IN BREVE
|
A partire da maggio 2025, Ryanair si appresta a dire addio alle famose carte d’imbarco in carta. Se sei del tipo che porta orgogliosamente il tuo prezioso pezzo di carta fino al tuo posto in aereo, preparati, poiché un’evoluzione digitale si profila all’orizzonte! I tempi cambiano e con loro, le piccole abitudini dei viaggiatori. Addio a stampe superflue, benvenute carte digitali! Tuttavia, è ancora concessa una breve grazia prima che questa transizione diventi completamente effettiva. Ma attenzione, non a tutti questo piace, alcuni denunciano persino questa cosa come una pratica discriminatoria. Preparatevi, il mondo dell’aviazione è in piena mutazione!
A partire da maggio 2025, Ryanair farà un grande passo verso il digitale separandosi definitivamente dalle preziose carte d’imbarco in carta. Questo cambiamento rientra in una serie di nuove regole che mirano a semplificare il processo di check-in e migliorare l’esperienza di viaggio. I passeggeri dovranno abituarsi ad usare le loro carte d’imbarco sui loro dispositivi mobili, ma non preoccupatevi, avrete ancora un po’ di tempo prima della transizione definitiva!
À lire La Tavola di Monet a Etretat: un’esperienza gastronomica borghese nel cuore della creatività
La fine delle carte in carta: un cambiamento annunciato #
Dopo anni di fedele servizio per i viaggiatori, le carte d’imbarco in carta si apprestano presto a unirsi al museo dei ricordi di viaggio. Con questa evoluzione, Ryanair intende modernizzare le proprie pratiche e rispondere alla crescente richiesta di soluzioni più ecologiche. È vero che questi piccoli pezzi di carta sono stati a lungo degli alleati preziosi nell’avventura aerea, ma è tempo di dare spazio alla tecnologia!
Pausa per i sostenitori della carta #
Prima di dire definitivamente addio, Ryanair ha deciso di ritardare la transizione completa verso le carte d’imbarco digitali a novembre 2025. I passeggeri possono quindi ancora godere di un ultimo respiro di carta, anche se la compagnia aerea incoraggia tutti a passare al digitale il prima possibile. Questo vi darà il tempo di abituarvi ad avere la vostra carta d’imbarco a portata di mano sul vostro smartphone.
La reazione dei consumatori #
Tuttavia, alcune voci si levano contro questa riforma. Testachats, un’organizzazione di protezione dei consumatori, ha criticato la decisione di Ryanair, definendola “pratica discriminatoria”. Per coloro che non hanno accesso a uno smartphone o non padroneggiano bene la tecnologia, questo annuncio solleva preoccupazioni circa l’accessibilità dei voli.
Cosa fare prima di novembre 2025? #
Per prepararsi a questa transizione, si consiglia ai viaggiatori di familiarizzare con le applicazioni delle compagnie aeree, inclusa quella di Ryanair. Inoltre, avere documenti di viaggio organizzati e sicuri è un vantaggio. Per suggerimenti su come preparare al meglio le vostre vacanze, scoprite questa guida pratica che vi aiuterà a organizzare i vostri documenti di viaggio.
À lire Le carte d’identità tribali rimangono valide per i viaggi aerei interni
La minaccia di uscita di alcuni aeroporti francesi #
Aggiungiamo che Ryanair ha recentemente annunciato un possibile ritiro da dieci aeroporti francesi a partire dal 1 gennaio. Questa decisione comporterebbe una perdita significativa per i passeggeri. Alla fine, la strategia di mobilità di Ryanair affronta altre sfide, mentre si diversifica verso un modello più digitale.
Anticipare le nuove regolamentazioni #
Per coloro che desiderano saperne di più sulle nuove regole applicate da Ryanair, non esitate a consultare i dettagli in questo articolo completo su le nuove regolamentazioni di Ryanair nel 2025. Ciò che è certo è che il mondo del viaggio sta evolvendo ed è essenziale adattarsi alle trasformazioni in corso!
Conclusione in attesa #
In un’epoca in cui il viaggio diventa sempre più tecnologico, l’assenza delle carte d’imbarco in carta segnerà un punto di svolta. Tenete d’occhio queste evoluzioni e preparatevi a nuove avventure, armati del vostro smartphone e delle vostre migliori app di viaggio!