All’estremo sud dell’Austria, la regione di Südsteiermark si svela come un vero tesoro per gli amanti del vino. Con i suoi paesaggi collinari punteggiati da vigneti, i suoi bistrot tradizionali e la sua cucina locale squisita, questa zona è conosciuta per i suoi vini di alta qualità che spesso cadono nell’oblio sulla scena internazionale. Questo articolo ti invita a esplorare questa regione pittoresca, a scoprire i suoi vitigni prestigiosi, i suoi produttori appassionati e le esperienze indimenticabili che offre ai visitatori in cerca di nuove scoperte gustative.
Un Scrigno di Bellezza Naturale #
Südsteiermark è una regione dove la natura regna sovrana. Le colline ondulate, i frutteti lussureggianti e le terre agricole fertili si estendono a perdita d’occhio. Pensa alla bellezza della Toscana, ma con un tocco austriaco che la rende unica. Questa terra beneficia di un clima temperato, dove l’irraggiamento solare generoso durante il giorno si sposa con notti fresche, favorendo lo sviluppo di aromi complessi nell’uva. Gli amanti delle escursioni non mancheranno di esplorare i numerosi sentieri che si snodano attraverso questi paesaggi incantevoli, godendo di viste mozzafiato sui vigneti.
I Vini di Südsteiermark: Un Patrimonio da Scoprire #
La regione è rinomata per i suoi vini bianchi, in particolare il Sauvignon Blanc e il Schilcher, che brillano per freschezza e fruttato. I vignaioli di Südsteiermark hanno imparato a lavorare la terra con saggezza, producendo vini biologici che rispettano la biodiversità locale. Ogni bottiglia racconta la storia di un terroir accuratamente esplorato, dove le vigne sono spesso coltivate su colline ripide e devono essere raccolte a mano, garantendo una qualità superiore. Vitigni come il Welschriesling, il Pinot Blanc, e anche rossi come il Zweigelt arricchiscono la gamma di sapori offerti da questa regione.
Le Cantine Familiari nel Cuore della Cultura Vinicola #
La maggior parte delle wineries della regione sono attività familiari, spesso stabilite da diverse generazioni. Questi stabilimenti incarnano il vero spirito della cultura vinicola austriaca, dove ogni vignaiolo è appassionato del proprio mestiere. Visitando queste cantine, gli amanti del vino possono immergersi nel processo di vinificazione, scoprire tecniche tradizionali tramandate nel corso degli anni e partecipare a degustazioni di vini accompagnate da piatti tipici della regione.
Le Strade del Vino: Un’Esplorazione Gourmet #
La scoperta di Südsteiermark avviene passeggiando lungo le famose strade del vino. Questi itinerari permettono ai visitatori di immergersi nell’universo viticolo godendo al contempo di paesaggi incantevoli. Ad esempio, la Strada del Vino del Sud Styrian offre un percorso storico, mentre la Strada Schilcher mette in risalto l’emblematico vino rosato caratterizzato da una straordinaria palette aromatica. Questi sentieri ospitano anche taverne tipiche chiamate Buschenschank, dove si possono gustare piatti regionali in perfetta armonia con i vini proposti.
Una Gastronomia con Raggio Locale #
La gastronomia è un altro punto forte della regione. I prodotti locali, tra cui verdure fresche, formaggi artigianali e carni di qualità, emergono in piatti semplici ma saporiti. In una Buschenschank, si può assaporare un « Brettljause » – un piatto di salumi, formaggi e pane fatto in casa – che accompagna perfettamente una degustazione di vino. Inoltre, il famoso olio di semi di zucca della Stiria, conosciuto come « oro verde », aggiunge un tocco particolare ai piatti.
Un Viaggio Indimenticabile #
Südsteiermark non è solo una meta per gli appassionati di vino, è un luogo di autenticità e calore umano. Gli abitanti sono felici di accogliere i visitatori, condividendo con loro il loro amore e il loro sapere per la viticoltura e le tradizioni culinarie. Che si tratti di perdersi tra i vigneti, assaporare un bicchiere di Sauvignon Blanc al tramonto o deliziarsi con un piatto di specialità locali, ogni momento trascorso qui promette di essere memorabile. Preparati a diventare un fervente ammiratore di questa regione che, poco a poco, rivela le sue numerose meraviglie agli intenditori.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile