Eurostar: qual è la sorpresa dei nuovi menù gastronomici stellati a bordo del treno?

A partire dal 4 novembre 2024, i passeggeri di prima classe di Eurostar avranno l’opportunità di vivere un’esperienza culinaria unica nel cuore dei loro viaggi. Immaginate di assaporare un pasto stellato, accuratamente preparato da chef di fama internazionale, mentre sfrecciate a 300 km/h attraverso l’Europa. Basta con i pasti insipidi e i panini poco allettanti, spazio a menu raffinati che promettono di sorprendere i palati più esigenti. Preparatevi a un vero e proprio banchetto sui binari, dove ogni piatto racconta una storia di passione e gastronomia!

A partire da questo 4 novembre, Eurostar svela un’esperienza culinaria mai vista prima in prima classe con menu gastronomici stellati, elaborati da chef di fama mondiale. Via i classici poco ispiranti, spazio a una cucina audace e piena di sapori. Quali sorprese riservano questi nuovi piatti ai passeggeri? Esploriamo insieme queste creazioni allettanti che promettono di trasformare i vostri viaggi in una vera avventura gastronomica.

Un’offerta reinventata per il viaggio gastronomico #

Basta con i panini insipidi e i pasti da treno poco seducenti. Eurostar si associa a tre grandi nomi della gastronomia per proporre un’offerta culinaria eccezionale ai suoi viaggiatori di prima classe. In programma, piatti raffinati creati dalla celebre chef pasticciera Jessica Préalpato, dallo chef stellato britannico Jeremy Chan e dalla sommelier in voga Honey Spencer. Ognuno di questi chef porta il proprio stile e la propria visione, abbracciando così lo spirito della moderna Europa.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Ingredienti freschi e di stagione #

Una delle promesse di questi nuovi menu è l’impegno a utilizzare ingredienti freschi e di stagione, provenienti dai paesi serviti da Eurostar. Ciò significa che ogni piatto sarà non solo un piacere per il palato, ma anche rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali. Gli chef lavorano a stretto contatto con i team di Eurostar per elaborare ricette gustose che siano sia innovative che rappresentative dei territori europei.

Un assaggio dei piatti proposti #

Quali delizie ci attendono a bordo? Immaginate di gustare un piccalilli accompagnato da una mousse di cavolfiore al curry, o una zucca arrosto con miele insaporita da miso di anacardi. Gli amanti del pesce saranno felici di assaporare un salmon al forno servito con riso al cocco e olive nere. Ogni piatto è stato concepito per offrire accostamenti audaci, facendo vibrare i sensi e ampliando l’esperienza culinaria anche a 300 chilometri all’ora.

Un viaggio gastronomico armonizzato attraverso l’Europa #

Con questi cambiamenti, Eurostar non si limita a ridefinire la sua offerta gastronomica; la compagnia riorganizza anche le sue classi di viaggio per armonizzare l’esperienza in ciascuno dei paesi serviti, ossia Regno Unito, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. I nuovi tipi di classe, Eurostar Standard, Eurostar Plus e Eurostar Premier, promettono un viaggio piacevole, qualunque sia la vostra scelta. I passeggeri della classe Premier avranno così la possibilità di vivere un vero e proprio banchetto stellato, trasformando le ore di treno in momenti di puro piacere.

Un invito a un viaggio sensoriale #

Ogni boccone diventa un’esperienza unica e memorabile, dove la bellezza dei piatti si sposa con la rapidità dei treni. Eurostar non reinventa solo il pasto a bordo; invita ogni passeggero a un viaggio sensoriale attraverso l’Europa con una cucina che racconta una storia. Questi nuovi menu stellati sono quindi più di una semplice opzione di ristorazione, aprono la strada a un nuovo modo di viaggiare, dove il piacere e la scoperta sono le parole d’ordine.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Partagez votre avis