Le vacanze di Ognissanti danno impulso al turismo della Costa Azzurra grazie all’afflusso dei francesi

IN BREVE

  • Tasso di occupazione degli hotel a Nizza: 53% per la seconda settimana delle vacanze.
  • Entusiasmo per gli appartamenti turistici: +23% di pernottamenti rispetto al 2023.
  • Le prenotazioni a Cannes in aumento, in particolare per il turismo d’affari.
  • Aumento del 15% di turisti francesi rispetto al 2023.
  • Le prenotazioni aeree internazionali mostrano solidità, in particolare da parte dell’Asia.

Le vacanze di Ognissanti, tradizione ben radicata nel calendario scolastico francese, hanno un impatto significativo sul settore turistico della Costa Azzurra. Quest’anno, la stagione autunnale ha sorpreso con un tasso di occupazione alberghiera che ha superato le aspettative, grazie all’afflusso di turisti francesi. Lungi dall’essere ostacolati da un clima talvolta capriccioso, questi ultimi hanno riscoperto i fascini e le attività di questa regione iconica. Tra eventi sportivi, vacanze in famiglia e prenotazioni di appartamenti turistici, questo periodo si preannuncia come un vero colpo di slancio per l’economia locale.

À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni

Un afflusso notevole di turisti francesi #

Gli hotel e le locazioni della Costa Azzurra hanno registrato un vero boom durante queste vacanze. Le prime settimane di ottobre hanno visto un aumento significativo di turisti francesi, principalmente dalle regioni vicine come Parigi, il Var e le Bouches-du-Rhône. Questo rinnovato interesse si è tradotto in un aumento del 15% delle prenotazioni rispetto all’anno precedente. L’attrattiva per questa regione, apprezzata per i suoi paesaggi incantevoli e il suo clima mite, ha saputo attrarre un pubblico familiare in cerca di sole e evasione.

Un contesto favorevole per l’hotellerie #

La Costa Azzurra ha registrato tassi di occupazione ambiziosi nei suoi hotel, superando l’80% a settembre e raggiungendo il 53% per la seconda settimana delle vacanze di Ognissanti. Sono stati in particolare eventi sportivi come la maratona delle Alpi Marittime a contribuire a questo successo, attirando corridori e spettatori incantati dai paesaggi costieri. Gli albergatori si rallegrano di una tendenza che, anche se presenta variazioni in termini di clima, resta molto positiva per il settore.

Gli appartamenti turistici in piena espansione #

Gli appartamenti turistici hanno beneficiato anch’essi di questo aumento dell’attività. Quasi 5.500 pernottamenti erano prenotati ogni giorno durante la prima settimana delle vacanze, con un lieve calo nella seconda settimana, ma sempre in aumento del 23% rispetto al 2023. Questo afflusso, con un’aria di scoperta e di ritorno alle tradizioni familiari, stimola non solo il settore delle locazioni, ma anche numerosi negozi e servizi locali.

Prospettive promettenti per l’inverno #

Le prospettive per l’inverno che sta per arrivare restano incoraggianti, con tassi di prenotazione stabili osservati nell’industria alberghiera e tra gli appartamenti. La senatrice Alexandra Borchio Fontimp ha sottolineato che le prenotazioni tardive dovrebbero consentire di raggiungere livelli comparabili a quelli dell’anno scorso. I mesi a venire, in particolare durante le festività di fine anno, lasciano presagire un nuovo afflusso di turisti desiderosi di godere del fascino invernale della Costa Azzurra.

À lire le compagnie aeree a basso costo più colpite dalla diminuzione della domanda di viaggi negli Stati Uniti

Visitatori stranieri sempre presenti #

Nonostante l’aumento del turismo domestico, il settore beneficia anche della continua presenza di turisti stranieri. Le prenotazioni provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania e dall’Italia rimangono stabili, apportando una diversità arricchente al panorama turistico locale. La crescita delle prenotazioni aeree, in particolare dall’Asia orientale e dal sud Europa, testimonia l’interesse crescente per questa destinazione, in un contesto di ripresa post-COVID.

Partagez votre avis