Cantal: Dodici escursioni autunnali per immergersi nella natura

IN BREVE

  • Cantal: Meta ideale per fuga autunnali.
  • Scoperta di paesaggi vari e incantevoli.
  • Escursioni accessibili adatte a tutti i livelli.
  • Immergetevi nella natura e nei colori autunnali.
  • Visitate siti emblematici: Plomb du Cantal, Puy Mary e molti altri.
  • Attività per famiglie e momenti di condivisione.
  • Godetevi il patrimonio locale e i prodotti della terra.

Il Cantal, gioiello del Massiccio Centrale, si veste dei suoi colori più belli in autunno, offrendo un’ampia gamma di attività immersi nella natura. Tra sentieri tortuosi, panorami grandiosi e incontri indimenticabili con la fauna, le tredici passeggiate qui presentate vi invitano a esplorare la biodiversità unica di questa regione. Preparate le vostre scarpe da trekking e il vostro spirito avventuroso per scoprire le meraviglie che il Cantal ha da offrire.

À lire Scopri come il passe Navigo può farti risparmiare inaspettatamente durante i fine settimana lunghi di maggio.

Il circo glaciale di Chamalières #

Situato ai piedi del Plomb du Cantal, il circo glaciale di Chamalières offre un’escursione piacevole di 13 km, che conduce fino al col de la Molède. Questo sentiero vi farà attraversare paesaggi vari, comprese foreste di conifere e il ruscello del Benet. State attenti, potreste avere la possibilità di avvistare stambecchi o mufloni lungo il percorso, aggiungendo un tocco di eccitazione a questa passeggiata.

Escursione alla Cascata di Salins #

Con le sue splendide viste sulle rive dell’Auze, l’escursione alla Cascata di Salins è un must. Questo percorso familiare vi guida attraverso paesaggi di una bellezza eccezionale, dove la magia dell’acqua si rivela grazie alla presenza delle cascate. Ascoltate il rumore dell’acqua che si frange sulle rocce e lasciatevi incantare dall’atmosfera rasserenante che regna attorno a voi.

Ascensione del Puy Mary #

Gli escursionisti più esperti non devono perdere l’ascensione del Puy Mary, che raggiunge i 1.783 metri. Questo vulcano emblematico del Cantal offre una vista spettacolare sui monti del Cantal, il Cézallier e il Massiccio del Sancy. I sentieri ben segnalati vi porteranno in cima, dove sarete ricompensati da un panorama mozzafiato, un vero spettacolo della natura.

Scoperta delle Alte Terre #

Nel cuore del parco nazionale dei vulcani d’Auvergne, le Alte Terre presentano una varietà di paesaggi affascinanti. In autunno, la natura si veste di un manto arancione e rosso, creando un’atmosfera magica per le vostre passeggiate. Esplorate i numerosi sentieri che si snodano attraverso questa regione e lasciatevi conquistare dalla ricchezza della sua fauna e flora.

À lire paesi da evitare per un viaggio secondo le raccomandazioni degli Stati Uniti

Il sentiero dei Palhàs #

Accessibile dal borgo di Molompize, il sentiero dei Palhàs (1,5 km) è certificato Spazio Naturale Sensibile. Questo percorso vi invita a scoprire il mondo vitivinicolo, circondato da magnifiche mura in pietra secca e dai colori straordinari delle foglie in questa stagione. Un’immersione autentica nel patrimonio locale.

Le Gole dell’Alagnon #

Durante la vostra escursione, le Gole dell’Alagnon offrono un percorso affascinante di 2,6 km, ideale per le famiglie. Fiancheggiate da passerelle, queste gole permettono di osservare la vegetazione riparia mentre si apprende di più sulle specie di alberi secolari che popolano la zona. È una vera lezione di natura lungo il corso d’acqua.

Il Chaos di Landeyrat #

Il Chaos di Landeyrat, con le sue formazioni rocciose imponenti, è un’altra meraviglia da scoprire. Anche se ha un aspetto desolato, questo sito è un rifugio per molte specie di uccelli e rettili, testimoniando la straordinaria biodiversità della regione. Un’esplorazione di questo luogo vi mostrerà un altro lato della natura del Cantal.

Passeggiata attorno al lago del Pêcher #

Per gli amanti della tranquillità, il lago del Pêcher è il posto ideale dove passeggiare. Bordato dalla foresta della Pinatelle, questo lago è perfetto per osservare gli uccelli e apprezzare la serenità dei luoghi. Potete anche prendere la vostra canna da pesca per provare a catturare alcuni pesci.

À lire Questa città degli Emirati Arabi Uniti è ora riconosciuta come la più piacevole da esplorare a piedi

Altopiano di Chastel-sur-Murat #

I sentieri segnati dell’altopiano di Chastel-sur-Murat si estendono a 1.220 m di altitudine, offrendo un mix di torbiere e laghi poco profondi. In autunno, avrete la possibilità di osservare le vacche cantalienne pascolare pacificamente in questo contesto incantevole. Un vero paradiso per gli amanti della natura.

Il villaggio di Ségur-les-Villas e la cappella Valentine #

Partendo dal suggestivo villaggio di Ségur-les-Villas, un sentiero segnato di 13 km conduce alla cappella Valentine. La vista panoramica a 360 gradi sulla valle della Santoine e sui puys Peyre Arse e Mary incanterà grandi e piccini escursionisti. Un’escursione arricchente da non perdere.

Il sistema ecologico torboso del Jolan #

Per gli appassionati di biodiversità, percorrere il sistema ecologico torboso del Jolan e della Gazelle è un’esperienza imperdibile. Tra stagni e prati fioriti, passeggiate commentate vi faranno scoprire questo ambiente unico e le sue varie specie vegetali e animali, aggiungendo una dimensione educativa alla vostra escapade.

La cappella di Sainte-Madeleine #

Accessibile da Massiac, la cappella di Sainte-Madeleine è un luogo ideale per rifugiarsi. Immersa in un ambiente sereno, consente di apprezzare il patrimonio religioso e i paesaggi circostanti, offrendo una parentesi di calma nel cuore delle escursioni.

À lire La carenza di personale alla FAA e il requisito del REAL ID potrebbero complicare i viaggi estivi

Le zone circostanti da esplorare #

Infine, il Cantal è ricco di tesori da scoprire come il laghetto di Laveissière, la torre dell’antico castello di Mardogne, e il villaggio medievale di Chalinargues. Le gole e le organi basaltiche di Cuze, così come il circo glaciale del Font d’Alagnon, promettono momenti indimenticabili per chiunque desideri esplorare i dintorni.

Partagez votre avis