Verdun-sur-Garonne: Gli alunni partono per un’immersione linguistica con “Do you speak English?”

IN BREVE

  • Viaggio a Londra per studenti della media dell’istituto Simone Veil.
  • Data del soggiorno: dal 4 all’8 febbraio 2025.
  • Obiettivo: immersione linguistica e scoperta culturale.
  • Costo iniziale: 507 euro, ridotto a 410 euro grazie ai contributi.
  • Raccolta fondi in corso: obiettivo di 2.000 euro da raggiungere entro il 17 novembre.
  • Attività: questionari, giochi di ricerca, diario di bordo.
  • Organizzazione di un bingo per finanziare il viaggio.

Verdun-sur-Garonne: Gli studenti partono per un’immersione linguistica con “Do you speak English?” #

La città di Verdun-sur-Garonne si prepara a offrire un’esperienza unica ai suoi studenti di 3ª media grazie a un viaggio immersivo a Londra. Questo progetto, intitolato “Do you speak English?”, ha l’obiettivo di migliorare le competenze linguistiche degli alunni permettendo loro di scoprire una cultura diversa. Grazie all’impegno di insegnanti e partner, 80 studenti stanno preparando per vivere un’avventura indimenticabile, che si svolgerà a febbraio 2025.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un progetto educativo ambizioso #

Il viaggio, che si svolgerà dal 4 all’8 febbraio 2025, rappresenta un’opportunità inestimabile per gli studenti. Questo soggiorno a Londra mira a immergerli nella lingua inglese e incoraggiarli a praticare le loro conoscenze linguistiche in una situazione reale. L’entusiasmo è palpabile tra gli alunni, che sognavano quest’avventura. Questo progetto è stato avviato da Aurélie de Dutto, insegnante d’inglese all’istituto Simone Veil, e ha beneficiato del sostegno di diverse famiglie e partner.

I benefici di un’immersione linguistica #

L’immersione linguistica offre numerosi vantaggi per i giovani apprendisti. Non solo consente loro di praticare l’inglese in un contesto autentico, ma favorisce anche la coesione tra gli studenti. Viaggiando insieme, avranno l’opportunità di rafforzare i loro legami di amicizia e di condividere esperienze arricchenti. Inoltre, quest’immersione permetterà loro di scoprire una cultura diversa, un elemento chiave della loro educazione.

Il costo del viaggio e le sfide di finanziamento #

Organizzare un viaggio così lontano rappresenta un costo significativo per le famiglie. Inizialmente valutato a 507 euro per studente, il prezzo è stato ridotto a 410 euro grazie al contributo del dipartimento e a una donazione del fondo socio-educativo dell’istituto. L’obiettivo è di raggiungere un costo di 392 euro grazie alla Trousse à projet, una piattaforma che consente di raccogliere fondi grazie alle donazioni di privati e professionisti. Finora, più del 75% dell’obiettivo di 2.000 euro è già stato raggiunto, ma mancano ancora alcune centinaia di euro prima della data limite di raccolta.

Attività varie e ludiche #

Questo viaggio non si limiterà solo a una visita turistica. Gli studenti avranno attività programmate che includono giochi di ricerca, questionari sui luoghi visitati e interviste con famiglie ospitanti. Ogni studente terrà anche un diario di bordo per condividere le proprie impressioni e apprendimenti durante il soggiorno. Queste attività mirano a rendere l’apprendimento dell’inglese sia divertente che interattivo.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Azione supplementare per sostenere il progetto #

Oltre alla raccolta fondi, sarà organizzato un bingo durante l’inverno per raccogliere ulteriori risorse finanziarie. I partner e i donatori sono quindi invitati a contribuire offrendo premi per questo evento. Ciò consentirà non solo di sostenere il viaggio, ma anche di fare piacere agli studenti durante il loro soggiorno a Londra.

Partagez votre avis