Laeticia Hallyday rivolta: un viaggio toccante sulle orme di Jade e Joy

IN BREVE

  • Laeticia Hallyday in Vietnam per la sua associazione La bonne étoile.
  • Visita al Go Vap Orphanage, un orfanotrofio di Ho Chi Minh.
  • Oltre l’80 % dei bambini presenta un disabilità.
  • Rincontri commoventi con May, una giovane ragazza incontrata prima della pandemia.
  • Un impegno rafforzato per aiutare i bambini in difficoltà.

Laeticia Hallyday, figura emblematica della cultura francese, ci conduce in un viaggio carico di emozioni in Vietnam. Accompagnata dalle sue due figlie, Jade e Joy, ritorna nei luoghi intrisi di ricordi che hanno segnato la loro famiglia. Questo viaggio non è solo una fuga turistica, ma una vera missione umanitaria a servizio dei bambini in difficoltà. I suoi incontri toccanti e il suo profondo impegno rivelano la forza dei legami che uniscono una madre ai suoi figli e a coloro che hanno così tanto bisogno.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un impegno al cuore dell’umanità #

In Vietnam, Laeticia Hallyday si prende il tempo di visitare il Go Vap Orphanage, uno dei più importanti orfanotrofi di Ho Chi Minh. Questa struttura si distingue per la situazione precaria dei suoi residenti, oltre l’80 % dei bambini presenta disabilità o disturbi, come la sindrome di Down o l’autismo. Qui, con la sua associazione La bonne étoile, lavora da oltre dieci anni per migliorare le condizioni di vita di questi bambini. Oltre alle cure e al cibo, è una luce di speranza che si sforza di portare nella loro quotidianità.

Rincontri emotivi #

Questo viaggio è segnato dal ricordo di un incontro significativo che ha fatto durante la sua ultima visita, prima della pandemia del 2020. Infatti, molto emozionata, Laeticia ritrova May, una giovane ragazza che aveva incontrato in precedenza. Nonostante gli anni passati, l’emozione è palpabile. Nel rivedere questa bambina dal grande sorriso, Laeticia esprime la sua gioia: “Momento di emozione nel ritrovare May, questa bambina dal grande sorriso che è cresciuta così tanto da quando l’ho vista l’ultima volta.” I rincontri toccano profondamente Laeticia, riaccendendo in lei la motivazione che anima il suo impegno: ogni gesto conta e questi momenti preziosi ricordano la necessità di proseguire la sua opera.

Un viaggio di ricordi condivisi #

Il viaggio consente anche di riscoprire luoghi familiari e ravvivare i ricordi d’infanzia per Jade e Joy. Queste molteplici esperienze, intessute di nostalgia e emozione, formano un viaggio iniziatico dove ogni aneddoto diventa una lezione di vita. Laeticia condivide questi istanti con le sue figlie, trasmettendo loro l’importanza dei valori di solidarietà e compassione. Attraverso le sue parole e i suoi gesti, insegna a Jade e Joy il senso della condivisione, permettendo loro di forgiare un’apprezzamento profondo per la vita e la felicità che conoscono.

La forza dei legami familiari #

Al di là dell’umanitario, è un viaggio familiare che avvicina Laeticia Hallyday e le sue figlie. Jade e Joy, commosse dalle storie dei bambini dell’orfanotrofio, scoprono quanto l’amore e l’attenzione possano illuminare anche i cammini più bui. La famiglia si rafforza attraverso questa esperienza, condividendo momenti di tenerezza e tranquillità. Insieme, formano un trio unito, pronto a offrire un sostegno indissolubile a coloro che ne hanno maggior bisogno.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Un’eredità da trasmettere #

Questo viaggio toccante è anche un’eredità che Laeticia desidera trasmettere a Jade e Joy. Mostrando loro la realtà delle vite difficili che li circondano, le sveglia a un mondo dove la compassione e l’aiuto reciproco sono fondamentali. Ad ogni passo, sottolinea l’importanza di dare, di amare e di condividere momenti arricchenti, sia a livello umano che spirituale. Questa condivisione di esperienze forgia ricordi indelebili, che accompagneranno Jade e Joy per tutta la vita.

Attraverso un racconto ricco di emozioni e impegni, Laeticia Hallyday ci ricorda che ogni viaggio può essere un’opportunità per imparare e arricchirsi, sia per sé stessi che per gli altri. Ogni bambino, ogni sorriso incontrato risuona con il messaggio di speranza e di sostegno che desidera trasmettere, trasformando così questa avventura in un bel capitolo di condivisione e amore.

Partagez votre avis