Scoprite l’agente di viaggio personale di Papa Francesco: George Koovakad, futuro cardinale

Curriculum vitae
George Koovakad è l’agente di viaggio personale di Papa Francesco.
È stato nominato cardinale durante una cerimonia in programma al Vaticano prevista per dicembre.
Prete e diplomatico, organizza i viaggi apostolici del Papa.
Originario del Kerala, in India, appartiene alla Chiesa siro-malabarese.
Il suo percorso spirituale è stato influenzato da una forte educazione cattolica.
È entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede nel 2006.
La sua missione: promuovere l’amore per i poveri e i marginalizzati.
Verrà ordinato arcivescovo prima di essere creato cardinale.

Il percorso di George Koovakad

George Jacob Koovakad, prete della Chiesa siro-malabarese, si distingue per un percorso affascinante e impegnato. Originario di Chethipuzha, nel Kerala, in India, è stato formato da un ambiente cattolico ispiratore. La pratica quotidiana della messa e le preghiere serali condivise con i suoi genitori e nonni hanno influenzato profondamente la sua vocazione.

Ordinato prete nel 2004, si è poi trasferito a Roma, dove ha conseguito un dottorato in diritto canonico nel 2006. Il suo lavoro di ricerca, incentrato sull’obbligo di povertà per i chierici secolari, testimonia un impegno palpabile verso i più bisognosi. Questa tesi rappresenta la sua dedizione ai valori evangelici.

Ruolo all’interno del Vaticano

In qualità di agente di viaggio personale di Papa Francesco, George Koovakad svolge un ruolo centrale nell’organizzazione dei viaggi pontifici. Questo prestigioso incarico lo ha visto coordinare diverse visite storiche in tutto il mondo, tra cui Indonesia e Singapore. La sua mente vivace e il suo impegno gli hanno guadagnato i complimenti del Papa, che lo descrive come un uomo « sempre sorridente ».

Dall’estate del 2020, è entrato a far parte della Segreteria di Stato del Vaticano, un momento chiave della sua carriera che ha preceduto la sua elezione a cardinale. Il suo ruolo richiede rigorosità e pianificazione accurata, per garantire la sicurezza e la logistica degli spostamenti papali.

Impegno verso i più poveri

La sensibilità di George Koovakad verso i poveri è frutto di una vocazione stabilita presto nella sua vita. Esprime una profonda simbiosi con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla marginalizzazione. « Sono entrato in seminario con la volontà di aiutare i bisognosi, dove si manifesta la presenza privilegiata di Gesù Cristo », sottolinea. La sua empatia nei confronti dei più svantaggiati è riconosciuta anche dai suoi pari.

Consacrazione e riconoscimento

La prossima nomina di George Koovakad al cardinalato rappresenta un riconoscimento dei suoi contributi all’interno della Chiesa. La sua consacrazione come vescovo titolare avrà luogo prima della consegna del cappello cardinalizio. Questo momento rappresenterà una pietra miliare non solo per il suo percorso personale, ma anche per la Chiesa siro-malabarese che egli rappresenta.

Con questa elevazione, la sua autorità presso le autorità ecclesiastiche e civili crescerà, permettendogli di difendere più efficacemente gli interessi della Chiesa in India. Secondo fonti vicine a Koovakad, il suo ruolo di cardinale comporterà responsabilità maggiori, ma lui rimane convinto della sua capacità di affrontare queste sfide con forza e determinazione.

guidevoyage
guidevoyage
Articoli: 72913