IN BREVE
|
Esplora Bogotá: sei imperdibili da scoprire #
La affascinante capitale colombiana, Bogotá, offre una moltitudine di scoperte ai suoi visitatori. Tra panorami mozzafiato, una storia vibrante, una scena artistica in pieno fermento e una gastronomia innovativa, ci sono molte esperienze uniche da vivere. Questo articolo mette in luce sei attrazioni imperdibili che vi porteranno nel cuore della cultura e dell’anima della città.
Un belvedere divino sul Cerro Monserrate #
Situato a 3172 metri di altitudine, il Cerro Monserrate è un punto panoramico emblematico di Bogotá. Nei fine settimana, questa collina attira una folla gioiosa, desiderosa di contemplare gli 8 milioni di abitanti della città. La vista panoramica è semplicemente spettacolare. Monserrate non è solo un luogo di osservazione, ma anche un sito di pellegrinaggio per i fedeli. L’eremo di Nostra Signora di Monserrate, costruito nel 1620, è un luogo di raccoglimento molto apprezzato. Per raggiungere questa cima, si può scegliere tra un’escursione di tre chilometri, una funivia o una cremagliera.
La riconciliazione in primo piano alla Trocha de la Paz #
In un quartiere a est della città, La Trocha de la Paz è un progetto innovativo fondato nel 2020 da ex guerriglieri delle FARC. Sotto la direzione di Doris Suárez, firmataria degli accordi di pace, questo luogo è diventato uno spazio di incontro. Oltre alla produzione di birre artigianali, La Trocha promuove mostre e vende prodotti artigianali derivanti dalla complessa storia del paese, dal caffè ai vestiti, e consente a tutti di unirsi alla riconciliazione. A poca distanza a piedi, il memoriale per la pace e la riconciliazione completa questa visita toccante.
La bohème latina del quartiere di San Felipe #
San Felipe, un tempo quartiere industriale, si è trasformato in un centro artistico vibrante. Soprannominato BAD (Bogotá Art District), pullula di murales colorati e gallerie d’arte. Lo Spazio KB e la galleria Alejandro Rauhut sono tappe obbligatorie per gli amanti dell’arte. Il festival Open San Felipe, che si tiene ogni luglio, attira curiosi e appassionati, offrendo un’immersione nell’eccellenza artistica colombiana.
Usaquén: il meglio delle pulci #
Un tempo un pittoresco villaggio, Usaquén è ora un punto di riferimento nella vita locale di Bogotá. Ogni fine settimana, il quartiere si anima attorno alle sue famose Pulgas, un mercato delle pulci dove gli artigiani espongono le loro creazioni. In queste strade piene di fascino, è possibile trovare souvenir tipici, dal caffè colombiano agli oggetti artigianali, tutto mentre si approfitta di numerosi ristoranti per una pausa golosa.
À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile
La ricchezza culturale di La Candelaria #
Il quartiere storico di La Candelaria è il cuore pulsante di Bogotá. I suoi vicoli lastricati e i suoi edifici con architetture coloniale e repubblicana rivelano un ricco patrimonio culturale. Tra i suoi tesori, il museo Botero, dedicato all’artista più celebre del paese, incarna l’essenza artistica colombiana. Non perdere la visita al museo dell’Oro, che ospita oltre 34.000 oggetti precolombiani, e alla Quinta di Bolívar, una casa storica che appartenne all’eroe dell’indipendenza, Simón Bolívar.
Chapinero, il feudo dei buongustai #
Con una reputazione in crescita, il quartiere di Chapinero si posiziona come un luogo di riferimento per la gastronomia colombiana. I talentuosi chef, come Álvaro Clavijo e Leonor Espinosa, si dedicano a reinterpretare ricette tradizionali, valorizzando ingredienti locali con un tocco moderno. Un’esperienza culinaria qui è un invito a scoprire sapori unici in locali rinomati.