IN BREVE
|
Se sei in cerca di una fuga autentica lontano dai percorsi battuti, Bar-sur-Aube ti aspetta con i suoi tesori storici e i suoi paesaggi incantevoli. Questa piccola città della regione Grand-Est, incastonata tra le colline di vigneti di Champagne e attraversata dai fiumi, offre un perfetto mix di storia e natura. In un solo giorno, immergiti nel suo ricco passato medievale, passeggia per le sue pittoresche viuzze e assapora la cucina locale, il tutto in un’atmosfera pacifica dove il tempo sembra essersi fermato.
À lire Scopri qual è la città più felice del mondo, lontana dai cliché di Parigi e Helsinki
Vieni a scoprire Bar-sur-Aube, questa piccola città carica di storia, dove il passato incontra il presente ad ogni angolo. Incuneata nel cuore della regione Grand-Est, si svela con i suoi monumenti medievali, le sue affascinanti viuzze e la sua rinomata viticoltura. Questo articolo ti propone un’immersione in una giornata tipica a Bar-sur-Aube, unendo cultura, patrimonio e piaceri gastronomici.
Una sosta a Bar-sur-Aube: un tesoro nascosto #
Spesso sconosciuta alle mappe turistiche, Bar-sur-Aube è una piccola perla che merita una pausa. Situata all’incrocio delle strade tra Parigi e Alsazia, questa tranquilla comunità attira gli amanti dell’autenticità. Meno di 5.000 anime vi abitano, attraversata dalle acque dei fiumi Aube e Bresse, si trova circondata da colline dove i vigneti di Champagne si estendono a perdita d’occhio. Non lasciarti impressionare dalle sue dimensioni; è qui che la storia prende vita, tra mercanti medievali e tradizioni secolari.
Alla scoperta della chiesa di San Pietro #
Per iniziare questa giornata ricca di scoperte, nessuna visita sarebbe completa senza una sosta presso la chiesa di San Pietro. Edificata nel XIIe secolo, questa meraviglia architettonica presenta una galleria in legno, nota anche come halloy, che un tempo ospitava i mercanti durante le famose fiere di Champagne. All’interno, potrai ammirare una splendida scultura in legno della Vergine col Bambino, oltre a un organo barocco che arricchisce lo spazio sacro.
Passeggiata nel cuore della città #
Dopo questa esperienza spirituale, è tempo di esplorare le viuzze di Bar-sur-Aube. Passeggia lungo le case a graticcio, ammira la Maison des trois tours e le halles che testimoniano un ricco passato commerciale. Non perdere il vecchio convento delle Ursuline, oggi divenuto il municipio, così come la chiesa di San Maclou. Questo ultimo simbolo dell’eredità della città conserva il campanile che un tempo richiamava il maestoso castello dei Conti di Champagne, distrutto nel XVIIe secolo per ordine di Enrico IV.
Sulle tracce di Sainte-Germaine #
Per un tocco di storia commovente, dirigiti verso la montagna di Sainte-Germaine, sede del martirio della santa nel corso dei secoli. Una cappella è eretta in suo onore, e la tavola d’orientamento nelle vicinanze ti offrirà un panorama mozzafiato: colline, boschetti e vasti vigneti ti circondano, simboli viventi del patrimonio viticolo della regione. Un contesto perfetto per una piccola pausa contemplativa prima di proseguire l’avventura.
Degustazione: il Champagne in primo piano #
In una regione celebrata per il suo champagne, è impensabile lasciare Bar-sur-Aube senza assaporare un bicchiere di questa bevanda iconica. Recati presso il dominio di Dominique Gauthier per un’esperienza immersiva: una visita della sua cantina ti svelerà i segreti della produzione del champagne, seguita naturalmente da una degustazione. Gli aromi raffinati e le bollicine frizzanti ti trasporteranno nel cuore della tradizione champagne.
Una serata golosa e culturale #
Per la cena, Le Cellier ti accoglie in un ambiente elegante con la sua cantina a volta, offrendo una cucina squisita e generosa, servita in un’atmosfera conviviale. Se cerchi qualcosa di più informale, l’Instant Baralbin propone piatti semplici ma deliziosamente preparati con ingredienti freschi. Le opzioni non mancano per soddisfare tutte le tue voglie!
Un intrattenimento locale #
Vuoi una serata animata? Dai un’occhiata alla programmazione del cinema locale, il Vagabond, che proietta gli ultimi film di tendenza. Per un po’ di spettacolo dal vivo, L’Espace Davot è un luogo imprescindibile dove si mescolano danza, umorismo e altre performance affascinanti.
À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti
Notte riposante #
Per concludere questa giornata ricca di eventi, scegli il Logis Hôtel Saint-Nicolas, un rifugio di pace idealmente situato, o immergiti nel fascino di Qualisterra, una casa per gli ospiti con un decor moderno che saprà conquistarti con le sue 5 camere in un edificio del XVIe secolo. Ti attende un’accoglienza calorosa e un’atmosfera autentica, promettendo notti ristoratrici.