Gourdon: Gli studenti del liceo si attivano per organizzare la loro avventura in Italia

IN BREVE

  • Dettagli del viaggio : Milano, dal 10 al 14 febbraio.
  • Partecipanti : 47 studenti dei settori commercio, moda e opzione cinema.
  • Visite : Cattedrale, lago di Como, teatro della Scala.
  • Azioni di finanziamento : Tombola, vendita di accessori, dolci al mercato.
  • Prodotti creati : Astucci, porta carte, segnalibri.
  • Film : Riprese di un film da parte dell’opzione cinema durante il viaggio.

Presso il liceo Léo Ferré di Gourdon, si respira un’eccitazione palpabile tra i 47 studenti dei settori commercio, moda e opzione cinema. Questi giovani appassionati si stanno organizzando attivamente per un viaggio indimenticabile a Milano, previsto dal 10 al 14 febbraio prossimi. Questo progetto, oltre alla scoperta di questa città emblematica, è anche un’opportunità per loro di sviluppare competenze e lavorare in squadra per raccogliere i fondi necessari per il loro viaggio.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un itinerario ricco di scoperte #

Nel programma di questo viaggio, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare luoghi emblematici di Milano. La visita alla cattedrale, un capolavoro dell’architettura gotica, promette di essere un momento saliente. Gli studenti potranno anche meravigliarsi davanti ai paesaggi mozzafiato del lago di Como, un luogo privilegiato che ispira molti artisti. Inoltre, una visita guidata del prestigioso teatro della Scala offrirà loro un affascinante approfondimento sui dietro le quinte di questo spazio culturale rinomato. Ogni tappa di questo viaggio è progettata per arricchire la loro cultura generale e rafforzare la loro passione per le arti e il commercio.

Una preparazione collettiva arricchente #

Per finanziare il loro viaggio, gli studenti si mobilitano e dimostrano grande creatività. In stretta collaborazione con i loro insegnanti, hanno avviato diverse attività. Gli studenti del settore commercio hanno organizzato una tombola, raccogliendo numerosi premi che sedurranno il pubblico. I manifesti colorati realizzati dagli studenti per promuovere questo evento sono una testimonianza del loro impegno. Tra i premi, ci sono buoni acquisto, cesti regalo, e sorprese per i bambini, il tutto coronato da un primo premio attraente: un altoparlante Marshall. Ogni biglietto della tombola è venduto a 2 €, rendendo la partecipazione accessibile a tutti.

Creazioni artigianali per il mercato locale #

Gli studenti del settore moda non sono da meno. Ogni mercoledì pomeriggio si riuniscono per creare articoli originali con motivi floreali. Tre prodotti principali attirano l’attenzione: astucci, cotton pads in confezione, e eleganti porta carte. Queste creazioni, realizzate con passione, saranno vendute durante la loro presenza al mercato di Gourdon in diverse occasioni: il 9 e il 23 novembre, e il 14 dicembre. La vendita di questi articoli artigianali costituisce non solo una fonte di finanziamento, ma anche un modo per gli studenti di valorizzare le loro competenze.

Un’iniziativa solidale e locale #

Il liceo Léo Ferré e i suoi studenti mostrano anche la loro presenza in diversi negozi dei dintorni. I biglietti della tombola sono disponibili per l’acquisto in negozi a Gourdon, Cahors, Saint-Germain-du-Bel-Air, e altre località vicine. Inoltre, per ogni accessorio moda venduto con un biglietto della tombola, viene offerto un biglietto supplementare, incoraggiando così generosità e solidarietà. Questa iniziativa rafforza il legame tra il liceo e la comunità locale, creando un impulso di sostegno attorno a questo progetto collettivo.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Un film in preparazione #

Gli studenti dell’opzione cinema, da parte loro, intendono sfruttare questa avventura per realizzare un corto durante il loro soggiorno a Milano. Questo film, che si inserisce in un percorso educativo, sarà presentato presso il cinema di Gourdon, permettendo agli studenti di vedere il loro lavoro e la loro creatività messi in luce in un contesto professionale. Un bel modo per concludere la loro esperienza italiana e condividere le loro scoperte con il resto della comunità.

Partagez votre avis