Un Anno Storico per il Turismo in Provenza-Alpi-Costa Azzurra

IN BREVE

  • 2024 : nuovo anno record per il turismo in Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
  • Aumento del flusso turistico di quasi 3% rispetto al 2023.
  • Stabilità osservata a luglio e agosto che conferma la desestivalizzazione.
  • Eventi significativi: arrivo della fiaccola olimpica, Tour de France, e Giochi Olimpici Estivi.
  • Impatto economico significativo, in particolare 400 milioni di euro per la Coppa del Mondo di rugby.
  • Proiezioni positive per la stagione invernale con un aumento delle prenotazioni.
  • Preparativi per 2030 con la candidatura delle Alpi francesi per i GIOCHI INVERNALI.

La regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra ha conosciuto nel 2024 un anno turistico senza precedenti, con cifre di affluenza eccezionali e eventi significativi che hanno catturato il mondo intero. Dall’aumento dell’afflusso di visitatori internazionali ai grandi eventi sportivi, questo periodo si distingue come un momento cruciale per l’industria turistica locale.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un Afflusso in Aumento #

Per l’anno 2024, la regione Sud ha registrato un aumento della sua affluenza turistica di quasi 3%, superando già l’esercizio del 2023, che fino ad allora era stato un riferimento in termini di record. I visitatori stranieri, in particolare gli Americani e gli Asiatici, hanno contribuito significativamente a questa dinamica. Inoltre, gli Olandesi hanno scelto di riprendere a utilizzare i campeggi della regione, confermando la loro posizione di leader nel turismo all’aria aperta.

Eventi Principali #

Quest’anno è stato anche caratterizzato da eventi di grande portata che hanno richiesto una preparazione accurata e hanno generato ritorni economici sostanziali. La Coppa del Mondo di rugby nel 2023 aveva già lasciato il segno, ma il 2024 ha visto l’arrivo della fiaccola olimpica a maggio, attirando 250.000 persone e generando quasi 20 milioni di euro in ritorni economici. Inoltre, le competizioni dei Giochi Olimpici Estivi che si sono svolte nella regione hanno contribuito a circa 200 milioni di euro di guadagni.

Il Tour de France, un Evento Chiave #

Uno degli eventi di spicco è stata la tappa storica del Tour de France che ha fatto tappa a Nizza. Con un tasso di occupazione degli hotel che ha raggiunto il 98%, questo evento ha garantito ritorni di 50 milioni di euro, attirando l’attenzione non solo degli appassionati di ciclismo, ma anche dei media, con la tappa Embrun-Isola che ha registrato i migliori ascolti su France Télévisions.

Un Futuro Promettente #

Le previsioni per l’inverno e per la stagione estiva successiva si rivelano promettenti, con già tassi di prenotazione anticipati per le stazioni alpine. Gli operatori turistici sono ottimisti, sperando di mantenere questo ritmo mentre migliorano l’esperienza dei visitatori grazie alla qualità dei servizi e all’accessibilità degli alloggi per i lavoratori stagionali.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Verso Nuovi Orizzonti #

Con uno sguardo all’edizione del 2025 del turismo, l’accento sarà posto sull’ottimizzazione dei ritorni economici piuttosto che strettamente sul volume di turisti. La regione si impegna a ridurre le barriere che ostacolano l’accessibilità, puntando allo stesso tempo a capitalizzare sulla sua crescente reputazione, come nel caso della conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani che si terrà a Nizza a giugno 2025.

Partagez votre avis