerea #

Parallelamente, gli aeroporti si aspettano di ricevere 5,84 milioni di passeggeri che cercheranno di raggiungere la propria destinazione. Rispetto all’anno precedente, questo numero aumenta del 2% e rappresenta una crescita dell’11% rispetto al 2019. I viaggiatori devono organizzarsi per arrivare in aeroporto con largo anticipo. Gli esperti raccomandano di arrivare almeno due ore prima della partenza del proprio volo.

Consigli per un viaggio sereno

Prenotare in anticipo i posti auto è un modo efficace per evitare stress inutile in aeroporto. Il rispetto delle normative della TSA rimane un imperativo per un passaggio fluido ai controlli di sicurezza. Preparare con attenzione il proprio bagaglio facilita anche il processo di imbarco.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Prudenza su strada #

Il fenomeno della distrazione, in particolare l’uso del telefono cellulare, aumenta i rischi di incidenti. Le strade e le autostrade presentano più ostacoli e imprevedibilità in questo periodo dell’anno. Pertanto, un impegno verso la responsabilità personale e collettiva è imprescindibile. Si tratta di non scegliere mai di guidare sotto l’influenza dell’alcol. È indispensabile nominare un conducente designato o utilizzare un servizio di car pooling.

Sicurezza dei percorsi #

Un monitoraggio delle strade si rafforza notevolmente durante le festività. Le forze dell’ordine intensificano la loro presenza per garantire la sicurezza degli utenti. Più di due dozzine di poliziotti in più vengono dispiegati sulle strade, con un accento posto sulla prevenzione e sull’intervento rapido.

Una stagione festiva impegnativa #

Gli spostamenti di massa durante questo periodo generano un notevole stress logistico. Gli automobilisti e i passeggeri aerei devono concedere una maggiore tolleranza di fronte agli imprevisti. Pianificando con meticolosità e anticipando le difficoltà, ogni viaggiatore può trarre il massimo da questo periodo festivo. Prepararsi mentalmente e fisicamente massimizza le possibilità di un’esperienza di viaggio piacevole. Ricordiamo anche che il rispetto degli altri utenti è fondamentale.

Partagez votre avis