Durante il suo primo giorno di vacanza, una giovane donna di 18 anni salva un uomo dalla annegamento e trova così la sua vera vocazione.

IN BREVE

  • Lola Pourcel, 18 anni, salva un uomo dalla annegamento.
  • Incidente avvenuto il 4 luglio 2023 presso la spiaggia di Théoule.
  • Una coppia di italiani in difficoltà attira la sua attenzione.
  • Lola interviene con coraggio, nonostante la sua paura del sangue.
  • Dopo l’evento, riceve un corso di pronto soccorso offerto dalla SNSM.
  • Conseguimento del brevetto nazionale di sicurezza e salvataggio acquatico (BNSSA).
  • Impegno come salvavita durante l’estate sulla spiaggia.
  • Recentemente ha ricevuto una medaglia di bronzo per atto di coraggio e dedizione.
  • Continua a impegnarsi nel volontariato e nel salvataggio.

Il 4 luglio 2023 segna un cambiamento inaspettato nella vita di Lola Pourcel, una giovane di 18 anni. Mentre si preparava a godere delle sue vacanze sulla spiaggia di Théoule con i suoi nonni, un evento drammatico ha interrotto la sua routine: ha salvato un uomo che stava annegando. Questo atto eroico non solo la farà uscire dalla sua zona di comfort, ma la porterà anche a scoprire la sua vera vocazione nel campo del salvataggio acquatico.

À lire una delle destinazioni più pedonali di Los Angeles: questo quartiere reinventato noto come ‘la città gioiello

Un momento decisivo sulla spiaggia #

In questa giornata di sole, Lola trascorreva momenti di relax, circondata dai suoi cari. Le risate e le battute erano all’ordine del giorno, fino a quando la calma si è trasformata in confusione. In un attimo, scorge una coppia di italiani in difficoltà al largo. Il marito, mentre osservava i pesci, viene colpito da un colpo di fatica che lo porta in fondo al mare. La panico si scatena quando la moglie urla aiuto, rompendo il dolce suono delle onde.

Il coraggio al centro dell’azione #

Senze pensarci, Lola si tuffa in acqua. Il suo cuore batte fortemente mentre si fa strada tra le onde. Riesce a afferrare l’uomo e, con una determinazione incrollabile, lo riporta verso la spiaggia, facendo attenzione a mantenere la testa fuori dall’acqua. Il momento è intenso e carico di emozioni, ma la sua volontà di salvare una vita prevale. Una volta tornata sulla sabbia, non si ferma: un bagnino accorre per aiutare a rianimare la vittima, mentre Lola, ancora in preda all’urgenza, si avvicina alla donna, bloccata dalla panico.

Una formazione inaspettata #

Questa intervento significativo avrà un impatto duraturo su Lola. Dopo l’incidente, la Société nationale de sauvetage en mer (SNSM) la contatta per congratularsi e le propone un corso di pronto soccorso. Anche se non aveva mai avuto contatti diretti con il settore medico e aveva timori legati al sangue, decide di dedicarsi a questa esperienza con entusiasmo.

Nel corso dell’anno, Lola si dedica a intensivi allenamenti in piscina. Grazie alla sua determinazione e al suo impegno, riesce a ottenere il suo brevetto nazionale di sicurezza e salvataggio acquatico (BNSSA). Ogni sessione di allenamento le consente di sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche una fiducia in sé che non avrebbe mai immaginato di possedere.

À lire Un viaggio in treno di lusso attraverso l’Uzbekistan presto accessibile

Un nuovo capitolo di vita #

Impegnandosi in questo nuovo universo, Lola scopre una vera e propria comunità. Incontra volontari dedicati all’interno della SNSM, tutti uniti dalla stessa passione per salvare vite. Ogni evento a cui partecipa è un’opportunità per crescere e apprendere. Ad esempio, ha avuto l’occasione di incontrare figure emblematiche come Alain Bernard, il nuotatore francese, durante una delle sue sessioni di allenamento.

I frutti dello sforzo #

Questa estate, Lola mette in pratica le sue nuove competenze lavorando come salvavita sulla spiaggia di Pullman a Mandelieu-la-Napoule. Questo nuovo ruolo sembra essere la risposta alle sue aspirazioni più profonde: si sente a suo agio in questo ambiente dinamico e gratificante. Il suo impegno, il suo sangue freddo e la sua dedizione le valgono persino una lettera di congratulazioni dal prefetto, oltre a una medaglia di bronzo per atto di coraggio e dedizione.

Un futuro promettente #

Mentre traccia il suo cammino, Lola rimane aperta alle possibilità che la vita può offrire. Anche se ha iniziato a studiare in una scuola di cinema, sa che la sua esperienza nel campo del salvataggio avrà un impatto sul suo futuro. Intende continuare il suo impegno nel volontariato, mentre esplora il suo interesse per il cinema.

Partagez votre avis